NEVADA (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Henry FURST
Uno degli stati della confederazione nordamericana, il quinto per superficie; confina a N. con gli stati di Oregon e Idaho; a O. e a SO. con la California; [...] .875 nel 1910, per scendere a 77.407 nel 1920 e per risalire poi a 91.058 nel 1930. È adunque lo stato meno popolato degli StatiUniti sia per numero assoluto di abitanti, sia per densità (0,3 per kmq.). La contea più fittamente popolata (Ormsby) ha ...
Leggi Tutto
SEMINOLE
Renato Biasutti
Una delle tribù indigene della Florida (StatiUniti), appartenente alla famiglia linguistica muskogi (v.) e, più precisamente, al gruppo delle tribù Creek. Alla fine del sec. [...] sotto il dominio spagnolo (1812 e 1817-18), provocando l'invasione armata della penisola e poi la cessione di questa agli StatiUniti. Una seconda serie di ostilità, durata quasi 8 anni, si chiuse nel 1842 con l'espatrio quasi completo della tribù ...
Leggi Tutto
Maccartismo
Guido Fink
Con il termine maccartismo, a volte sostituito dalla locuzione 'caccia alle streghe' per gli evidenti rimandi alla psicosi che qualche secolo prima aveva agitato l'America puritana [...] Arthur Miller, che del m. fu una delle vittime più illustri), si fa riferimento alla crociata anticomunista scatenata negli StatiUniti nei primi anni Cinquanta ‒ con effetti devastanti anche nel mondo del cinema ‒ dal senatore repubblicano Joseph R ...
Leggi Tutto
Phelps, Michael
Gianfranco e Luigi Saini
StatiUniti • Baltimora (Maryland), 30 giugno 1985 • Specialità: 100 m, 200 m farfalla; 200 m, 400 m misti
Detto Baltimore Express (alto 1,93 m per 88 kg di [...] primatista con il tempo di 4′11,90″. Nell'aprile del 2003 ha abbassato ulteriormente tale limite durante un incontro tra StatiUniti e Australia (che ha preso il suggestivo nome di 'duello in piscina'), nuotando la distanza in 4′10,73″.
Qualche ...
Leggi Tutto
New deal
Programma di politica interna («nuovo corso, nuovo indirizzo») attuato dal presidente degli StatiUniti F.D. Roosvelt dal 1933 al 1939 per arrestare la grande depressione (➔) e promuovere la [...] riforma dell’intero sistema economico, in modo da permettere una più equa distribuzione della ricchezza, una maggiore crescita e stabilità. Il programma, che mirava a realizzare forme di economia diretta ...
Leggi Tutto
Road Movie
Simone Emiliani
Genere cinematografico impostosi negli StatiUniti a partire dalla fine degli anni Sessanta, il cui tema principale è quello del viaggio senza una meta precisa, quasi un vagabondaggio [...] che, all'inizio degli anni Settanta, si trova a seguire il tour di una rock band.
Le altre cinematografie
Fuori dagli StatiUniti, è stato Wim Wenders l'autore che più si è avvicinato alle forme e al respiro dei r. m. statunitensi. Il percorso del ...
Leggi Tutto
Caulkins, Tracy
Gianfranco e Luigi Saini
StatiUniti • Winona (Minnesota), 11 gennaio 1963 • Specialità: 200 m, 400 m misti
Caulkins, nuotatrice molto versatile, è stata in grado di nuotare a livello [...] 3 nei 200 m misti fra il 1978 e il 1980 e uno nei 400 m misti ancora nel 1978. Il boicottaggio deciso dagli StatiUniti le impedì di partecipare alle Olimpiadi di Mosca del 1980 e di rendere più consistente il suo medagliere.
Tra il 1977 e il 1984 ...
Leggi Tutto
Peirsol, Aaron
Gianfranco e Luigi Saini
StatiUniti • Irvine (Texas), 23 luglio 1973 • Specialità: 100 m, 200 m dorso
Peirsol mosse i primi passi nel nuoto in giovane età, presso l'Irvine Navaquatics, [...] 4x100 m mista ritoccò ancora, lanciata in prima frazione da Peirsol, il primato mondiale della specialità. A sorpresa gli StatiUniti lo schierarono anche nella staffetta 4x200 m stile libero: una mossa disperata con cui cercarono di arginare la ...
Leggi Tutto
Shaw, TIMOTHY (TIM)
Gianfranco e Luigi Saini
StatiUniti • Long Beach (California), 8 novembre 1957 • Specialità: 200 m, 400 m, 800 m stile libero
Shaw appartiene alla grande storia del nuoto per più [...] John Konrads, a conquistare e detenere contemporaneamente i record mondiali dei 200, 400, 800 e 1500 m stile libero; è stato inoltre l'unico (fino alla conclusione del 20° secolo) che abbia vinto tre gare individuali di stile libero in una ...
Leggi Tutto
Spitz, Mark
Gianfranco e Luigi Saini
StatiUniti • Modesto (California), 10 febbraio 1950 • Specialità: 100 m, 200 m stile libero; 100 m, 200 m farfalla
Per l'opinione pubblica Spitz è tuttora il [...] nuotatore più conosciuto di ogni epoca; il primo ad aver dimostrato che per mezzo della fama acquisita con i successi in uno sport esclusivamente olimpico e non professionistico era possibile costruire ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...