Uomo politico iracheno (al-Awǧa, presso Takrīt [Tikrīt], 1937 - Baghdād 2006). Tra i protagonisti del colpo di Stato (1968) attuato dal partito nazionalista arabo Ba´th, nel 1979 concentrò nelle sue mani [...] ) che vide contrapporsi all'Iraq una vasta coalizione internazionale, costituitasi sotto l'egida dell'ONU e guidata dagli StatiUniti. Nonostante la pesante sconfitta che lasciò il paese in gravissime condizioni economiche e politiche, Ḥ. riuscì a ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale istmica, si estende nella parte costiera della penisola dello Yucatán tra la baia di Chetumal e la baia di Amatique, confinando a N con il Messico e a O e S con il Guatemala; [...] lavoro nel 2005) e sottoccupazione alimentano importanti flussi di emigrazione verso l’estero (soprattutto verso gli StatiUniti) che contribuiscono, attraverso significative rimesse valutarie, a sostenere l’economia nazionale. È consistente anche il ...
Leggi Tutto
Stato insulare caribico composto dalle due isole omonime situate a largo della costa del Venezuela.
Popolazione
Sotto il profilo etnico, scomparsi completamente gli Amerindi, si distinguono due grandi [...] derrate alimentari e beni di consumo) sono, oltre agli StatiUniti, Brasile, Venezuela e Colombia.
Capillare ed efficiente la rete dal PNM, ancora formazione maggioritaria nel 2007. Nel 2010 è stato necessario tornare al voto e l’UNC ha superato di ...
Leggi Tutto
Meglio nota come NATO (North Atlantic Treaty Organization), è un’organizzazione internazionale a carattere regionale fondata dal Trattato del Nord Atlantico, firmato a Washington il 4 aprile 1949 da 10 [...] (Belgio, Danimarca, Francia, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Portogallo e Regno Unito,) e due Stati nordamericani (Canada e StatiUniti). Nel corso degli anni il numero dei membri è aumentato progressivamente, con l’ingresso di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Oceania, nella Polinesia, comprendente le due maggiori delle Isole Samoa, Savai’i e ‘Upolu, e alcuni isolotti. Fino al 1997 il nome dello Stato era Samoa Occidentali.
Popolazione
La popolazione, [...] Samoa Americane (dove lavorano soprattutto nel settore peschereccio), in Nuova Zelanda e, in misura più modesta, in Australia e negli StatiUniti. Unico centro urbano di una certa rilevanza è la capitale Apia (37.237 ab. nel 2006), nell’isola di ...
Leggi Tutto
Complesso delle risorse (terre, materie prime, energie naturali, impianti, denaro, capacità produttiva) e delle attività rivolte alla loro utilizzazione, di una regione, uno Stato, un continente, il mondo [...] e soprattutto da F. Ferrara; in Germania da F. Hermann e J.H. Thünen; in Svizzera da V. Cherbuliez; negli StatiUniti da H.C. Carey.
La scuola storica
- Le teorie della scuola classica cominciano però a incontrare obiezioni di principio, collegate ...
Leggi Tutto
(ebr. Pĕleshet) Regione del Vicino Oriente limitata a O dal Mar Mediterraneo e a N dai contrafforti meridionali del Libano e dell’Antilibano, mentre incerti sono i confini dagli altri lati, nei quali si [...] dell'ONU ha infine votato, a sei mesi dall'inizio del conflitto e con 14 voti favorevoli e l'astensione degli StatiUniti, un cessate il fuoco immediato per il Ramadan e il rilascio immediato e incondizionato degli ostaggi.
Nel maggio 2024 l ...
Leggi Tutto
Biologia e medicina
Spostamento di una cellula o di un organo dalla sede abituale.
Le cellule migranti (o migratorie o macrofagi), di natura reticolo-endoteliale, hanno notevole importanza nei fenomeni [...] Francia, la Germania, il Canada, l’Arabia Saudita, l’Australia, la Gran Bretagna e l’Iran, insieme con gli StatiUniti, arrivano a totalizzare oltre la metà di tutti i migranti internazionali. Se, invece, si considera la percentuale degli stranieri ...
Leggi Tutto
In informatica, rete di elaboratori a estensione mondiale, mediante la quale le informazioni contenute in ciascun calcolatore possono essere messe a disposizione di altri utenti che possono accedere alla [...] tempo, la popolazione cinese di utenti online ha raggiunto nel 2011 i 485 milioni, contro i 245 milioni degli StatiUniti. Per sorvegliare un numero di utenti così alto è in funzione un sistema di controllo estremamente duttile, pervasivo ed ...
Leggi Tutto
Stato insulare situato nell’Oceano Indiano, a SE del continente africano, da cui lo separa il Canale di Mozambico.
Il basamento dell’isola è costituito da rocce cristalline molto antiche, sovrastate da [...] di biodiversità dell’isola.
La bilancia commerciale è passiva. Le esportazioni, indirizzate principalmente verso la Francia e gli StatiUniti, sono costituite per circa la metà da prodotti agroalimentari e per il 40% da manufatti tessili. Riguardo ai ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...