Stato dell’Africa orientale, confinante a NO e a O con il Sudan, a SE con il Gibuti, a S con l’Etiopia; a NE e a E è bagnato dal Mar Rosso.
Caratteristiche fisiche
Il territorio eritreo comprende: la [...] di democratizzazione. Nel contesto regionale, il peggioramento dei rapporti con il Sudan favorì l’avvicinamento dell’Eritrea agli StatiUniti e a Israele, che consideravano il Sudan uno dei centri di riferimento del fondamentalismo islamico. Nel 1998 ...
Leggi Tutto
Metodica atta alla preparazione, rapida e spesso automatizzata, di un insieme di molti composti più o meno correlati, al fine di verificare se essi possiedano determinate proprietà (farmacologiche, catalitiche, [...] chimica e derivante dall’espressione inglese combinatorial chemistry, coniata negli anni Ottanta del Novecento negli StatiUniti. La traduzione corretta di questa espressione sarebbe probabilmente chimica combinatoria, dove l’aggettivo indica appunto ...
Leggi Tutto
Sport, chiamato anche volley, che si svolge tra due squadre di 6 giocatori ciascuna. Lo scopo del gioco è realizzare punti facendo cadere la palla nel campo avversario (fase di attacco), impedendo che [...] dalle squadre nazionali dell’URSS e dei paesi dell’Est europeo; significative affermazioni hanno ottenuto però anche gli StatiUniti, il Giappone, Cuba, il Brasile e l’Italia. Dal 1946 in Italia si disputa un campionato nazionale sia maschile ...
Leggi Tutto
combustìbili Sostanze in grado di fornire energia termica per mezzo di reazioni di combustione.
Classificazione dei combustibili
I c. possono essere solidi, liquidi o gassosi, naturali o artificiali. [...] impegna i paesi firmatari a ridurre tali emissioni.
Una risorsa che si esaurirà
Fin dagli anni Venti del 20° sec. negli StatiUniti c'era chi riteneva che nel giro di pochi anni la risorsa petrolifera sarebbe venuta a mancare. In questi decenni si è ...
Leggi Tutto
Disciplina che studia la teoria e i metodi della ricerca, descrizione e classificazione dei libri allo scopo di produrre repertori atti ad agevolare il lavoro intellettuale. Il termine indica altresì l’elenco [...] e storica, in Germania (J. Petzholdt, G. Schneider), in Francia (L. Delisle), in Inghilterra (J. Duff Brown), negli StatiUniti (M. Dewey, C.-A. Cutter), in Italia (G. Fumagalli).
La tecnologia
A partire dagli anni 1970 la disponibilità delle nuove ...
Leggi Tutto
rivoluzióne industriale Trasformazione delle strutture produttive e sociali determinata dall'affermazione di nuove tecnologie.
La prima rivoluzione industriale
Gli inizi della r.i. sono collocabili in [...] un ruolo sempre più determinante. I paesi che in questa fase crebbero più in fretta furono la Germania e gli StatiUniti, che superarono la stessa Gran Bretagna.
Conflitti imperialistici
L'età della seconda r.i. fu altresì quella dell'imperialismo ...
Leggi Tutto
Diritto
C. internazionale La società degli Stati e degli altri enti le cui relazioni reciproche sono rette dal diritto internazionale. Tralasciando i rapporti tra enti sovrani, esistenti fin dall’antichità, [...] dei paesi dell’Europa nel 19° sec. (cosiddetto concerto europeo) ha fatto seguito, nel 20° sec., quello degli StatiUniti e dell’Unione Sovietica quali potenze mondiali contrapposte (periodo della guerra fredda, conclusosi nel 1989, con la caduta del ...
Leggi Tutto
Stato del Sud-Est asiatico nell’arcipelago delle Piccole Isole della Sonda. Il Paese, già colonia del Portogallo, divenuta indipendente il 19 maggio 2002, occupa la sezione orientale dell’isola di Timor, [...] dall’opinione pubblica internazionale e in particolare dagli StatiUniti, Habibie fu costretto ad accettare l’invio di affiancare e supportare le autorità locali nei primi passi del nuovo Stato. Nel 2005 T. e Indonesia firmarono un accordo per la ...
Leggi Tutto
Stato dell’Oceano Indiano, costituito da un arcipelago di 1087 isole (20 sono atolli) di cui soltanto 220 permanentemente abitate, che si distende (per 900 km) fra il Canale Otto Gradi e l’Equatore, sulla [...] essere importati; la bilancia commerciale è quindi costantemente in passivo. Negli scambi commerciali i principali acquirenti sono StatiUniti, Giappone, Gran Bretagna e Sri Lanka, mentre i maggiori fornitori sono Singapore, Qatar, ancora Sri Lanka ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. New Heaven, Conn., 1946). Laureatosi nel 1975 presso la Business School della Harvard University (Cambridge, Mass.), B. iniziò l'attività di imprenditore nel settore petrolifero. [...] prioritario della sua presidenza la guerra al terrorismo. Nell'ottobre 2001, raccolto un largo consenso internazionale, gli StatiUniti si posero alla testa di una coalizione militare per invadere l'Afghānistān contro il regime dei Tālibān (gli ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...