PININFARINA, Sergio
Adriana Castagnoli
– Nacque a Torino l’8 settembre 1926, secondogenito – dopo la sorella Gianna, nata nel 1922 – di Battista (detto Pinin) Farina e di Rosa Copasso.
Il padre, soprannominato [...] . Due mesi dopo – insieme al cognato Renzo Carli, dal maggio 1947 marito della sorella Gianna – poté così accompagnare il padre negli StatiUniti per siglare un accordo con la NASH Mason che si era rivolta al carrozziere italiano per il design di una ...
Leggi Tutto
THAYAHT, Ernesto (Ernesto Michahelles)
Mauro Pratesi
Nacque a Firenze il 21 agosto 1893 dal tedesco Karl Heinrich, alto dirigente bancario, e da Mary Florence Ibbotson, anglo-americana. Il padre [...] e ben oltre (Rovereto, MART, Fondo Thayaht, Tha.1.2.8.16).
Nell’agosto del 1921 Thayaht si recò negli StatiUniti, prima a Boston, e poi all’Università di Harvard, ove seguì i corsi di Jay Hambidge sulla simmetria dinamica e quelli sulla teoria ...
Leggi Tutto
SCIASCIA, Leonardo
Paolo Squillacioti
– Primo di tre fratelli, nacque l’8 gennaio 1921 a Racalmuto, da Pasquale (1887-1957) e da Genoveffa Martorelli (1898-1979), seguito da Giuseppe (1923-1948) e Anna [...] nel 1940 firmò per il periodico fascista nisseno di guardia! i suoi primi articoli sulle elezioni presidenziali negli StatiUniti, poté esprimere idee personali e non conformi alla cultura dominante. Iscrittosi nel 1941 alla facoltà di magistero di ...
Leggi Tutto
FERRERO, Leo
Alessandra Cimmino
Nacque a Torino il 16 ott. 1903, da Guglielmo e Gina Lombroso.
La famiglia era delle più note dell'ambiente colto italiano e delle più discusse, godendo, forse, di una [...] studio sia del cristianesimo sia delle civiltà e religioni orientali.
Proprio l'interesse per l'Oriente fece sì che dagli StatiUniti programmasse un viaggio in Cina. Doveva imbarcarsi a quella volta nel settembre 1933, ma nel New Mexico, a Santa Fe ...
Leggi Tutto
DALLA TORRE DEL TEMPIO DI SANGUINETO, Giuseppe
Francesco Malgeri
Nacque a Padova il 19 marzo 1885 dal conte Paolo e da Elisabetta Soranzo. Educato nell'ambiente profondamente religioso della sua famiglia [...] . P. S., Div. Polizia Politica, fasc. "Dalla Torre Giuseppe").
Nel novembre 1942 inviò al dipartimento di Stato degli StatiUniti un memorandum sulla situazione politica italiana e i suoi possibili sviluppi, redatto in collaborazione con De Gasperi ...
Leggi Tutto
TRANQUILLI, Secondo (Ignazio Silone)
Bruno Falcetto
Nacque a Pescina dei Marsi (L'Aquila) il 1° maggio 1900 da Paolo e Marianna Delli Quadri.
Il padre era un contadino-proprietario, di temperamento [...] Spadolini, collaborò con Il Resto del Carlino. Fra il 1962 e il 1964 si recò più volte all'estero (America Latina, StatiUniti, Israele). Nel 1966 il New York Times rese nota un'inchiesta sui fondi destinati dalla CIA al Congresso per la libertà ...
Leggi Tutto
DEL MONACO, Mario
Raoul Meloncelli
Nacque a Firenze il 27 luglio 1915 da Ettore, funzionario dell'amministrazione comunale, e da Flora Giachetti che, dotata di una bella voce e di un naturale talento [...] a un incidente automobilistico, la riprese con rinnovato entusiasmo soprattutto negli StatiUniti potendo contare su mezzi vocali sostanzialmente integri. Al ritorno dagli StatiUniti, riprese la carriera nei maggiori centri europei fino al 1974 ...
Leggi Tutto
VALLAURI, Giancarlo (Giuseppe, Angelo, Maria)
Michela Minesso
Nacque il 19 ottobre 1882 a Roma da Giuseppe, 'impiegato' quarantaduenne, e da Maddalena Pronetti, entrambi di origine piemontese.
Di fede [...] tempo i collegamenti con la concessione italiana di Tientsin nel nord-est della Cina, con le colonie e con gli StatiUniti; interruppe l’attività di ricerca nel 1943, dopo aver realizzato alcuni prototipi di radar utilizzati per l’avvistamento degli ...
Leggi Tutto
Nacque a Roma, il 7 marzo 1908, da Marina Magnani, sarta, originaria di Fano, e da padre ignoto.
Secondo la versione più accreditata sembra che la M. non abbia mai conosciuto il padre, che sarebbe stato [...] è di scena? (Sanremo, teatro del Casinò, 21 dic. 1953) scritto e diretto da Galdieri. Verso la fine del 1954 iniziarono, negli StatiUniti, le riprese de La rosa tatuata. Scritto da T. Williams proprio per la M., diretto da D. Mann, il film - che si ...
Leggi Tutto
TENCO, Luigi
Marco Santoro
– Nacque a Cassine (Alessandria) il 21 marzo 1938, secondogenito di Teresa Zoccola (1906-1977) e di Giuseppe Tenco (1899-1937), in una famiglia della piccola borghesia rurale [...] ancora iscritto alla SIAE (Società Italiana degli Autori ed Editori). Tenco abbandonò però presto il nuovo genere proveniente dagli StatiUniti (o per meglio dire quella forma di imitazione del rock ’n’ roll bianco americano che allora si eseguiva in ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...