Designer e imprenditore tedesco (Reichenau 1932 - Monaco di Baviera 2019). Dopo aver studiato grafica a Monaco di Baviera (1954-58), ha soggiornato per tre anni negli StatiUniti, dove ha lavorato come [...] Colonia, 1998); Ingo Maurer. Passiò per la Llum (Barcellona, 2001); Ephemer Visionär Ingo Maurer. Licht (Francoforte, 2002). È stato il curatore del volume International design yearbook (2000-01). Tra le lampade da lui disegnate si ricordano: Ilios e ...
Leggi Tutto
Artista concettuale cubano naturalizzato statunitense (Guáimaro, Camagüei, 1957 - Miami 1996). Ha svolto una ricerca incentrata sul concetto dialettico pubblico-privato, coinvolgendo lo spettatore in opere [...] de Paris), Hannover (1997, Sprengel Museum) e Londra (2000, The Serpentine Gallery). Nel 2007 è stato scelto come a rappresentare gli StatiUniti alla Biennale di Venezia.
Vita. Cresciuto a Puerto Rico, frequentò l'università di San Juan, quindi nel ...
Leggi Tutto
Storico, critico e teorico dell'architettura britannico (Rotherham 1920 - Washington 1999), naturalizzato statunitense nel 1985. Iniziati gli studi presso la Liverpool school of architecture nel 1939, [...] il Warburg Institute di Londra (1948), e il Master of architecture presso la Cambridge University (1958). Nel 1952, trasferitosi negli StatiUniti, ha studiato per un breve periodo a Yale. Nel 1954 ha insegnato presso la University of Texas di Austin ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (n. Los Angeles 1943). Dopo aver studiato a Harvard e a Berkeley, ha aperto il suo studio professionale a Los Angeles nel 1973. All'attività di architetto ha sempre affiancato la [...] e, in Europa, a Copenaghen e a Vienna. Ha partecipato a numerose mostre in tutto il mondo ed è stato tra i rappresentanti degli StatiUniti alla Biennale di architettura di Venezia nell'edizione del 1996. Attivo anche sul piano teorico, ha pubblicato ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense (Marquette 1911 - Los Angeles 1994); dopo gli studi alla Northern Michigan University, per sei anni è stato apprendista presso F. L. Wright, unendosi al primo gruppo dei suoi seguaci [...] grande successo di pubblico e di critica (molte sue case sono state usate per l'ambientazione di film e spots pubblicitari) e sono stati esposti in numerose mostre negli StatiUniti e all'estero. Membro dal 1970 dell'American institute of architects ...
Leggi Tutto
Corrente d’arte astratta (comunemente detta op-art, e in Italia anche arte op) sviluppatasi negli USA intorno al 1960, che ha come principale campo di ricerca formale l’illusione ottica e l’impressione [...] e soprattutto si ispira alle esperienze condotte all’interno del Bauhaus, uno dei cui maestri, J. Albers, emigrato negli StatiUniti, esercitò notevole influenza sui giovani pittori americani con la sua opera, il suo insegnamento, il suo saggio sull ...
Leggi Tutto
Architetto statunitense di origine lettone (Riga 1925 - Needham 2017). Dal 1949 negli StatiUniti, dove ha completato la sua formazione, tra il 1950 e il 1959, attraverso esperienze professionali in studi [...] museum a Houston (1972); il Museum of glass a Corning, New York (1976-80); la chiesa luterana di Columbus, Indiana (1984-89); il Kemper museum of contemporary art and design a Kansas City (1991-95); l'ambasciata degli StatiUniti a Caracas (1999). ...
Leggi Tutto
Pittrice statunitense (n. Somerville 1942). In un linguaggio tendenzialmente non figurativo ha realizzato opere di un intenso cromatismo utilizzando diverse tecniche, dalla pittura all'incisione, all'uso [...] per gli aeroporti internazionali di San Francisco e di Washington. La sua opera è stata illustrata in mostre come Patterns of desire (1990-93, itinerante negli StatiUniti e in Germania) o Knowledge: an ongoing fresco project (DC Moore gallery di New ...
Leggi Tutto
Pittore inglese (Londra 1931 - New York 2018). Dopo una giovinezza avventurosa e segnata da drammatiche vicissitudini, M. si dedicò alla pittura, studiando a Londra alla Camberwell school of arts and crafts [...] che aveva potuto conoscere nella mostra londinese Modern art in the United States (1956), nel 1958 decise di recarsi negli StatiUniti, dove si stabilì entrando in contatto, in particolare, con B. Neumann. Dalla metà degli anni Sessanta fu tra i ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore (Kovno, Lituania, 1898 - Roosevelt, New Jersey, 1969). Emigrato negli StatiUniti nel 1906, con la famiglia, si dedicò alla pittura dopo aver lavorato come litografo. Studiò alla National [...] academy for design (1919-22); tra il 1927 e il 1929 visitò l'Europa e il Nord Africa. Lo specifico interesse per la società del suo tempo lo indirizzò verso un'arte di contenuti sociali, espressa in modi ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...