Architetto inglese, nato a Southend-on-Sea (Essex) il 22 ottobre 1936, fondatore ed esponente più rappresentativo del gruppo Archigram (v. App. V). Si è formato presso il dipartimento di Architettura del [...] e del Museum of Modern Art a New York. Dagli anni Sessanta in poi a C. sono state dedicate numerose mostre in Europa e negli StatiUniti.
Con Archigram C. ha pubblicato la rivista The Archigram group. È autore dei saggi: Architecture: action and ...
Leggi Tutto
HAUSER, Arnold
Ales Rojec
Storico e sociologo dell'arte, inglese e di origine ungherese, nato a Temesvár (oggi Timiçsoara, Romania) l'8 maggio 1892, morto a Budapest il 28 gennaio 1978. A Budapest, [...] 1938 emigrò in Inghilterra dove insegnò all'università di Leeds; fu anche visiting professor negli StatiUniti alla Brandeis University e alla Ohio State University.
Insieme a F. Antal, suo conterraneo, H. è l'esponente più importante della storia ...
Leggi Tutto
Storico dell'arte, nato a Torino il 14 dicembre 1924, morto a Roma il 18 novembre 1989. Laureatosi in filosofia a Torino nel 1947, studiò poi storia dell'arte con A.M. Brizio, specializzandosi (1953) a [...] fondò la rivista Marcatré, autorevole portavoce degli eventi artistici di avanguardia.
Dal 1964 insegnò negli StatiUniti, prima nella Pennsylvania State University, quindi (1968) alla North Carolina University di Chapel Hill; ebbe contatti, tra gli ...
Leggi Tutto
RICHTER, Gerhard
Alexandra Andresen
Pittore tedesco, nato a Dresda il 9 febbraio 1932. Compiuto un primo apprendistato a Zittau come disegnatore pubblicitario e decoratore teatrale, tra il 1952 e il [...] nel 1967 a Recklinghausen del Kunstpreis Junger Westen, R. ha tenuto numerose mostre personali in Europa e negli StatiUniti (di rilievo le retrospettive del 1986 presso la Städtische Kunsthalle di Düsseldorf; del 1988 all'Art Gallery of Ontario ...
Leggi Tutto
Sejima, Kazuyo
Livio Sacchi
Architetto giapponese, nata nella prefettura di Ibaraki nel 1956. Interessante interprete della nuova architettura nipponica, fra le poche protagoniste femminili della scena [...] una vista panoramica a 360°. Interessante è anche il Glass Pavilion (2001-2006) del Toledo Museum of Art, negli StatiUniti. Notevoli sono gli uffici del quotidiano Asahi Shimbun a Yamagata (2001-2003), dalla struttura in acciaio, caratterizzati da ...
Leggi Tutto
GORKY, Arshile
Rosalba Zuccaro
(nome d'arte di Adoian, Vosdanig Manoog)
Pittore, nato a Khorkom (Armenia turca) il 15 aprile 1904, morto a Sherman (Connecticut) il 21 luglio 1948. Dopo un'infanzia difficile, [...] pervasa dal dramma dei massacri turchi nei confronti degli Armeni, nel 1920 emigrò negli StatiUniti. Compiuti gli studi a Providence, frequentò la New School of Design di Boston. È del 1924 il primo dipinto noto firmato con lo pseudonimo Arshele ...
Leggi Tutto
Graves, Michael
Maurizio Bradaschia
Architetto statunitense, nato a Indianapolis il 9 luglio 1934. Conseguito il Master of architecture presso la Harvard University nel 1959, dopo un biennio presso [...] Architects e di altre istituzioni culturali americane. Ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti; ha partecipato quale rappresentante degli StatiUniti alla xv Triennale di Milano e alla Biennale di Venezia (1980 e 1996). Ha raggiunto la notorietà ...
Leggi Tutto
Architetto inglese, nato a Londra il 18 dicembre 1953. Diplomatosi presso l'Architectural Association (1977), dopo aver trascorso alcuni anni di apprendistato presso gli studi di D. Stephen, R. Rogers [...] entrambi a Berlino, la notorietà di C. è cresciuta tanto da impegnare il suo studio in numerosi progetti anche negli StatiUniti e in Cina, oltre che nel difficile contesto di Venezia per la realizzazione dell'ampliamento del cimitero di San Michele ...
Leggi Tutto
Scultore inglese, nato a New Malden (Surrey) l'8 marzo 1924. Fra il 1937 e il 1942, nei periodi di vacanza scolastica, compì un apprendistato presso lo scultore C. Wheeler. Dopo aver studiato ingegneria [...] tendenze figurativo-formalistiche inglesi con toni espressionisti nella modellazione diretta dell'opera, dopo un viaggio negli StatiUniti (1959) inizia a realizzare, con un radicale e innovativo cambiamento, sculture astratte in metallo saldato e ...
Leggi Tutto
KELLY, Ellsworth
Alexandra Andresen
Pittore e scultore statunitense, nato a Newburg (New York) il 13 maggio 1923. Compiuti gli studi presso la Boston Museum School, nel 1948 si stabilisce a Parigi dove [...] o più tele monocrome (Colors for a large wall, 1951, New York, Museum of Modern Art).
Tornato, nel 1954, negli StatiUniti e stabilitosi a New York, K. prosegue con coerenza la sua attività che s'inserisce nel più generale movimento dell'astrattismo ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...