Holzer, Jenny
Alexandra Andresen
Artista concettuale statunitense, nata a Gallipolis (Ohio) il 29 luglio 1950. Dopo aver studiato presso la Ohio University di Athens e la Rhode Island School of Design [...] Museum e ha intrapreso la sua ricerca incentrata sul linguaggio. Nel 1990 ha rappresentato gli StatiUniti alla Biennale di Venezia e la sua installazione è stata premiata con il Leone d'oro.
Basata sul principio di 'arte pubblica', latrice di ...
Leggi Tutto
MINIMAL ART
Maria Sicco
La critica ha definito minimal art o strutture primarie un particolare tipo di scultura, nata negli StatiUniti nei primi anni Sessanta, le cui caratteristiche sono la semplificazione [...] delle forme, derivate dalla geometria elementare, la struttura modulare e seriale e l'uso di materiali della moderna tecnologia industriale. Gli scultori americani R. Morris, D. Flavin, T. Smith, D. Judd, ...
Leggi Tutto
KRIMS, Les
Massimo Arioli
KRIMS, Les (propr. Leslie Robert)
Fotografo statunitense, nato a New York il 16 agosto 1942. Terminati gli studi artistici al Pratt Institute di Brooklyn, ha iniziato la carriera [...] diventate sempre più elaborate e barocche, come nella serie dal titolo The decline of the left (1997). K. ha esposto negli StatiUniti e all'estero, e le sue immagini fanno parte delle collezioni di numerosi musei e istituti culturali. Vedi tav. f.t ...
Leggi Tutto
KLINE, Franz
Pittore statunitense, nato a Wilkes-Barre, Pennsylvania, il 23 maggio 1910 e morto a New York il 13 maggio 1962. Dopo aver studiato all'università di Boston con F. Durkee, J. Grosman e H. [...] Hensche, si reca in Europa stabilendosi a Londra (1935-38), dove frequenta la Heatherley's Art School.
Tornato negli StatiUniti, si stabilisce a New York: le sue opere sono soprattutto ritratti, studi di figure, scene di strada, paesaggi, ...
Leggi Tutto
SERT, José Luís
Pia Pascalino
Architetto e urbanista, nato a Barcellona il 1° luglio 1902; è un personaggio di rilievo nella cultura internazionale, non solo per l'ampia attività professionale di architetto [...] 'opera già molto curata nei materiali e nei dettagli, così come lo è la più recente Fondazione Mirò a Barcellona. Negli StatiUniti S. ha realizzato opere di grandi dimensioni in collaborazione con Jackson e Gourley, quali la facoltà di diritto e la ...
Leggi Tutto
HUNDERTWASSER, Friedrich (pseudonimo di Stowasser)
Maria Sicco
Pittore e incisore, nato a Vienna il 15 dicembre 1929. Si può considerare autodidatta, malgrado nel 1948 abbia frequentato per breve tempo [...] allaV Biennale di San Paolo del Brasile (1959) ed è stato premiato alla VI International art exhibition di Tokyo (1961). Oltre a 1964) e una sua grande esposizione mobile ha percorso gli StatiUniti (1969). Vive tra Venezia, Vienna e la Normandia. ...
Leggi Tutto
ZORN, Anders Leonard
Axel Romdahl
Pittore e incisore svedese, nato a Mora nel 1860, morto ivi nel 1920. Dopo avere studiato per breve tempo nell'accademia di Stoccolma, si recò a Londra, dove ebbe rapido [...] anni fino al 1896, a Parigi, passando però generalmente l'estate in Svezia. Incarichi di ritratti lo condussero spesso negli StatiUniti, la prima volta nel 1894, l'ultima nel 1911. Dal 1896 si stabilì definitivamente a Mora. La sua produzione ...
Leggi Tutto
LARDERA, Berto
Laura Malvano
Scultore, nato a La Spezia il 18 dicembre 1911. Ha studiato scultura a Firenze e dal 1947 si è stabilito a Parigi. Nel 1948 la galleria Denise René gli dedica una prima [...] , spesso realizzati: a partire dal 1960 L. ha eseguito più di dodici gigantesche sculture da inserirsi en plein air entro paesaggi urbani, per la Francia, la Germania e gli StatiUniti. Vedi tav. f. t.
Bibl.: M. Seuphor, B. Lardera, Neuchâtel 1960. ...
Leggi Tutto
MOTHERWELL, Robert Burns
Ornella FRANCISCI OSTI
Pittore, nato ad Aberdeen, Washington, il 24 gennaio 1915. Ha studiato storia dell'arte alle università Harvard e Columbia, ma come pittore è autodidatta, [...] Dada painters and poets, New York 1951.
Bibl.: H. Vollmer, Allgem. Lexikon der bildenden Künstler des XX. Jahrh.s, III, Lipsia 1956, pp. 431 (con bibliografia). V. inoltre la bibliogr. per la pittura alla voce StatiUniti: Arte, in questa Appendice. ...
Leggi Tutto
SOULAGES, Pierre
Maurizio CALVESI
Pittore francese, nato a Rodez (Aveyron) il 24 dicembre 1919. Iniziò a dipingere nella sua città natale, mentre ancora frequentava il liceo, studiando le arti preistoriche [...] 1947 espose per la prima volta al Salon des Surindépendants, ed in seguito in numerose mostre in Europa e negli StatiUniti, partecipando, tra l'altro, alla XXVI Biennale di Venezia (1952). La sua pittura, d'impronta vigorosa e drammatica, s'affida ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...