Sceneggiatore e produttore cinematografico italiano (n. Roma 1949). Cresciuto a stretto contatto con il mondo del cinema (è figlio del regista S. Vanzina, noto come Steno), negli anni Settanta ha cominciato [...] e Novanta), autore tra i più amati dal pubblico italiano (è del 2011 Ex: amici come prima!, del 2012 Buona giornata, del 2013 Mai StatiUniti, del 2014 Sapore di te e del 2016 Miami Beach e Non si ruba a casa dei ladri), nel 2013 ha esordito nella ...
Leggi Tutto
Regista, produttore e sceneggiatore spagnolo (n. Madrid 1955). Abbandonata la Facoltà di Scienze dell’informazione, tra il 1974 e il 1979 è stato critico cinematografico per il settimanale Guía del Ocio [...] , L’anno delle luci) e l’Oscar con Belle Epoque (1992), nel 1995 ha diretto Two much, film girato negli StatiUniti con un cast interamente hollywoodiano. Nei primi anni Duemila si è dedicato al genere documentario, realizzando Calle 54 (2000, sul ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dello scrittore austriaco Karl Anton Postl (Popice, Moravia, 1793 - Soletta 1864). Sacerdote (1816), segretario dell'Ordine dei Cavalieri della Croce a Praga, nel 1822 fuggì negli USA, Cominciò [...] , in rispondenza anche dei suoi ideali di democratico e repubblicano. In tedesco scrisse un libro di osservazioni sugli StatiUniti (Die Vereinigten Staaten von Nordamerika, 2 voll., 1827), ma passò all'inglese in un volume di violente accuse ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Londra 1800 - ivi 1870). Ministro plenipotenziario a Madrid, vi appoggiò il partito costituzionale (1833). Entrato nella Camera dei Lords nel 1838, partecipò (1839-41) al ministero [...] 'alleanza franco-inglese. Gladstone gli riaffidò il ministero degli Esteri nel 1868; cercò di risolvere in forma arbitrale la questione della nave Alabama con gli StatiUniti. Propose invano alla Francia e alla Prussia una riduzione degli armamenti. ...
Leggi Tutto
Poeta, romanziere e critico inglese (Hampshire 1892 - Sury-en-Vaux 1962). Nel 1913 fu direttore dell'Egoist, la rivista dei poeti imagisti; nello stesso anno sposò la poetessa americana Hilda Doolittle, [...] : Colonel's daughter (1931), All men are enemies (1933) e Women must work (1934). Nel 1939 si stabilì negli StatiUniti, dedito soprattutto alla critica. Tornò poi in Inghilterra ma finì con lo stabilirsi in Francia. Nel 1948 in Complete poems ...
Leggi Tutto
Chimamanda, Ngozi Adichie. – Scrittrice nigeriana (n. Enugu 1977). Trasferitasi temporaneamente negli StatiUniti nel 1997, ha studiato Comunicazione e scienze politiche presso la Eastern Connecticut State [...] University; successivamente ha ottenuto un master in scrittura creativa presso la Johns Hopkins University e studiato storia dell’Africa all’università di Yale. Tra le sue opere: i romanzi Purple hibiscus ...
Leggi Tutto
Politologo e uomo politico polacco (Varsavia 1928 - Falls Church, Virginia, 2017), naturalizzato statunitense nel 1958. Negli StatiUniti dal 1953, iniziò i suoi studi sull'URSS e sul totalitarismo presso [...] -68) del Policy planning council del Dipartimento di stato, nel 1973 fu tra i fondatori della Trilateral commission per gli affari della sicurezza nazionale. Dal 1981 è stato membro del Center for strategic and international studies della Georgetown ...
Leggi Tutto
Cantante e trombettista sudafricano (Witbank 1939 - Johannesburg 2018). Considerato uno dei musicisti che hanno contribuito all'evoluzione della musica jazz nel XX secolo, virtuoso della tromba che ha [...] studiato pianoforte, attivista contro l'apartheid, a ventun anni, dopo il massacro di Sharpeville, è andato in esilio negli StatiUniti. Il suo album d’esordio risale al 1963 Trumpet Africaine e il successo internazionale è arrivato nel 1965 con l ...
Leggi Tutto
Compositore e pianista giapponese (n. Tokyo 1938). Ha studiato composizione e pianoforte con i genitori e, successivamente, con M. Shibata alla scuola di musica Tōhō Gakuen di Tokyo. Nei primi anni Sessanta [...] a Berlino con Y. Xenakis, entrando in contatto con altri compositori europei e statunitensi, e dal 1966 al 1972 negli StatiUniti. Ha collaborato con T. Takemitsu e T. Ichiyanagi, grazie al quale si è avvicinato alle esperienze delle avanguardie ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. Detroit 1947). Figlio di G. W. Romney (governatore del Michigan dal 1963 al 1969), ha compiuto gli studi universitari alla Brigham Young University, per poi specializzarsi [...] a candidarsi alla presidenza. Dopo una dura battaglia elettorale, alle elezioni di novembre 2012, R. è stato sconfitto dal presidente degli StatiUniti d'America in carica B. Obama candidato per il Partito democratico. Eletto in Senato nel 2019, nel ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...