Scrittore britannico (n. Birmingham 1965). Rimasto orfano in tenera età, ha vissuto un’infanzia e un’adolescenza difficili. Nel 1987 ha accantonato la passione per la musica (che lo aveva portato a essere [...] romanzi. Tuttavia gli editori inglesi non sembravano ben disposti verso un autore britannico che ambientava le sue storie negli StatiUniti; scoraggiato dai numerosi rifiuti, E. ha abbandonato la scrittura per anni. La fortuna gli ha arriso nel 2003 ...
Leggi Tutto
Architetto (Pécs 1902 - New York 1981). Si formò al Bauhaus di Weimar (1920-24) e, quando la scuola si trasferì a Dessau, come giovane maestro diresse l'Officina del mobile (1925-27), sperimentando nuove [...] , tra l'altro, la prima sedia in tubo d'acciaio (1925). Seguì Gropius a Berlino (1928-31) e poi negli StatiUniti (1937), continuando a collaborare con lui nella progettazione e insegnando alla Harvard Univ. (1938-47). Nel 1946 aprì un suo studio ...
Leggi Tutto
Economista statunitense (n. Lusaka 1943), professore presso il Massachusetts institute of technology (1977-99), responsabile del dipartimento di economia (1993-94) e del laboratorio di economia mondiale [...] First Deputy del Fondo Monetario Internazionale. Vicepresidente dell'American economic association (1995), è stato consulente del ministero del Tesoro degli StatiUniti e della Banca centrale d'Israele, della quale dal maggio 2005 è governatore. Ha ...
Leggi Tutto
Filosofo, teologo e scrittore statunitense (Johnstown, Pennsylvania, 1933 – Washington 2017). Filosofo conservatore, il cui pensiero politico si inquadra nella società americana, ha cercato di conferire [...] sui diritti dell’uomo e poi Capo delegazione degli StatiUniti alla Conferenza sulla sicurezza e la cooperazione in Europa. Nel 1994 è stato insignito del Premio Templeton per il progresso della religione. N. ha scritto più di venticinque libri ...
Leggi Tutto
Architetto indiano (Secunderābād 1930 - Mumbai 2015); dopo aver studiato negli StatiUniti presso la Universiy of Michigan e il MIT, dal 1958 si è dedicato all'attività privata. Pioniere nella realizzazione [...] di sviluppo, dal 1970 al 1975 ha diretto la commissione per la pianificazione della nuova Mumbai. Nel 1985 è stato nominato presidente della Commissione nazionale per l'urbanistica. Architetto di particolare rilievo in India, è riuscito a conciliare ...
Leggi Tutto
Pittore francese (Balagny, Oise, 1896 - Parigi 1987). Subì l'influsso dapprima dei cubisti, specialmente di J. Gris, e fece parte del gruppo surrealista dal 1924 (data a cui risale il quadro Les quatre [...] in stretto contatto con i surrealisti. Questa seconda fase surrealista durò fino al 1947. Dal 1942 al 1945 soggiornò negli StatiUniti e la sua presenza fu molto importante per la giovane pittura americana d'avanguardia. Nel 1947 si stabilì a Aix-en ...
Leggi Tutto
Architetto e designer argentino (n. Resistencia 1943). Trasferitosi negli StatiUniti, si è laureato alla Princeton University dove ha poi insegnato. Curatore del design (1970-76) al Museum of modern art [...] institute of technology di Pittsburgh e alla Hochschule für Gestaltung di Ulma. Tra i premi internazionali che gli sono stati conferiti si ricorda il Compasso d'oro (1981). Nell'ambito del design ha collaborato con aziende italiane e internazionali ...
Leggi Tutto
Architetto e storico dell'architettura polacco naturalizzato britannico (n. Varsavia 1926 - m. 2024). Formatosi a Londra alla Architectural Association (1947), si è perfezionato al Royal college of art [...] al Warburg Institute di Londra con R. Wittkover. Trasferitosi nel 1988 negli StatiUniti, ha insegnato alla University of Pennsylvania, divenendone successivamente prof. emerito. È stato nominato cavaliere de l'Ordre des arts et des lettres (1984) ed ...
Leggi Tutto
Attore e regista francese (Crozon, Finistère, 1887 - Parigi 1951); discepolo di J. Copeau, fu suo assistente al Vieux-Colombier (1913); nel 1923 diresse la Comédie des Champs-Élysées. Nel 1934 passò con [...] compì felici tournées all'estero (in Italia nel 1931 e nel 1948, nell'America Meridionale durante la guerra, nel Canada e StatiUniti nel 1951). Notevole anche la sua attività cinematografica iniziata nel 1932; tra i suoi film più noti: Topaze (1932 ...
Leggi Tutto
Kariņš, Arturs Krišjānis. – Uomo politico lettone (n. Wilmington, Delaware, 1964). Nato negli StatiUniti, dopo la laurea in Linguistica conseguita nel 1996 presso la Pennsylvania University si è trasferito [...] Jaunais laiks (Nuova era, dal 2011 Vienotība, Unità), nelle cui fila nello stesso anno è entrato in Parlamento. Ministro dell'Economia nel primo governo Kalvītis (2004-2006), nel marzo 2007 è stato eletto leader di Jaunais laiks. A seguito delle ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...