ZUCCA (latino scientifico: cucurbita; fr. courge; sp. calabaza; ted. Kürbis; ingl. pumpkin)
Augusto BEGUINOT
Alberico BENEDICENTI
Genere della famiglia Cucurbitacee (Linneo, 1735). comprendente una [...] rinvenimento dei suoi semi nelle antiche tombe di Ancón e sembra certo che le zucche fossero coltivate dagl'Indiani degli StatiUniti prima della scoperta dell'America, donde la coltura si estese nei paesi intertropicali del vecchio e nuovo mondo e ...
Leggi Tutto
. Il nome significa, etimologicamente, "operazione chimica", ma esso è stato usato, a partire dal 1937, negli StatiUniti (chemurgy), per indicare la ricerca chimica applicata all'utilizzazione dei prodotti [...] di sfruttamento in tutte le sue parti, radici, steli, foglie, fiori, ecc. Il pioniere della chemiurgia in un certo senso, è stato G. Washington Carver (v. in questa App.), i cui studî e ritrovati hanno avuto in America ampio consenso nel campo ...
Leggi Tutto
PALEOPATOLOGIA
Luigi Capasso
Termine con cui viene designata una particolare disciplina che ha per oggetto lo studio delle manifestazioni morbose di età preistorica e antica; in tal senso la p. rappresenta [...] , D. Brothwell e C. Wells in Inghilterra, di P. Janssens in Belgio, e di A. ed E. Cockburn negli StatiUniti. La ricerca paleopatologica si è così sviluppata a livello mondiale in centinaia di centri specializzati, il cui collegamento è affidato alla ...
Leggi Tutto
VALERIANELLA
Augusto BEGUINOT
Genere della famiglia Valerianacee (Tournefort ex Haller, 1742), con circa 50 specie distribuite in Europa, nei paesi circummediterranei e nell'America Settentrionale. [...] o lattughella; fr. valérianelle; ted. Feldsalat; ingl. cornsalad), la quale è anche coltivata per le giovani foglie della rosetta basale, che forniscono un'ottima insalata, sicché fu introdotta in quasi tutta l'Europa, e anche negli StatiUniti. ...
Leggi Tutto
ZINNIA
Augusto Béguinot
. Genere della famiglia Composte, con circa una dozzina di specie originarie del Messico e degli StatiUniti meridionali. Sono erbe e suffrutici con foglie ovate, sessili, opposte [...] o raramente verticillate, capolini solitarî sui fusti spesso ingrossati all'apice, con involucro pluriseriato, il ricettacolo conico munito di grandi pagliette frangiate, linguette vellutate di vario colore, ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] alcuni anni e alcuni grandi paesi industrializzati i dati di emissione globale di ossidi di zolfo e di azoto. Negli StatiUniti, in particolare, si producono inoltre, ogni anno, circa 15 milioni di tonnellate di polveri, 23 milioni di tonnellate di ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] scienziati. In Europa il sistema di regolamentazione nei confronti delle biotecnologie applicate all'agricoltura è più macchinoso che negli StatiUniti. I permessi per le prove in campo sono più difficili da ottenere e le procedure variano da paese a ...
Leggi Tutto
Botanica
John Heslop-Harrison
Introduzione
La botanica è la scienza che studia le piante. L'unità di questa scienza sta nell'oggetto trattato e non negli scopi che si prefigge chi ad essa si dedica, [...] degli anni trenta fino a ora, ha portato a un grande aumento di prodotto nelle coltivazioni del granoturco negli StatiUniti e la stessa tecnica viene ora applicata ad altre colture.
Talvolta si possono ottenere prodotti di qualità migliore inducendo ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Etnoscienza dei Pueblo
Stephen C. McCluskey
Etnoscienza dei Pueblo
I Pueblo del Sud-ovest degli StatiUniti non costituivano un gruppo unitario, in quanto [...] discendevano da quattro comunità preistoriche linguisticamente distinte, unite dal fatto di vivere concentrate in piccoli piano rituale; l'uso di pasti sacri a base di granturco è stato infatti documentato tra i Pueblo, Hopi, Zuñi, Tewa, Isleta e ...
Leggi Tutto
COMES, Orazio
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Monopoli (Bari) l'11 nov. 1848 da Onofrio, e da Caterina Pignatelli; frequentò all'università di Napoli il corso di scienze naturali e si laureò con [...] aveva allevato più di cinquecento razze, con le sovvenzioni della amministrazione italiana dei tabacchi e del governo degli StatiUniti.
Tutto questo lavoro confluì infine nella grande monografia Histoire... du tabac che ripercorre la storia dell'uso ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...