DALI, Salvador
Bruno Di Marino
Dalí, Salvador (propr. Salvador Felipe Jacinto)
Pittore, scultore, scenografo e autore cinematografico spagnolo, nato a Figueras (Spagna) l'11 maggio 1904 e morto ivi [...] nome coniò la perfida definizione 'Avida Dollars'), dal quale venne anche accusato di filonazismo. Nel 1939 si trasferì negli StatiUniti. Fu in quegli anni che progettò la sequenza dell'incubo per Spellbound di Hitchcock. Nel 1946 D. venne chiamato ...
Leggi Tutto
McLaglen, Victor
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico inglese, naturalizzato statunitense, nato a Tunbridge Wells (Kent) l'11 dicembre 1883 e morto a Newport Beach (California) il 7 novembre [...] una quindicina di film, il primo dei quali fu The call of the road di A.E. Coleby. Nel 1924 si trasferì negli StatiUniti, dove debuttò da protagonista nel film The beloved brute (1924; L'anima di un bruto) di James Stuart Blackton. Prese poi parte ...
Leggi Tutto
Swanson, Gloria
Manuela Maggi
Nome d'arte di Gloria May Josephine Svensson, attrice cinematografica statunitense, nata a Chicago il 27 marzo del 1899 e morta a New York il 4 aprile del 1983. Grazie [...] Paramount Pictures di girare in Francia l'omonimo film diretto nel 1925 da Léonce Perret. L'attrice fece rientro negli StatiUniti trionfalmente al fianco del suo terzo marito, il marchese Henry de la Falaise.
Nel 1926, a soli ventisette anni la ...
Leggi Tutto
Hellman, Lillian
Patrick McGilligan
Commediografa, scrittrice e sceneggiatrice statunitense, nata a New Orleans il 20 giugno 1905 e morta a Martha's Vineyard (Massachusetts) il 30 giugno 1984. Tra gli [...] The searching wind per l'omonimo film, diretto da William Dieterle, in cui viene attaccato l'atteggiamento conciliante degli StatiUniti nei confronti di Hitler nel periodo prebellico. Tra le altre sue opere adattate per il grande schermo, senza che ...
Leggi Tutto
Trier, Lars von (propr. Trier, Lars)
Bruno Fornara
Regista cinematografico danese, nato a Copenaghen il 30 aprile 1956. Cineasta tra i più discussi, accusato di ambiguità, indicato come uno dei rappresentanti [...] the dark (2000), film drammatico con la cantante islandese Björk nel ruolo di un'operaia cecoslovacca immigrata negli StatiUniti, che sta per diventare cieca e cade vittima di un poliziotto. La violazione però è giustificata dallo stretto rapporto ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Alida Maria Laura Altenburger, attrice cinematografica e teatrale, nata a Pola (od. Pula, in Croazia) il 31 maggio 1921. Di rara bellezza (incarnato luminoso, corporatura longilinea, occhi [...] con una compagnia a suo nome, diretta da Giancarlo Zagni, che ebbe vita breve, e nel 1958 aveva recitato negli StatiUniti, diretta da Burgess Meredith. Tornò sulle scene solo nel 1965, e negli anni immediatamente successivi lavorò tra gli altri per ...
Leggi Tutto
Weir, Peter (propr. Peter Lindsay)
Marzia G. Lea Pacella
Regista cinematografico australiano, nato a Sydney il 21 agosto 1944. Considerato il caposcuola della cosiddetta New Wave, con il suo stile innovativo [...] in un incitamento all'autonomia del punto di vista intellettuale, alla ribel-lione e alla poesia. Coprodotto dagli StatiUniti e dalla Francia Green card (1991; Green card ‒ Matrimonio di convenienza), affronta il tema dei matrimoni di utilità ...
Leggi Tutto
Milestone, Lewis (forma anglicizzata di Milstein, Lev)
Valerio Caprara
Regista cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Kišinëv (oggi Chişinău) il 30 settembre 1895 e morto a Los Angeles il [...] regia, costituì il suo perentorio manifesto pacifista.
Figlio di un ricco commerciante ebreo, M. si trasferì negli StatiUniti nel 1913 dove svolse svariati mestieri: richiamato alle armi partecipò alla Prima guerra mondiale, ottenendo al congedo la ...
Leggi Tutto
Niven, David (propr. James David Graham)
Morando Morandini
Attore cinematografico scozzese, nato a Londra il 1° marzo 1910 e morto a Château-d'Oex (Svizzera) il 29 luglio 1983. Pur avendo cominciato [...] ufficiali dell'esercito, dopo tre anni di servizio si congedò e andò a cercare fortuna in Canada e poi negli StatiUniti, svolgendo vari mestieri finché, giunto a Hollywood, s'iscrisse a un'agenzia di collocamento per attori dove fu registrato come ...
Leggi Tutto
Sundance Film Festival
Lulli Bertini
Manifestazione cinematografica statunitense a cadenza annuale con sede a Park City, nello Utah. Istituito come concorso nazionale con la finalità di attirare l'attenzione [...] successivamente uno dei massimi punti di riferimento della cinematografia indipendente americana e il principale festival di cinema degli StatiUniti.Nato a Salt Lake City (Utah) nel settembre del 1978 con la denominazione United States Film Festival ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...