Isabella Menichini
Disabilità
"Il nostro errore più grave è quello
di cercare di destare in ognuno proprio quelle
qualità che non possiede, trascurando di
coltivare quelle che ha"
(Marguerite Yourcenar)
L'Italia [...] e critiche di questo modello hanno portato a una nuova classificazione. Ai lavori di stesura e di validazione, cominciati negli StatiUniti e in Canada nel 1993 e durati sette anni, hanno partecipato 65 paesi, tra cui l'Italia. Nel maggio 2001 ...
Leggi Tutto
Libertà personale
Vittorio Grevi
Premessa
Il momento della prima concretizzazione delle moderne garanzie a tutela della libertà personale può essere convenzionalmente individuato nell'epoca in cui le [...] , L., Chiavario, M. (a cura di), La libertà personale, Torino 1972.
Fellman, D., Tutela della libertà e due process of law negli StatiUniti d'America, in La libertà personale (a cura di L. Elia e M. Chiavario), Torino 1972, pp. 137 ss.
Ferraioli, M ...
Leggi Tutto
La monarchia e lo Statuto
Giorgio Rebuffa
Quando il processo unitario si era già concluso, Alessandro Manzoni, in uno dei suoi ultimi scritti, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana [...] moderna in un evento rivoluzionario: il suo modello restava il processo rivoluzionario che aveva portato alla formazione degli StatiUniti d’America. In altri termini, per Mazzini, ciò che conta davvero in una costituzione, ancor più che il ...
Leggi Tutto
Le novità nel giudizio di cassazione
Michele Taruffo
Il saggio prende in considerazione le recenti riforme (introdotte, da ultimo, anche con il d.l. 22 .6. 2012, n. 83) che hanno riguardato la Corte [...] delle decisioni che la Corte Suprema deve rendere ogni anno. Gli esempi canonici sono quelli della Corte Suprema degli StatiUniti che – essendo anche corte costituzionale – pronuncia in tutte le materie meno di 100 sentenze all’anno, e la Corte ...
Leggi Tutto
Discrezionalità
Martin Shapiro
Introduzione
La discrezionalità è un fenomeno che nasce dalla tensione tra due esigenze imprescindibili della pubblica amministrazione. Da un lato infatti è indispensabile [...] diritto che ne derivava. In Inghilterra la nuova scienza era consona alle tradizioni della pubblica amministrazione, mentre negli StatiUniti essa dava l'avvio a una riforma del settore destinata a creare un corpo di pubblici funzionari modellato su ...
Leggi Tutto
Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] quali due process of law o equal protection of the law, o il modo in cui la Corte Suprema degli StatiUniti ha imposto la riforma della legge elettorale del paese perché venisse assicurata nel modo migliore la rappresentanza dei cittadini al ...
Leggi Tutto
Costituzionalità delle leggi, controllo di
Louis Favoreu
Introduzione
Il controllo di costituzionalità delle leggi costituisce uno dei capitoli più importanti del diritto costituzionale contemporaneo [...] legge resta indiscusso per tutto il XIX secolo e l'inizio del XX: in Europa la legge è sacra, mentre negli StatiUniti lo è la Costituzione. Bisognerà attendere Hans Kelsen e la sua geniale intuizione di un controllo di costituzionalità delle leggi ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] al 17° secolo. Nei secoli successivi, le agenzie si sono diffuse, con la denominazione di agencies, negli StatiUniti, dove hanno assunto, accanto alle autorità indipendenti, un ruolo centrale nell’organizzazione amministrativa. La figura, quindi, è ...
Leggi Tutto
Edilizia sismica
Enzo Siviero
Bruno Briseghella
Tobia Zordan
I terremoti sono movimenti oscillatori del terreno (sia verticali sia orizzontali) con improvviso rilascio di energia. Sono dovuti all’interazione [...] Cosenza, G. Manfredi, Roma 2001.
ATC (Applied Technology Council), SSN (Servizio Sismico Nazionale), Raccomandazioni congiunte StatiUniti-Italia per il controventamento e l’ancoraggio dei componenti non strutturali negli ospedali italiani, Roma 2003 ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] all'attività pratica si può osservare anche in altri paesi; in maniera molto chiara la si può osservare negli StatiUniti, ove sono state sviluppate per la prima volta le ricerche sull'attuazione e la evaluation research; ma qualcosa di simile è ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...