Le preoccupazioni ecologiche e per l'incremento dei fabbisogni di risorse naturali stanno anche determinando mutamenti nella struttura produttiva delle paste e della carta.
I principali effetti delineatisi [...] t (36,8%) e una composizione (anomala) di due a uno in favore di questa, il maggior produttore, seguito molto a distanza da statiUniti (14,1%) e Giappone (9,5%).
Il mercato internazionale della carta e prodotti cartari (v. tab. 3) tende a essere più ...
Leggi Tutto
NEW YORK
Anna Bordoni
Franca Bossalino
(XXIV, p. 727; App. II, II, p. 404; IV, II, p. 593)
La grande metropoli nordamericana (la cosiddetta New York Metropolitan Region, NYMR) si sviluppa all'interno [...] risiedono a Chinatown, nella sezione meridionale di Manhattan.
N.Y. è il principale polo demografico ed economico degli StatiUniti e una delle maggiori concentrazioni di potere politico ed economico del mondo. Nel corso degli ultimi anni, però, il ...
Leggi Tutto
LETTONIA
*
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XX, p. 988; App. I, p. 788; II, II, p. 189; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, II, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] V. Strēlerte (n. 1912), A. Eglītis (n. 1912), A. Irbe (n. 1924) e il drammaturgo M. Zīverts (1903-1990). Negli StatiUniti si è contraddistinto il gruppo Elles ķēķis, ("Cucina dell'inferno") ricco di motivi ripresi da A. Čaks; principali animatori di ...
Leggi Tutto
Con questa espressione s'indica un'economia il cui principio unitario non consista nell'incontro naturale delle iniziative dei singoli, bensì nel coordinamento delle iniziative singole secondo un piano [...] programmatica si limitasse per lo più al campo delle discussioni e delle elaborazioni scientifiche. Solo dal 1933, negli StatiUniti e nella Germania si sono cominciate ad attuare nuove soluzioni di carattere organico; e anche in Inghilterra, in ...
Leggi Tutto
'
(v. cecoslovacchia, IX, p. 602; App. I, p. 390; II, i, p. 541; III, i, p. 335; IV, i, p. 395; V, i, p. 535)
La R. C. è uno dei due Stati sovrani (l'altro è la Slovacchia), nati il 1° gennaio 1993 dalla [...] tedesca in Europa. Il governo ceco si adoperò infatti per consolidare i rapporti con gli StatiUniti e la Gran Bretagna, mentre i rapporti con il potente Stato vicino, fortemente rafforzatisi nei primi anni Novanta (la Germania divenne ben presto il ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57; App. I, p. 790; II, 11, p. 196)
Carlo DELLA VALLE – F. G.
Confini, area, ordinamento. - I confini del nuovo stato libico sono rimasti quali erano al tempo in cui la L. era italiana. [...] a un accordo del 1958, e 3,4 concessi dagli StatiUniti d'America. Le spese relative allo stesso esercizio sono state stimate in 12,4 milioni di lire libiche; il disavanzo è stato coperto con somme prelevate dai fondi di riserva. L'ammontare delle ...
Leggi Tutto
Sostenibilità
Loredana Santo
Il concetto di sviluppo sostenibile, comunemente indicato come sostenibilità, risale agli anni Settanta del 20° sec., ma una precisa definizione del termine, riconosciuta [...] misurati (per es., il volontariato, l'assistenza ad ammalati o disabili, i lavori domestici).
Mentre il GDP negli StatiUniti ha continuato a crescere dal 1950, il GPI mostra uno stazionario declino che riflette le esperienze della popolazione e la ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE
Umberto Messina
Carmelo Formica
(XIX, p. 569; App. II, II, p. 66; III, I, p. 896; IV, II, p. 233)
Recenti sviluppi della tecnica irrigatoria. - Gli sviluppi delle tecniche d'i. confermano [...] s'aggira intorno al 50% e finanche i sistemi irrigui più efficienti, come quello del Columbia Basin Project negli StatiUniti, registrano cospicue perdite a causa dell'evaporazione e delle infiltrazioni.
I paesi in via di sviluppo, nella politica di ...
Leggi Tutto
(II, p. 993; App. I, p. 112; II, I, p. 162; IV, I, p. 116)
L'a. p. italiana è caratterizzata, nell'ultimo decennio, da un'intensa evoluzione, che riguarda molteplici aspetti. Un profilo essenziale riguarda [...] possono trovare riscontro in quelle istituzioni che in Gran Bretagna hanno il nome di administrative tribunals e negli StatiUniti di indipendent regulatory agencies; soprattuto in queste ultime che assommano le funzioni di rule making, enforcement e ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] salumi, oli d'oliva, formaggi e vini sui mercati di StatiUniti, Canada, Australia e America Latina. Un notevole rischio per volte sia all'armonizzazione delle legislazioni nazionali degli Stati membri, sia al potenziamento dell'autorità doganale ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...