Pensione
Daniele Fano
La p. rappresenta, nella maggior parte dei casi, la fonte di reddito primaria tra quelle percepite dopo il periodo lavorativo. In un modello di 'ciclo vitale' (F. Modigliani) o [...] in crisi hanno fortemente ridimensionato le prestazioni stabilite. Secondo l'OECD (Organization for Economic Cooperation and Development), negli StatiUniti il 70% dei fondi di secondo pilastro erano, nel 2004, fondi a contribuzione definita, con un ...
Leggi Tutto
῾OMĀN, Sultanato
*
Guido Valabrega
Paolo M. Costa
(XXV, p. 316; App. III, II, p. 312; IV, II, p. 667)
Secondo stime delle Nazioni Unite nel 1991 la popolazione del sultanato era di 1.559.000 ab. (ma [...] collaborazione nel Golfo, sia di un incremento della cooperazione politico-militare con i paesi arabi moderati e con gli StatiUniti (accettazione di basi americane e di manovre militari statunitensi nell'inverno 1981) e allo stesso tempo un'azione ...
Leggi Tutto
RAME (XXVIII, p. 800; App. II, 11, p. 664; III, 11, p. 579)
Dante Buttinelli
Mario Grugnola
Metallurgia. - La lunga esperienza maturata nella conduzione dei forni per la fusione a metallina dei concentrati [...] localmente le vendite di r. soprattutto secondario. Circa a metà del 1978, due fra i massimi produttori degli StatiUniti hanno incominciato tuttavia a vendere il loro r. a un prezzo pari alle quotazioni quotidiane del Commodity Exchange maggiorate ...
Leggi Tutto
Acciai da costruzione saldabili a elevato snervamento. - Nel definire un a. ad alto snervamento o ad alta resistenza occorre tener conto dello specifico campo di utilizzazione.
Qui ci si riferisce a una [...] da 197 kg pro-capite nel 1960 a 302 kg nel 1974; tale valore è comunque puramente indicativo poiché riunisce quelli degli StatiUniti, della Svezia e del Giappone, tutti ormai al di sopra dei 600 kg pro-capite (v. tab. 4), con quelli dell'India ...
Leggi Tutto
(IX, p. 789)
Ruolo nell'alimentazione. - I c. rivestono un ruolo primario nel complesso delle produzioni agroalimentari mondiali in relazione all'importanza che essi hanno nell'alimentazione umana. Il [...] , 1987 e 1988, è da imputarsi a una serie di calamità, come la siccità che ha colpito il Midwest degli StatiUniti, uno dei centri vitali del sistema agricolo-alimentare mondiale, e che ha provocato una diminuzione del 14% del raccolto statunitense ...
Leggi Tutto
Federal Reserve
L. Randall Wray
La F. R. fu istituita con il Federal Reserve Act del 1913, per "assicurare elasticità alla valuta, offrire i mezzi per riscontare le cambiali commerciali, istituire un [...] . R. varia le riserve per essere sicura che le banche ne detengano il volume desiderato (o richiesto, in Paesi, quali gli StatiUniti, in cui vi è un coefficiente di riserve obbligatorie). È abbastanza facile stabilire se vi è un eccesso o difetto di ...
Leggi Tutto
GHANA
Carlo GIGLIO
Eliseo BONETTI
Florio GRADI
. Stato indipendente nell'Africa occidentale e membro del Commonwealth, sorto il 6 marzo 1957 in forza di una legge del parlamento britannico (7 febbraio [...] aeree, con l'inaugurazione nel dopoguerra della linea Accra-Londra. Attualmente Accra è collegata direttamente per via aerea con gli StatiUniti e il Sudafrica. I servizî aerei fanno capo alla West African Airways Corporation, la W. A. A. C., fondata ...
Leggi Tutto
La locuzione "divario tecnologico" cominciò a essere usata dal 1965 dagli uomini politici europei per indicare la disparità fra i notevoli livelli raggiunti dalla perfezione e dalla sofisticazione della [...] e per compensare lo sfruttamento di brevetti e licenze e le somme ricevute da un paese agli stessi titoli. Per gli StatiUniti le somme ricevute erano all'epoca otto volte maggiori di quelle pagate, mentre, per es., per Francia e Rep. Fed. di ...
Leggi Tutto
SIAM (XXXI, p. 618 e App. I, p. 1002)
Lina LORE'
Massimo BRUZIO
Mario TOSCANO
Per la denominazione del paese v. appresso: Storia. Il governo ha deliberato nel 1943 di trasferire la capitale a Saraburi, [...] il 21 dicembre 1941 da un trattato di alleanza, preludio della dichiarazione di guerra alla Gran Bretagna e agli StatiUniti (25 gennaio 1942). La Thailandia entrava così nell'orbita del giappone, accettando, per volontà del suo primo ministro Pibul ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, I, p. 877)
La prima e. universale, dopo la seconda guerra mondiale, venne inaugurata a Bruxelles nel 1958, dopo ben 13 anni dal conflitto. Il tema fissato dall'Expo era [...] il padiglione tedesco e quello italiano. Gli StatiUniti (arch. Buckminster Fuller e Cambridge Seven Associates -agosto 1992, con la partecipazione di 48 paesi. Per l'e. è stata utilizzata l'area del vecchio porto, sistemata su progetto di R. Piano. ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...