HONDURAS (XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, 1, p. 1188)
Mario RICCARDI
Florio GRADI
Renato PICCININI
Superficie e confini. - Da una nuova misurazione planimetrica che è stata compiuta nel 1953 risulta [...] hanno avuto un valore medio annuo di 114,8 milioni di lempiras, e le esportazioni di 120,9 milioni. Gli StatiUniti continuano ad essere il principale cliente (65,1% delle esportazioni nel 1956) e fornitore (67,6% delle importazioni) dell'Honduras ...
Leggi Tutto
(VI, p. 854; App. III, I, p. 230; IV, I, p. 258)
La popolazione dello stato himalayano è di 1.400.000 ab. secondo stime ufficiali (1988), con una densità media di 30 ab. per km2 sui 47.000 km2 del territorio. [...] − ha tracciato le linee di alcuni piani di sviluppo, finanziati per lo più dall'India e, in misura minore ma crescente, dagli StatiUniti. Altri contributi provengono dai paesi del Piano di Colombo, cui il B. ha aderito. Tuttavia i risultati sono ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 419; IV, I, p. 511)
Il paese, che al momento dell'indipendenza aveva scelto un indirizzo politico ed economico rigidamente socialista, ha assunto, a causa delle difficoltà economiche interne, [...] delle strade interne (8700 km) è asfaltato. Più della metà del commercio estero riguarda la Francia, seguita dagli StatiUniti e dall'Italia.
Bibl.: L. Pascal, Conscience du développement et démocratie, Dakar 1975.
Storia. - Il governo militare ...
Leggi Tutto
‛IRĀQ (XIX, p. 528 e App. I, p. 737)
Enrico MACHIAVELLI
Popolazione (XIX, p. 532). - Una valutazione del 1938 stimava a 3,7 milioni gli abitanti; un censimento del 1945 ha dato 4.611.350 ab.
Agricoltura [...] dollari iracheni):
Le caratteristiche del movimento commerciale restano inalterate. Ma si nota un aumento delle esportazioni verso gli StatiUniti (30% dal valore esportato) e una diminuzione delle importazioni dall'India (1/5 del valore nel 1941-46 ...
Leggi Tutto
Con l'inizio della seconda Guerra mondiale, mentre si determinava l'espansione dei biglietti bancarî, lo stato predispose il ritiro delle monete d'argento da lire 5 e di quelle di nichelio, e l'emissione [...] legale a nuovi biglietti (allied military currency), stampati negli StatiUniti d'America, nei tagli da lire 1, 2, 5 delle monete di acmonital e di bronzo nonché dei biglietti di stato in circolazione, di monete metalliche di nuovo conio da lire ...
Leggi Tutto
PORTORICO (XXVIII, p. 65; App. I, p. 949)
Lucio GAMBI
Condizioni demografiche. - Col censimento del 1935 la popolazione dell'isola risultò di 1.723.534 ab. (densità 194 a kmq.). In base ad una ulteriore [...] al partito popular-democrático del senatore (locale) L. Múñoz Marín. Sotto l'aspetto economico sociale, l'emigrazione negli StatiUniti produsse qualche buon risultato, anche grazie alle rimesse effettuate, ma nel 1945 i disoccupati erano 214.676. Il ...
Leggi Tutto
ISLANDA (XIX, p. 622; App. I, p. 739)
Giuseppe CARACI
Enrico MACHIAVELLI
Federico CURATO
Popolazione. - Ecco i dati statistici relativi ai due ultimi censimenti.
Al 31 dicembre 1946 la popolazione [...] . - L'Islanda registra nel periodo postbellico un'eccedenza delle importazioni sulle esportazioni, contenuta tuttavia in limiti modesti. Gli StatiUniti occupano ora il primo posto tra i paesi fornitori, seguiti dalla Gran Bretagna e dal Canada. Le ...
Leggi Tutto
SAINT VINCENT E GRENADINE
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 27 ottobre 1979 nell'ambito del Commonwealth Britannico, membro delle Nazioni [...] anche dopo le elezioni del febbraio 1994 (12 seggi al NDP, 3 al SVLP), Mitchell ha mantenuto stretti rapporti con gli StatiUniti e ha promosso un progetto d'integrazione economica e politica fra Saint Lucia, S. V. e G., Grenada e Dominica.
Bibl ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 748; App. II, I, p. 899; III, I, p. 588)
Storia. - La controversia tra Gran Bretagna e Argentina riprese nella seconda metà degli anni Settanta fino a degenerare in un aperto conflitto nel 1982. [...] mostrava visibili segni di esaurimento.
Decisa in base a erronei calcoli politici e strategici (fiducia nel sostegno degli StatiUniti e nella mancata risposta del governo inglese presieduto dalla signora M. Thatcher), l'occupazione militare delle F ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 878; App. III, I, p. 305; IV, I, p. 367)
La superficie totale delle isole è di 4033 km2; la popolazione al censimento del 1980 non raggiungeva la 300.000 unità, con una densità di circa 73 ab. [...] dei capitali forniti dalla cooperazione internazionale e dalle rimesse di una vasta emigrazione (presente soprattutto in Senegal, Portogallo, StatiUniti e Brasile), che da sole nel 1987 coprivano il 15% del prodotto nazionale lordo.
Bibl.: M.-P. de ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...