Designer e architetto statunitense, nato a St. Louis (Missouri) il 17 giugno 1907, morto ivi il 21 agosto 1978. Formatosi negli anni 1924-26 alla Washington University School of Architecture di St. Louis, [...] dei fogli di legno compensato: ricerca specifica che E. portò avanti, inizialmente, presso i laboratori della Marina degli StatiUniti realizzando protesi per i reduci (1940); presso il Dipartimento della Metro-Goldwyn-Mayer di Los Angeles nel 1941 o ...
Leggi Tutto
La produzione mondiale di c. è caratterizzata, come molti dei prodotti di base, da oscillazioni marcate e irregolari, pur continuando a progredire con ritmi simili a quelli degli anni 1945-60. Questa irregolarità [...] ,8 milioni di t, ha raggiunto nel 1973 oltre 13 milioni di t con un incremento di oltre il 30%. L'offerta degli StatiUniti, maggiore produttore, che nella media 1961-65 era di circa un terzo, viene via via diminuendo anche a causa di una diminuzione ...
Leggi Tutto
SAINT LUCIA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Stato dell'America Centrale insulare, divenuto indipendente il 22 febbraio 1979 nell'ambito del Commonwealth Britannico, membro delle Nazioni Unite e associato [...] dell'UWP J. Compton ha condotto una politica economica d'impianto neoliberista e ha mantenuto uno stretto allineamento con gli StatiUniti (nell'ottobre 1983 inviò, tra l'altro, un piccolo contingente in appoggio all'invasione di Grenada); sul piano ...
Leggi Tutto
Popolazione. - La popolazione dell'Algeria, secondo i due ultimi censimenti (1931 e 1936) è rappresentata nella tabella a piè di pagina.
Nel quinquennio la popolazione totale è aumentata dunque del 10% [...] sia come importatrice, sia come esportatrice. Seguono i limitrofi paesi dell'Africa francese, poi la Gran Bretagna, l'Italia, gli StatiUniti, ecc.
L'Algeria ha accresciuto la sua rete ferroviaria, che è salita a 4884 km. È importante soprattutto il ...
Leggi Tutto
POLANYI, Karl
Domenico Musti
Sociologo e antropologo, nato a Vienna il 25 ottobre 1886, morto il 23 aprile 1964. Di origine ungherese, cresciuto nell'ambiente della borghesia radicale di Budapest, risentì [...] settimanale Der Österreichische Volkswirt. Emigrato nel 1933 in Inghilterra, vi rimase fino al 1940, e, dopo un lungo soggiorno negli StatiUniti (1940-43), di nuovo dal 1943 al 1947: da quest'anno insegnò alla Columbia University.
L'indagine di P. è ...
Leggi Tutto
(III, p. 494; VI, p. 149)
Dal 1° novembre 1981 queste due isole delle Piccole Antille (gruppo delle Leeward), insieme con la minuscola e disabitata Redonda, formano uno stato indipendente nell'ambito del [...] -76, è l'Antigua Labour Party (ALP) il cui leader, V. Bird, è dal 1976 primo ministro. Stretti sono i legami con gli StatiUniti che dispongono di due basi militari nell'isola di A. e alimentano gran parte del flusso turistico, la principale fonte di ...
Leggi Tutto
(VII, p. 560; App. I, p. 305)
Architettura. - Dagli anni Venti, data del massimo sviluppo cittadino, agli anni Sessanta, il continuo decremento di residenti e di funzioni direzionali spinge la pubblica [...] una regione metropolitana abitata da 2.763.000 persone. Attualmente B. è la ventitreesima città degli StatiUniti per numero di abitanti.
L'ultimo decennio è caratterizzato da operazioni contraddittorie: da una parte il proliferare dell'edilizia ...
Leggi Tutto
(V, p. 870; App. IV, I, p. 221)
Tra i due ultimi censimenti (1970 e 1980) la popolazione delle B. è salita da 175.192 ab. a 209.505, con un incremento medio annuo, nel decennio, nel complesso modesto, [...] , che oggi si sviluppa per 4100 km; costruzione di nuovi aeroporti). Sempre più strette sono le relazioni con gli StatiUniti, dai quali provengono quasi integralmente i turisti (circa il 90%) e i capitali investiti, e che forniscono poco meno ...
Leggi Tutto
(II, p. 73; App. II, I, p. 105; III, I, p. 54; IV, I, p. 72)
Tra i più importanti mutamenti intervenuti negli ultimi anni, i due più evidenti riguardano il miglioramento delle condizioni di vita e la crescita [...] Harbor, porto libero dai ghiacci tutto l'anno, sulla costa meridionale. Questo modesto centro è diventato il terzo porto degli StatiUniti per tonnellaggio (dopo New York e New Orleans), con 100 milioni di t annue di merce, ovviamente costituita da ...
Leggi Tutto
KEYNES, John Maynard (XX, p. 176)
Ferdinando DI FENIZIO
Economista inglese, morto a Londra il 21 aprile 1946. La sua attività scientifica dopo il 1930 è tale da farne una delle figure più rappresentative [...] Woods. Nell'agosto-dicembre 1945 negoziò, congiuntamente con Lord Halifax e R. H. Brand, un nuovo accordo finanziario con gli StatìUniti per permettere al suo paese di far fronte all'improvvisa cessazione delle forniture in base alla legge Afitti e ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...