RICCHEZZA (XXIX, p. 241; App. II, 11, p. 705)
Antonino GIANNONE
Ricchezza e reddito. - 1. Gli studî sul reddito e sulla r. hanno segnato nel dopoguerra notevoli progressi che non hanno precedenti nella [...] tramontati, come quello basato sull'intervallo devolutivo, se ne sono aggiunti due altri che hanno avuto la loro origine negli StatiUniti d'America.
Di essi uno è noto con il nome di "metodo dell'inventario perpetuo" e l'altro di "bilancio ...
Leggi Tutto
FRANCOBOLLO (XVI, p. 4)
Mario DIENA
I francobolli emessi in questi ultimi anni sono nel complesso di bell'aspetto, accuratamente eseguiti, a colori vivaci e risentono delle moderne tendenze artistiche. [...] , sorta nel 1944. Monografie che trattano una o più emissioni sono apparse anche poco dopo il 1944; attualmente gli StatiUniti sono alla testa in tal genere.
Tra gli studiosi di filatelia in Italia va particolarmente ricordato il modenese Emilio ...
Leggi Tutto
SINDACATI INDUSTRIALI (XXXI, p. 832)
Franco VALSECCHI
Da oltre mezzo secolo gli aggruppamenti d'imprese, specialmente quelli tendenti a limitare la concorrenza (consorzî o cartelli), ma anche quelli [...] Deal, ma venne inaugurata con esplicite e solenni dichiarazioni una nuova era antimonopolistica.
L'entrata in guerra degli StatiUniti e la necessità di potenziare al massimo grado la produzione bellica consigliarono tuttavia ben presto una vera e ...
Leggi Tutto
MODERNIZZAZIONE
Gianfranco Pasquino
Con il termine m. si indica un insieme di processi di cambiamento che si svolgono nelle sfere economica, sociale e politica. Nonostante che, storicamente, i concetti [...] di per sé alquanto diversi fra di loro) né di americanizzazione (vale a dire di conformità ai processi svoltisi negli StatiUniti d'America). Errata è altresì qualsiasi concezione unilineare del processo di m. e con esiti predefiniti. Abitualmente, l ...
Leggi Tutto
SONDAGGIO (XXXII, p. 139)
Guglielmo Tagliacarne
Sondaggi dell'opinione pubblica. - Nel corso degli ultimi trent'anni si è andato sviluppando in tutti i paesi l'uso dei sondaggi dell'opinione pubblica [...] .
L'analisi dei mercati si è specialmente diffusa negli ultimi 20 anni in tutti i paesi moderni, e anzitutto negli StatiUniti, dove tali studî hanno dato luogo a una vera scienza, la scienza del marketing, che viene insegnata nelle università, nei ...
Leggi Tutto
Parco scientifico e tecnologico
Cesare Emanuel
La concorrenza e la competitività che accompagnano l'internazionalizzazione dei mercati e delle produzioni richiedono alle imprese manifatturiere l'adozione [...] dei risultati tecnico-scientifici prodotti.
L'idea a fondamento del p. s. e t. è riconducibile a iniziative intraprese negli StatiUniti già negli anni Cinquanta del 20° secolo. Da quelle prime esperienze sono scaturite numerose tipologie di p. s. e ...
Leggi Tutto
SISTEMI DI CONTABILITÀ NAZIONALE
Silvano Montanari
Un aggregato economico (v. aggregati economici, in questa Appendice) può venire misurato sia dal punto di vista della sua formazione, somma degli oneri [...] ). Oggi la quasi totalità dei paesi si uniforma a queste direttive in misura maggiore o minore (a eccezione degli StatiUniti), cercando in ogni caso di garantire una generale compatibilità. I principali sistemi di contabilità adottati sono ...
Leggi Tutto
IMPIANTISTICA
Duilio Gruttadauria
L'i. è un campo di attività economica riferibile sia al ramo dell'industria che a quello dei servizi. Nell'ambito dell'industria l'i. offre impianti manifatturieri [...] del secondo conflitto mondiale sia in Europa che negli StatiUniti con l'obiettivo prevalente di realizzare impianti industriali, non riescono a ottenere direttamente; dall'altra vi è stato un ritorno verso i mercati interni, con alcune necessarie ...
Leggi Tutto
OFFERTA PUBBLICA DI ACQUISTO
Ester Capuzzo
(OPA)
Costituisce una particolare forma − mediante offerta al pubblico − di acquisto di azioni o di obbligazioni convertibili, a un prezzo determinato ed entro [...] finanziari anglosassoni (con il termine di take over bid e di tender rispettivamente in Gran Bretagna e negli StatiUniti), si è poi diffusa nelle principali piazze borsistiche occidentali. L'obiettivo fondamentale dell'operazione è consentire in ...
Leggi Tutto
SPONSORIZZAZIONE
Ester Capuzzo
Diritto. − Con il termine s. s'intende l'attività di sostegno finanziario od organizzativo offerto da un'impresa a manifestazioni di vario genere (culturali, sportive, [...] di sponsorizzazione, Napoli 1989; G. Clemente di San Luca, Tutela, promozione e libertà dell'arte in Italia e negli StatiUniti, Milano 1990; S. Gatti, Sponsorizzazione, in Enciclopedia del Diritto, 43, ivi 1990, pp. 509 ss.; R. Veiga, Mecenatismo e ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...