Economia sommersa
Mario Deaglio
Definizione e tipologie
Qualsiasi attività economica che presenti la caratteristica di sfuggire all'osservazione statistica può essere indicata come appartenente all'economia [...] per gran parte degli altri paesi europei e per il Giappone i valori oscillano, raggiungendo al massimo il 20-25%. Per gli StatiUniti vi è un'amplissima oscillazione, ma le stime più frequenti - tra le quali emergono i numerosi e importanti lavori di ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] e le nuove tecnologie dell'informazione e comunicazione svolgono un ruolo chiave. Sono imprese che prima o poi saranno quotate negli StatiUniti al NASDAQ o in Italia al Nuovo mercato; ma la net economy non è fatta solo da loro. Vi partecipano anche ...
Leggi Tutto
Laura Biagiotti
Made in Italy
Qualità Italia
Un'esperienza professionale
e umana
di Laura Biagiotti
4 dicembre 2003
Al Quirinale, nel corso della cerimonia di consegna dei premi Leonardo, attribuiti [...] sanno apprezzare e amare meglio che nel nostro paese.
Altre due tappe: Pechino e Mosca
Per me non solo gli StatiUniti sono stati esperienza fondamentale di made in Italy. Ricordo sempre con grande emozione il mio sbarco a Pechino il 25 aprile 1988 ...
Leggi Tutto
Meridionale, questione
Francesco Barbagallo
Il Mezzogiorno prima dell'unità italiana
La questione meridionale si pone come problema fondamentale non appena si costituisce in unità lo Stato italiano, [...] seguito al nuovo orientamento della legislazione nordamericana che blocca il flusso costante di meridionali verso gli StatiUniti. Il tentativo più consistente di modernizzazione delle campagne meridionali negli anni del regime fascista fu perseguito ...
Leggi Tutto
Partecipazione agli utili
Mario Biagioli
di Mario Biagioli
Partecipazione agli utili
Cenni storici e definizione
L'idea che una parte degli utili di un'impresa debba essere distribuita tra i lavoratori [...] de la partecipation aux bénéfices) e si ebbero prese di posizione ufficiali a suo favore, come ad esempio avvenne negli StatiUniti sul finire degli anni trenta, a seguito di un'indagine svolta da una sottocommissione del Comitato sulle finanze del ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] fatto registrare una caduta vertiginosa dei flussi di IDE, quasi tutta concentrata sulle operazioni di F&A nei paesi avanzati, StatiUniti in particolare (v. tabb. I e II). Secondo le prime stime ufficiali, il flusso degli IDE si è attestato nel ...
Leggi Tutto
Investimenti
John S. Strong
John R. Meyer
Introduzione
In economia per 'investimento' si intende l'acquisizione o la creazione delle risorse utilizzate nella produzione. Nelle economie di mercato l'investimento [...] la base per la quantificazione del fabbisogno di finanziamento esterno. Per considerazioni di ordine fiscale (almeno negli StatiUniti) l'indebitamento rappresenta la fonte di finanziamento esterno meno costosa, e generalmente vi si fa ricorso ...
Leggi Tutto
Miriam Kennet; Michelle S. Gale de Oliveira; Volker Heinemann
Green economy
«Viviamo in un’età di trasformazione globale, un’età di economia verde» (Ban Ki-moon)
Strumenti e obiettivi dell’economia ecologica
di [...] Si stima che attualmente l’Europa produca all’anno 10 milioni di tonnellate equivalenti di biossido di carbonio, 25 milioni gli StatiUniti, 5 milioni la Cina e 1 milione l’Africa. Le politiche introdotte per contrastare questo fenomeno si basano sui ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] in alcune università le facoltà di diritto e di economia hanno anche dei programmi comuni. Sia in Canada che negli StatiUniti, poi, esistono delle associazioni nazionali di 'economia e diritto' che si riuniscono una volta all'anno.
Quanto all'Europa ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
La cultura economica (1850-1950)
Riccardo Faucci
Questi cento anni segnano l’ascesa e il declino della scuola economica italiana: una scuola che presenta caratteristiche proprie pur all’interno di un [...] sui costi. Viceversa il sistema economico degli StatiUniti, trovandosi a usare le tecniche produttive più a cura di F. Caffè, 10° vol., 1976, p. 589).
Lo Stato per sua natura tende al monopolio, per cui lo scambio di valori (servizio offerto ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...