Area industriale ubicata nel settore meridionale della Baia di San Francisco, in California (StatiUniti) e nota in passato come Santa Clara Valley, specializzata nella progettazione e nella produzione [...] della banca, autorizzando il trasferimento degli asset nella Deposit Insurance National Bank di Santa Clara; nello stesso mese la banca svizzera è stata venduta per 500 milioni di dollari di azioni alla banca regionale statunitense First Citizens. ...
Leggi Tutto
Avana, L’ (sp. La Habana) Città capitale di Cuba (2.136.468 ab. nel 2017), capoluogo della provincia omonima. È situata nella parte NO dell’isola, su una prominenza che chiude una vasta baia. Ha clima [...] Fedele alla Spagna, alla me;tà del 19° sec. fu agitata dai moti liberali e fu al centro della guerra fra StatiUniti e Spagna (1898-99).
Arte e architettura
Della città antica rimangono i forti cinquecenteschi e numerosi edifici barocchi tra i quali ...
Leggi Tutto
(ar. Darna) Città della Libia (50.345 ab. nel 2023), nella Cirenaica orientale, di cui è il porto principale. È posta sull’ uadi Derna, il corso d’acqua perenne più importante della Cirenaica: nasce nella [...] del 17° sec., Mohammed bey. Nel 1805 fu temporaneamente occupata, per rappresaglia contro il pascià di Tripoli, dagli StatiUniti. Le truppe da sbarco italiane l’occuparono nel 1911, dopo un bombardamento navale; durante la Seconda guerra mondiale ...
Leggi Tutto
Città degli USA (71.831 ab. nel 2008), capitale del New Mexico, a 2118 m s.l.m., nel versante meridionale dei Monti Sangre de Cristo. È al centro di una regione agricola e mineraria (zinco, piombo, oro, [...] le tipiche travi sporgenti dai tetti piatti: nel quartiere Barrio de Analco una di tali case sarebbe la più antica degli StatiUniti, primato detenuto nel campo degli edifici pubblici dall’ex Palazzo del Governatore (1610-14), che dal 1910 ospita il ...
Leggi Tutto
Arco di isole dell’Oceano Pacifico (150 maggiori, con molti isolotti e scogli), lungo circa 1700 km, tra la cuspide nord-orientale del continente asiatico (Camciatca) e quella nord-occidentale del continente [...] la Seconda guerra mondiale le A. occidentali (Attu e Kiska) furono prima conquistate dai Giapponesi, poi riprese dagli StatiUniti.
Gli Aleuti, la popolazione originaria delle A. e dell’estremità sudorientale dell’Alaska, si sono ormai ridotti a ...
Leggi Tutto
Città degli USA (1.240.499 ab. nel 2007), nel Texas nord-orientale, a 130 m s.l.m. sul fiume Trinity, di fatto saldata in una grande conurbazione con la vicina (a O) Fort Worth. Dapprima centro cotoniero [...] . hanno sede oltre 400 grandi società, il che la rende la città con la più alta concentrazione di aziende negli StatiUniti. L’aeroporto intercontinentale di D.-Forth Worth è terzo al mondo per traffico commerciale. Centro culturale di grande rilievo ...
Leggi Tutto
(ant. Zacinto; gr. Ζάκυνϑος) Isola della Grecia (401 km2), nel Mar Ionio, a S di Cefalonia; con due isolotti posti a S, costituisce il nomo omonimo (406 km2 con 40.293 ab. nel 2008). Di natura prevalentemente [...] Campoformio ai Francesi, nel 1800 entrò a far parte della Repubblica settinsulare sotto il protettorato russo, nel 1809 degli StatiUniti delle Isole Ionie, sotto il protettorato inglese. Dopo la rivolta che abbatté Ottone di Baviera, per il trattato ...
Leggi Tutto
(ingl. Superior Lake) Il più grande lago dell’America Settentrionale (84.131 km2), il secondo della Terra dopo il Mar Caspio, diviso tra il Canada e gli USA. Di origine glaciale, ha forma allungata nel [...] da vari immissari (Nipigon, Kaministikwia, Pigeon, Saint Louis). Le isole principali sono l’Isle Royale, parco nazionale degli StatiUniti, Saint Ignace, Simpson, Slate, Michipicoten, Caribou, Grand e il gruppo delle Apostle. Il contorno è assai ...
Leggi Tutto
- Denominazione generica per indicare le isole asiatiche sud-orientali: Isole della Sonda, Molucche e Filippine. Altre denominazioni d’origine dotta sono Arcipelago Australasiatico o Australasia. L’arcipelago, [...] e altre colture tropicali). La popolazione è costituita da Malesi, di razza mongolica.
Fino alla Seconda guerra mondiale l’intero arcipelago formava un dominio coloniale dei Paesi Bassi, degli StatiUniti, della Gran Bretagna e del Portogallo. ...
Leggi Tutto
Città delle Hawaii (375.571 ab. nel 2007), situata sulla costa sud-orientale dell’isola Oahu, a 21°20′ lat. N e 157°50′ long. E; vi dà accesso un canale lungo 2 km, largo 60 m. La località fu scoperta [...] Oceano Pacifico, ha fatto del suo porto uno scalo di notevole importanza, congiunto da regolari servizi di navigazione per gli StatiUniti, il Giappone, Hong Kong, Manila, l’Australia ecc. Il clima mite e uniforme e la bellezza del paesaggio attirano ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...