Council of the Baltic Sea States (Cbss)
Consiglio degli stati del Mar Baltico
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio degli stati del Mar Baltico (Cbss) è un foro politico per la cooperazione regionale [...] chiave per l’Unione Europea (Eu), per gli 11 membri osservatori – tra cui Bielorussia, Francia, Italia, Regno Unito, Spagna, StatiUniti e Ucraina – e per altre organizzazioni baltiche e regionali, come il Consiglio Nordico o l’Organizzazione per la ...
Leggi Tutto
Vedi Tagikistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Tagikistan, repubblica presidenziale dell’Asia centrale, è situato nel cuore di un’instabile regione tra Uzbekistan, Afghanistan, Cina e [...] con la 201° divisione Motor Rifle, e possiede dal 2004 una base militare a 50 chilometri dalla capitale Dushanbe.
Gli StatiUniti, ai quali il Tagikistan ha prestato ausilio nella guerra afghana del 2002 raddoppiando la presenza dell’esercito lungo i ...
Leggi Tutto
Rio Group
Gruppo di Rio
Origini, sviluppo e finalità
Il Gruppo di Rio rappresenta l’organizzazione erede di due altri meccanismi di cooperazione dell’area latinoamericana, il Gruppo di Contadora e il [...] interno di paesi come Cuba da un lato e il Messico dall’altro, che intrattiene rapporti privilegiati con gli StatiUniti grazie all’Accordo nordamericano per il libero scambio (Nafta).
Struttura istituzionale
Il Gruppo di Rio è caratterizzato dall ...
Leggi Tutto
Vedi Nicaragua dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
A fronte di una situazione interna caratterizzata da una dilagante povertà, appesantita dall’ancor viva eredità della guerra civile e martoriata [...] , se l’amministrazione non garantirà l’imparzialità alle prossime elezioni del novembre 2016, vi è il rischio che gli StatiUniti – dopo aver già tagliato gli aiuti bilaterali nel giugno 2012 a causa della scarsa trasparenza fiscale – possano fare ...
Leggi Tutto
Vedi Trinidad e Tobago dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Trinidad e Tobago si trova a soli 11 chilometri al largo del Venezuela, tra il Mar dei Caraibi e l’Oceano Atlantico. Più del 90% [...] due primi funzionari di polizia canadesi nominati da Persad-Bissessar a inizio mandato.
Proprio il Canada, assieme a StatiUniti e Regno Unito, è il maggior partner del paese in ambito di sicurezza, in particolare per le operazioni antidroga e contro ...
Leggi Tutto
Vedi Kiribati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Indipendente dal 1979, la Repubblica di Kiribati è uno stato composto da 33 atolli situati nell’Oceano Pacifico, molto distanti tra di loro al [...] punto da estendersi su un’area che è equivalente a tutto il territorio continentale degli StatiUniti. Diverse isole sono disabitate e la maggior parte della popolazione si concentra nella catena dei 16 atolli delle isole Gilbert. Il sistema politico ...
Leggi Tutto
La Baia di Guantánamo è un’insenatura di 116 km2 situata a sud dell’isola di Cuba e a 21 km dall’omonima città. L’area ospita la base navale e un campo di prigionia statunitensi. La base navale della Baia [...] ’) è l’unica base statunitense in un paese comunista e anche la più antica tra quelle installate all’estero.
Gli StatiUniti ottennero in affitto da Cuba i circa 72 km2 della baia, compresa la zona marittima, nel dicembre del 1903, per realizzare ...
Leggi Tutto
Seattle
Città nello Stato di Washington. Fondata nel 1852 da coloni provenienti dall’Illinois, si sviluppò grazie alla ferrovia (1884) e alla corsa all’oro in Alaska (1897). Controlla buona parte dei [...] e con l’Estremo Oriente. Sede dell’industria aeronautica Boeing, negli ultimi decenni lo è divenuta anche di una delle maggiori concentrazioni di attività legate al settore informatico di tutti gli StatiUniti, grazie alla presenza della Microsoft. ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione del
Bernardo Secchi
Un termine polisemico
'Territorio' è parola polisemica che ha acquisito significati differenti entro diversi universi discorsivi e disciplinari. Spazio, [...] all'origine della pianificazione territoriale nell'accezione contemporanea del termine, vale la pena ricordare quelle che maturano negli StatiUniti, in Europa e nell'Unione Sovietica negli anni tra le due guerre, quando l'idea della costruzione di ...
Leggi Tutto
Geografia umana
Paul Claval
Introduzione
La geografia umana è oggi una disciplina multiforme e ambiziosa. Si potrebbe cercare di definirla con una formula lapidaria dicendo che studia l'uomo sulla Terra, [...] e la morfologia sociale alla maniera di Durkheim e di Halbwachs l'incomprensione è totale. Né miglior sorte è riservata negli StatiUniti ai lavori di Park, di Burgess e della Scuola di ecologia urbana di Chicago. La geografia politica si dedica ai ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...