ZINCO (fr. zinc; sp. zinc; ted. Zink; ingl. zinc)
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Elemento chimico di simbolo Zn; peso atomico 65,38; numero atomico 30.
Non sembra [...] (la chamotte), che è di frequente costituito anche da residui di storte macinati. Le miscele usate negli StatiUniti contengono anche coke polverizzato (ad es., argilla 36, chamotte 54, coke 10%). Gl'impasti richiedono preparazione accurata ...
Leggi Tutto
PSICOPATOLOGIA
Tullio BAZZI
Alberto GIORDANO
. La p. intesa nel significato etimologico del termine è la dottrina delle "malattie" della mente. Nell'ambito della medicina occupa, rispetto alla psichiatria, [...] ), si è mantenuto distinto dalla scienza psichiatrica nei paesi anglosassoni, fino a tempi recentissimi (v. S. B. Sarason).
Negli StatiUniti d'America invece è nato il movimento dell'igiene mentale (C. Beers, 1909) e delle Child guidance clinics (W ...
Leggi Tutto
VIROSI
Giuseppe Visco
Giuseppe Luzi
Sinonimo di malattia virale o da virus, il termine indica in medicina, veterinaria e fitopatologia le malattie causate da virus. Per le caratteristiche di sede, [...] la poliomielite è completamente scomparsa.
Virus Coxsackie. Questi virus, che devono la loro denominazione alla città degli StatiUniti dove fu individuata la loro azione patogena, pur avendo in comune la capacità d'indurre una particolare forma ...
Leggi Tutto
Testamento biologico
Pietro Rescigno
Donato Carusi
La questione giuridica e bioetica
La parola testamento appartiene, oltre che al vocabolario del diritto, alla lingua comune. Il c. c., all'art. 587, [...] della scienza.
L'elaborazione giudiziaria e legislativa nei vari Paesi (e da ultima la complessa dialettica istituzionale apertasi negli StatiUniti intorno al caso di T. Schiavo - morta nel 2005 -, che ha avuto ampia eco nelle cronache di tutto il ...
Leggi Tutto
SPAZIALE, MEDICINA
Paolo Cerretelli
Da quando è stato possibile realizzare nello spazio prossimo circostante il nostro pianeta condizioni sperimentali di microgravità (g = 10-n,6, il cosiddetto ''quarto [...] tre fasi, che corrispondono ad altrettanti cicli di sviluppo tecnologico dei due principali artefici della ricerca spaziale, gli StatiUniti e l'ex Unione Sovietica. Il primo volo umano in orbita (1 orbita) fu quello, celebre, del sovietico ...
Leggi Tutto
SENESCENZA E SENILITÀ
Massimo Aloisi
Claudio Massenti
(XXXI, p. 378; App. II, II, p. 807)
Il fenomeno della senescenza riguarda chiaramente soltanto gli organismi viventi. Ogni altra accezione del [...] con l'adozione di un anticolinesterasico, la tetraidroaminoacridina (più brevemente Tacrina) il cui impiego è stato autorizzato negli StatiUniti dalla Food and Drugs Administration nel secondo semestre del 1993. I vantaggi indotti da tale prodotto ...
Leggi Tutto
NOSOGRAFIA
Giovanni Federspil
Con il termine n. si indica la descrizione delle malattie. La scienza basilare della medicina − la patologia − abbisogna, come ogni altra scienza naturale, di una terminologia [...] DRG, evidentemente concepito con scopi fiscali piuttosto che nosografici, è stato adottato negli StatiUniti come strumento per il rimborso delle spese mediche da parte dello stato. Con l'uso quotidiano il sistema DRG è divenuto abbastanza ben ...
Leggi Tutto
PSICOTERAPIA RELAZIONALE
Camillo Loriedo
Una concezione della dinamica psicologica in senso relazionale si è sviluppata negli StatiUniti alla fine degli anni Quaranta, e si è diffusa rapidamente anche [...] . Gli studi sulle famiglie si moltiplicarono sia negli StatiUniti che in Europa, e in alcuni centri il o nel sistema, così come talvolta si considera la famiglia un'unità a sé stante ignorando l'importanza dei singoli componenti. In altri termini ...
Leggi Tutto
PALEOPATOLOGIA
Luigi Capasso
Termine con cui viene designata una particolare disciplina che ha per oggetto lo studio delle manifestazioni morbose di età preistorica e antica; in tal senso la p. rappresenta [...] , D. Brothwell e C. Wells in Inghilterra, di P. Janssens in Belgio, e di A. ed E. Cockburn negli StatiUniti. La ricerca paleopatologica si è così sviluppata a livello mondiale in centinaia di centri specializzati, il cui collegamento è affidato alla ...
Leggi Tutto
TELEMEDICINA
Sergio I. Magalini
La t. può essere definita come l'insieme delle tecniche e degli strumenti di monitoraggio e di assistenza sanitaria, realizzato mediante sistemi atti a fornire un rapido [...] delle tecnologie proprie delle telecomunicazioni e dell'informatica in medicina risalgono agli anni Sessanta, quando, negli StatiUniti, sorse il problema di assicurare, da terra, un'efficace assistenza sanitaria agli astronauti: in quell'occasione ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...