Memoria: studi sperimentali
DDaniele Bovet
di Daniele Bovet
Memoria: studi sperimentali
sommario: 1. Definizione. 2. Cenni storici. 3. Classificazione e filogenesi dei vari tipi di memoria. 4. Parametri [...] ). Nella direzione indicata da Thorndike e da Pavlov, il behaviorismo elaborato da J. B. Watson (1914) negli StatiUniti permetterà, con la sperimentazione animale, una precisa analisi dei processi di ritenzione nell'apprendimento strumentale (E.Ch ...
Leggi Tutto
AIDS: novità e speranze
Stefano Buttò
Barbara Ensoli
Nel giugno del 1981, il bollettino «Morbidity and mortality weekly report» dei Centers for disease control and prevention (CDC) di Atlanta, riportò [...] contro di essi, ma non contro i virus HIV che non utilizzano il CCR5 come corecettore. Il maraviroc è già stato approvato negli StatiUniti e ha ricevuto un parere favorevole per l’uso in Europa da parte della European medicines agency (EMEA), ossia ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] . Come mostra la tab. II, in media OECD tale percentuale passa dal 3,8 al 7,6% fra il 1960 e il 1990. Gli StatiUniti sono il paese che ha registrato la crescita più massiccia: nel 1990 il settore sanitario è giunto ad assorbire il 12,3% del PIL. L ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] onestà. Alcuni di loro erano ex alcolisti. E alcolisti furono, negli anni Trenta del 20° secolo, i fondatori, negli StatiUniti, degli Alcolisti anonimi, il gruppo di autoaiuto oggi più diffuso nel mondo, che si pone l'obiettivo di condividere l ...
Leggi Tutto
Devianza
Stanley Cohen
Introduzione: il problema della definizione
A differenza di molti concetti della sociologia ('status', 'società', 'classe sociale') e delle scienze sociali in genere ('povertà', [...] severa a scuola o in famiglia.
Le teorie della reazione sociale
Verso la metà degli anni sessanta, dapprima negli StatiUniti e poi in Gran Bretagna e nell'Europa occidentale, si affermò una nuova concezione della devianza, una combinazione - talora ...
Leggi Tutto
Carlo Caltagirone
Neurodegenerazione
La morte dei neuroni
Le malattie neurodegenerative
di Carlo Caltagirone
20 aprile
Viene inaugurato a Roma alla presenza del presidente Carlo Azeglio Ciampi il Centro [...] sopravvissuti fino a 16 anni). Le cause di morte più comuni sono dovute a broncopolmonite ed embolia polmonare.
Studi condotti negli StatiUniti hanno riscontrato una prevalenza da 1,4 su 100.000 abitanti (corretta per l'età) a 5,3 nuovi casi/100 ...
Leggi Tutto
In campo contro l’Alzheimer
Pietro Calissano
Rita Levi-Montalcini
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la centrale operativa fondamentale, è l’organo del corpo dotato della massima complessità. [...] progressivo dell’età e poiché l’Italia è fra le nazioni con il più alto numero di anziani. È stato calcolato che negli StatiUniti il costo annuo per singolo paziente, comprese le spese mediche e i costi indiretti come la perdita di reddito ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
Thomas G. Cotter
Apoptosi: un programma speciale di morte cellulare
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione [...] della prostata è al secondo o al terzo posto tra tutti i tipi di cancro più diffusi nel mondo occidentale; negli StatiUniti è al secondo posto tra i tipi di cancro più comunemente diagnosticati negli uomini. I pazienti affetti da questa patologia ...
Leggi Tutto
Intestino
Daniela Caporossi
Giovanni Gasbarrini
Anna Jorizzo
L'intestino (dal latino intestinum, derivato di intus, "dentro") rappresenta il tratto del tubo digerente, compreso nella cavità addominale, [...] morbo di Crohn, con maggiore incidenza nei paesi industrializzati e, tra questi, i paesi dell'Europa settentrionale e gli StatiUniti. In Italia, l'incidenza della malattia, risultata in costante aumento negli ultimi anni del 20° secolo, è di circa ...
Leggi Tutto
Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] . Indipendentemente da queste differenze metodologiche, la quota di popolazione che ricorre alle MCA è molto consistente. Negli StatiUniti, per esempio, è stato stimato che il 36% della popolazione adulta usa una qualche forma di MCA nel corso di un ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...