Biologo russo (Pietroburgo 1874 - Chicago 1928); si addottorò in Germania e insegnò anatomia e istologia all'Accademia militare di Pietroburgo. Nel 1922 si trasferì negli StatiUniti, dove fu prof. di [...] anatomia umana all'università di Chicago. È autore di ricerche d'istologia normale e patologica (istogenesi del tessuto connettivo, origine degli elementi del sangue) per le quali utilizzò anche la coltura ...
Leggi Tutto
Neurologo e psichiatra tedesco (Wiesbaden 1887 - New York 1969). Dopo gli studî di medicina e di filosofia fu neurologo a Monaco. Cofondatore della "Società medica di psicoterapia" (1926), emigrò nel 1933 [...] a Vienna e nel 1938 negli StatiUniti. Dal 1941 attivo al Mount-Sinai Hospital, di New York. Opere principali: Forensic psychology (1946); Psychotherapy and society (1959); Social psychiatry (1959). ...
Leggi Tutto
TUMORE (XXXIV, p. 474)
Paolo BUFFA
Il problema del cancro, dal punto di vista teorico, ha superato i limiti della patologia per diventare uno dei problemi centrali della biologia generale, mentre dal [...] da medici, chimici, fisici, genetisti, matematici, spesso uniti in una collaborazione da cui c'è molto da viene condotto con criterî più adeguati al problema; ciò è stato reso possibile dall'esistenza di appropriati agenti cancerogeni e dei ceppi ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA (XXVIII, p. 446)
Lucio BINI
La psichiatria non ha subìto, durante e dopo la seconda Guerra mondiale, sostanziali modifiche di indirizzi e di nosologia. Solo le nuove terapie: la leucotomia [...] intensa dello psichiatra con lo psicologo è abituale negli StatiUniti, dove in quasi tutti gli ospedali e le che la penicillina usata in larghe dosi (da 5 a 10 milioni di unità in 10-20 giorni di cura) produce un miglioramento anche notevole, seppure ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Fabrizio Trecca
. Biologia. - Introduzione. - I t. di organi, tessuti, o cellule suscitano da molti anni l'interesse di medici e biologi. Infatti, è molto antica l'idea di sostituire [...] cute.
Secondo l'Organ Transplant Registry compilato a cura dell'American College of Surgeons e dei National Institutes of Health degli StatiUniti, il tipo e il numero di t. d'organo nel mondo eseguiti sull'uomo a partire dal 1953 fino al 10 maggio ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 818; App. II, I, p. 903; III, I, p. 591; IV, I, p. 760)
Fra le scienze che si occupano dei fenomeni della vita animale, la f. continua ad avere, consolidandola, una posizione di primo piano. Al [...] si vede, il denominatore comune per tutti i farmaci orfani è la mancanza di adeguati profitti per le case farmaceutiche. Negli StatiUniti una malattia è considerata comune quando la sua incidenza nella popolazione è di almeno l'1%, rara quando ne ha ...
Leggi Tutto
In diversi Paesi occidentali, ma non ancora in Italia, il dibattito sulla liceità morale e le prospettive legali dell'e. e del suicidio medicalmente assistito si è orientato, grazie ai risultati scaturiti [...] decisionale. Per es., alcuni pazienti non vogliono discutere con il medico le loro preferenze, e uno studio condotto negli StatiUniti ha rilevato che meno del 50% pensa che decidere il luogo e il momento della morte sia importante, mentre quasi ...
Leggi Tutto
Al significato scientifico di d., inteso come materiale naturale provvisto di proprietà farmacologiche, si è affiancato in anni recenti quello, popolare, sinonimo di stupefacente (v. stupefacenti, XXXII, [...] aree di transito per l'Europa occidentale in particolare per la Francia meridionale dove si produce eroina, e per gli StatiUniti cui perviene anche l'eroina del Messico. L'hashish nella preparazione "olio di canapa" proviene dal Medio Oriente ma ...
Leggi Tutto
(I, p. 110; App. I, p. 3; IV, I, p. 5)
Medicina. − I progressi biomedici, i provvedimenti legislativi relativi all'interruzione volontaria della gravidanza, i vivaci dibattiti che sono derivati in campi [...] per 100.000 nel primo trimestre in Gran Bretagna, 0,5 per 100.000 fino all'8° settimana negli StatiUniti. Peraltro il tasso di mortalità da interruzione volontaria della gravidanza risulta aumentare parallelamente all'età gestazionale, con punte più ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] di convergere anche le cosiddette scienze cognitive; v. psicologia cognitiva, in questa Appendice), è stata così impressionante da indurre il presidente degli StatiUniti G. Bush a proclamare, con un decreto del 25 luglio 1989, gli ultimi dieci anni ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...