WIESEL, Torsten Nils
Claudio Massenti
Neurobiologo svedese, nato a Uppsala il 3 giugno 1924. Conseguito il dottorato in medicina presso il Karolinska Institutet di Stoccolma nel 1954, si trasferì negli [...] StatiUniti (1955), dove ha svolto un'intensa attività di ricerca, integrata da una brillante carriera accademica. Accolto come a Hubel (e in associazione con R.W. Sperry), gli è stato conferito il premio Nobel per la fisiologia o la medicina, per i ...
Leggi Tutto
VALERIANA (lat. scient., Valeriana officinalis L.; ted. Baldrian)
Fabrizio CORTESI
Alberico BENEDICENTI
È una pianta vivace della famiglia Valerianacee che raggiunge un'altezza di 5-15 dm., con rizoma [...] ai monti in quasi tutta Europa e in Asia: viene anche coltivata in Francia, in Germania, in Inghilterra, in Olanda, negli StatiUniti d'America: in alcuni di questi paesi si usa impedire alle piante coltivate di fiorire, tagliando la sommità dei rami ...
Leggi Tutto
PARATIROIDE (XXVI, p. 311)
Ettore CUBONI
La soppressione della produzione di ormone paratiroideo per asportazione delle ghiandole paratiroidi causa una progressiva diminuzione del calcio contenuto nel [...] provoca sintomi tossici con ipercalcemia, anuria e stato comatoso spesso mortale; se invece è cronico di mgr. 5 per ogni 100 gr. di sangue; 2) unità della farmacopea degli StatiUniti (ediz. XI) analoga alla precedente, ma basata sulla riduzione ...
Leggi Tutto
MONTAGNIER, Luc
Marco Vari
Medico francese, nato a Chabris il 18 agosto 1932. Ha iniziato la sua carriera scientifica alla Facoltà di Scienze di Parigi (1955-67). Dal 1972 dirige l'Unità di oncologia [...] come un'ulteriore infezione associata alla malattia, M. lo ha chiamato Lymphadenopathy-Associated Virus (LAV). Quasi contemporaneamente, negli StatiUniti, R. Gallo (v. in questa Appendice) isolava lo stesso virus (da lui senz'altro denominato Human ...
Leggi Tutto
Trapianti. - Le operazioni di cheratoplastica o di trapianto corneale si praticano quando vi sono leucomi, cioè opacità cicatriziali della cornea, o processi degenerativi corneali o infine deformazioni [...] per la raccolta di occhi da parte di testatori (la cosiddetta Eye Bank degli StatiUniti d'America). I risultati del trapianto corneale sono diversi a seconda dello stato della cornea ammalata; i più favorevoli sono quelli nei quali si ha a che ...
Leggi Tutto
WILSON, Samuel Alexander Kinnier
Vittorio Challiol
Neurologo, nato a New Jersey (StatiUniti d'America) nel 1877. Studiò a Edimburgo, Lipsia e Parigi. Fu medico prima alla Royal Infirmary di Edimburgo [...] spastico; pigmentazioni bruno-verdastre della cornea; disturbi psichici che nella fase avanzata della malattia terminano in uno stato demenziale; segni clinici di cirrosi epatica: ittero ascite, ecc. Mancano sintomi a carico del sistema motorio ...
Leggi Tutto
Sanità
Gianfranco Domenighetti
Paolo Vineis
I determinanti della salute
Quando si valutano i sistemi sanitari delle popolazioni di riferimento si osserva che, per i Paesi industrializzati avanzati [...] della spesa pubblica sulla spesa sanitaria totale oscillava da valori pari a circa il 25% (StatiUniti) a valori prossimi all'85% (Regno Unito e Italia). Nonostante l'assenza di qualunque forma di coordinamento, i Paesi sviluppati convergono verso ...
Leggi Tutto
RADIOLOGIA MEDICA (App. III, 11, p. 566)
Carissimo Biagini
MEDICA Posizione attuale della radiologia medica. - A seguito della notevole espansione delle attività sanitarie assistenziali, si è avuto negli [...] : nel 1974 non meno di 20 differenti sistemi erano in corso di applicazione in vari istituti, specialmente negli StatiUniti.
Metodi di rivelazione dell'immagine radiologica. - I sistemi di rivelazione su schermo fluorescente sono in evoluzione, nel ...
Leggi Tutto
Fecondazione assistita
Carlo Flamigni
La storia
L'era dei grandi progressi nel campo della biologia della riproduzione si è aperta negli anni Sessanta del 20° sec., con la messa a punto di metodi utili [...] operanti nel settore era molto alto ed è più che probabile che stia crescendo ancora: circa 200 in Italia, 380 negli StatiUniti, 110 in Inghilterra, 92 in Francia, 75 in Germania, 36 in Spagna, 12 in Olanda. Nello stesso anno gli operatori italiani ...
Leggi Tutto
INFLUENZA (XIX p. 214, App. II, 11, p. 35)
Gaetano GIORDANO
L'i., pur nei limiti delle ricorrenti epidemie stagionali senza particolare gravità, determina notevoli danni economici per le giornate lavorative [...] la sua importanza sebbene ancora non del tutto precisata, parrebbe modesta. Nel 1953 è stato isolato dapprima in Giappone e quindi negli StatiUniti, Russia, Inghilterra un nuovo virus (virus Sendai, NPV = newborn pneumonitis virus) responsabile di ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...