Vedi Honduras dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Honduras è una repubblica presidenziale dell’America Centrale. Dal 1982, con il ritorno alla democrazia dopo un ventennio di regime militare, [...] primi atti del nuovo Congresso, invece, l’Honduras ha lasciato l’Alba e ha ribadito la sua alleanza con gli StatiUniti, d’altronde già sancita nel 2006 dall’ingresso del paese nel Dr-Cafta (Dominican Republic – Central America Free Trade Agreement ...
Leggi Tutto
Vedi Suriname dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Suriname è una repubblica presidenziale del Sud America, affacciata sull’Oceano Atlantico. Lungo la costa è concentrata la maggior parte della [...] potenziale per lo sviluppo del turismo che, tuttavia, rimane compromesso dall’inadeguatezza delle infrastrutture. Canada e StatiUniti sono primi partner commerciali, rispettivamente per le esportazioni e per le importazioni, mentre l’Unione Europea ...
Leggi Tutto
Vedi Trinidad e Tobago dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Trinidad e Tobago si trova a soli 11 chilometri al largo del Venezuela, tra il Mar dei Caraibi e l’Oceano Atlantico. Più del 90% della [...] capo della polizia, corpo statale tra i più afflitti dal problema della corruzione. Proprio il Canada, assieme a StatiUniti e Regno Unito, è il maggior partner del paese in ambito di sicurezza, in particolare per le operazioni antidroga e contro il ...
Leggi Tutto
Vedi Laos dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare del Laos è un paese del sud-est asiatico che non ha sbocchi sul mare, ma è attraversato da numerosi fiumi tra [...] aviaria e risoluzione della questione degli Hmong, popolazione che vive nella zona di confine tra i due stati.
I rapporti con gli StatiUniti sono stati recentemente consolidati e nel giugno 2010, per la prima volta dalla rivoluzione del 1975, una ...
Leggi Tutto
Vedi Belize dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belize è un piccolo stato dell’America centrale che conserva forti legami con il Regno Unito, la ex madrepatria dalla quale ha ottenuto l’indipendenza [...] maggioranza della popolazione di lingua inglese. Questo fa sì che il paese cooperi strettamente con il Regno Unito e con gli StatiUniti. Questi ultimi, oltre ad essere il primo partner commerciale del Belize, costituiscono anche la principale meta ...
Leggi Tutto
Vedi Guatemala dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Indipendente dal 1821, il Guatemala ha avuto una storia caratterizzata da dittature, interventi stranieri, colpi militari e guerre civili. Nonostante [...] di minoranza, che beneficia del sostegno di soli 48 seggi parlamentari su 158.
Il legame tra Guatemala e StatiUniti – che, nelle logiche del confronto bipolare proprio della Guerra fredda, avevano sostenuto i governi autocratici guatemaltechi – è ...
Leggi Tutto
Vedi Madagascar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Madagascar è la quarta isola più grande del mondo per superficie. Governato dal 1975, e per quasi vent’anni, da Didier Ratsiraka – un militare [...] ultimi due anni. Il più immediato effetto della crisi politica, sul versante economico, è stato poi la sospensione degli aiuti da parte di Eu, Fondo monetario internazionale e Banca mondiale e dei principali donatori, ovvero StatiUniti e Norvegia. ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
Il tratto saliente del sistema politico della Repubblica del Congo è il potere quasi assoluto del suo presidente. L’affermazione del regime [...] più consistenti con varie economie emergenti, asiatiche e sudamericane, al fine di ridurre la dipendenza commerciale da Francia, StatiUniti e Unione Europea.
Dal punto di vista strategico, la Rdc – data la sua condizione di perdurante instabilità ...
Leggi Tutto
Vedi Kiribati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Indipendente dal 1979, la Repubblica di Kiribati è uno stato composto da 33 atolli situati nell’Oceano Pacifico, molto distanti tra di loro al [...] punto da estendersi su un’area che è equivalente a tutto il territorio continentale degli StatiUniti. Diverse piccole isole sono disabitate e la maggior parte della popolazione si concentra nella catena dei 16 atolli delle Isole Gilbert. Il sistema ...
Leggi Tutto
Vedi Togo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Momento importante della storia del Togo è stato la promulgazione della Costituzione del 1992, con la quale vennero introdotti un sistema politico [...] al 2007. Dal 1993, la politica autoritaria e repressiva adottata dal presidente ha trovato, inoltre, la ferma opposizione di StatiUniti e Unione Europea, che hanno interrotto le relazioni diplomatiche con il Togo e sospeso i flussi di aiuti diretti ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...