Uomo politico cubano (Finca Manacas, Birán, 1926 - L'Avana 2016). Guidò il movimento rivoluzionario che nel 1959 rovesciò a Cuba il dittatore F. Batista. Entrato trionfalmente all'Avana, assunse la carica [...] economici e sociali di Cuba con una serie di drastici provvedimenti che colpirono anche gli importanti interessi degli StatiUniti nell'isola; la reazione di questi ultimi e la crescita della tensione fra i due paesi (tentativo controrivoluzionario ...
Leggi Tutto
Ḥamas Sigla di Ḥaraka al-muqāwama al-islāmiyya («Movimento della resistenza islamica»), organizzazione estremista politico-religiosa palestinese fondata nel 1987 da A. Yasin (ucciso in un raid missilistico [...] annunciato il raggiungimento a Doha di un accordo articolato in tre fasi e mediato da Qatar, StatiUniti ed Egitto, in cui è prevista la progressiva liberazione di ostaggi israeliani e di detenuti politici palestinesi e un graduale ritiro delle forze ...
Leggi Tutto
Biden, Joseph Robinette (Joe), Jr. – Uomo politico statunitense (n. Scranton, Pennsylvania, 1942). Esponente del Partito democratico, membro del Senato dal 1972 al 2008, in tale anno ha assunto la carica [...] di B. Obama, riconfermato nel 2013. Candidato alle presidenziali del 2020, nel mese di novembre è stato eletto 46° presidente degli StatiUniti d'America, subentrando dal 20 gennaio a D. Trump. In corsa alle consultazione del 2024, ha successivamente ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Firenze 1975). Laureatosi in giurisprudenza presso l’università di Firenze e attivo in politica sin dagli anni del liceo, nel 2003 è stato nominato segretario provinciale della [...] Azione, ottenendo circa l'8% dei voti, e R. è stato rieletto in Senato. Dallo stesso anno è presidente di Iv, carica europee, elezioni alle quali Iv si è presentata nella lista StatiUniti d'Europa, insieme tra gli altri a +Europa, non superando ...
Leggi Tutto
Abū Māzin (tecnonim. di Maḥmūd 'Abbās). - Uomo politico palestinese (n. Safed, ebr. Tzfat, 1935). Eletto presidente dell'Autorità nazionale palestinese (ANP) nel genn. 2005. Esponente dell'ala moderata [...] di al-Fatàh nel novembre 2016, dall’anno successivo ha tentato una riapertura delle relazioni con gli StatiUniti, nuovamente incrinatesi quando l’amministrazione Trump ha interrotto l’erogazione di fondi in favore dell'Autorità palestinese ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Tampico, Illinois, 1911 - Bel-Air, California, 2004). Repubblicano, fu presidente degli StatiUniti per due mandati (1981-89). Adottò una politica di netta contrapposizione [...] di dura contrapposizione all'URSS, di drastico aumento delle spese militari, di riaffermazione del primato internazionale degli StatiUniti, che suscitò vasti consensi all'interno del paese. La sua politica economica (riduzione delle tasse, delle ...
Leggi Tutto
Uomo politico nordcoreano (n. Pyongyang 1982?). Figlio di Kim Jong-il, ha studiato Scienze informatiche e ottenuto due lauree, una in Fisica all’Università Kim Il Sung e un’altra presso l’Accademia militare. [...] di Kim Jong-un dell'aprile 2018 sulla rinuncia ai test nucleari e missilistici e il suo invito al presidente degli StatiUniti a dialogare sulla crisi nucleare, nello stesso mese si è tenuto nel villaggio di Panmunjŏm uno storico incontro tra l ...
Leggi Tutto
Rouhani (Rohani, Rowhani), Hassan. - Uomo politico iraniano, settimo presidente della Repubblica islamica dell'Iran (n. Sorkheh 1948). Ha intrapreso gli studi religiosi nel 1960 presso il seminario di [...] sanzioni relative allo sviluppo del nucleare imposte da StatiUniti e Unione Europea; il rispetto dell'accordo ha , alle quali la lista del presidente e dell'ex capo di stato H. Rafsanjani, sostenuta da riformisti e moderati, ha ottenuto il 90 ...
Leggi Tutto
Uomo politico venezuelano (Sabaneta, Barinas, 1954 - Caracas 2013). Nel 1992 tentò un colpo di stato militare, il cui fallimento lo portò in carcere, dove rimase fino al 1994. Eletto presidente nel 1998 [...] ispirazione populista avviata nel primo mandato, iniziando ad assumere, sul piano internazionale, posizioni critiche nei confronti degli StatiUniti. Il suo operato, e in particolare alcune delle leggi promulgate fino agli inizi del 2002 (in primis ...
Leggi Tutto
Ḥarīrī, Saad. – Uomo politico libanese (n. Riyad, Arabia Saudita, 1970). Ha studiato in Arabia Saudita e negli StatiUniti, laureandosi in Economia internazionale presso l’università di Georgetown. Figlio [...] è diventato primo ministro, a capo di un governo di unità nazionale, fino al gennaio 2011, quando gli è subentrato N a seguito delle dimissioni di Diab, l'uomo politico è stato nuovamente designato premier dal Parlamento libico con 65 voti favorevoli ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...