Le forme della politica
Carlo Galli
La politica dell’età globale si deve sempre misurare, a ogni livello e in ogni spazio, con problemi che si producono su scala planetaria; la sua caratteristica non [...] Alten Rom bis zu den Vereinigten Staaten, Berlin 2005 (trad. it. Imperi. Il dominio del mondo dall’antica Roma agli StatiUniti, Bologna 2008).
A. Sen, La democrazia degli altri. Perché la libertà non è un’invenzione dell’Occidente, Milano 2005.
K ...
Leggi Tutto
Economia e politica del lavoro
Carlo Dell'Aringa
Introduzione
L'economia del lavoro è uno dei campi specialistici in cui si divide l'economia politica. Due filoni di pensiero si contendono, da sempre, [...] mondo corrente degli affari, così come essi lo conoscevano (v. Webb e Webb, 1897, p. VIII).
Ma è certamente negli StatiUniti che la corrente istituzionalista si afferma maggiormente. Si può anzi dire che la nascita dell'economia del lavoro in parte ...
Leggi Tutto
Procreazione assistita
Jacques Testart
Paola Meli
Francesco D'Agostino
Per procreazione assistita si intende qualsiasi procedura messa in atto per facilitare l'incontro dello spermatozoo con l'ovulo, [...] ha aperto nuove prospettive per l'inseminazione artificiale. Banche dello sperma sono sorte negli anni Sessanta del 20° secolo negli StatiUniti e in Giappone e, a partire dal 1973, in Francia. La prima nascita di un bambino concepito con la ...
Leggi Tutto
Filosofia pratica
Franco Volpi
sommario: 1. Che cos'è la ‛filosofia pratica'? 2. La ‛riabilitazione della filosofia pratica' in Germania. 3. Temi, problemi ed esponenti dell'odierno neoaristotelismo [...] , ed è diventato la designazione di un movimento di pensiero che si è sviluppato soprattutto negli StatiUniti ed è poi stato recepito e discusso anche in Europa. Nel contrapporsi al liberalismo individualistico, in campo etico il comunitarismo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] di 56 cm ca. di diametro e del peso di 84 kg ca., il 4 ottobre del 1957, creò allarme negli StatiUniti; il presidente Eisenhower inizialmente resistette a coloro che chiedevano a gran voce un intervento del governo federale, ma la comparsa di un ...
Leggi Tutto
Andrea Gareffi
Premi letterari
È questa la celebrità?
I premi letterari e il mercato dell'editoria
di Andrea Gareffi
3 luglio
Si svolge al Ninfeo di Villa Giulia a Roma la tradizionale cerimonia di assegnazione [...] , apoteosi. E con questo?". Ma il 18 dicembre 1937 Pavese era stato già profeta di sé stesso con una uscita che risale però anche più 'opera complessiva o al singolo libro di un autore.
StatiUniti
I Pulitzer Prizes per le lettere, i più prestigiosi d ...
Leggi Tutto
Tempo libero
Maria Carmen Belloni
Definizione e terminologia
Un primo problema che pone lo studio del tempo libero è quello della sua definizione. Sotto il profilo concettuale e terminologico si riscontrano [...] e il rendimento operaio (v. Mayo, 1933). Il grande entusiasmo che, fino alla prima metà del secolo, si sviluppò negli StatiUniti per questo tipo di studi (nel 1955 David Riesman giunse a creare a Chicago un importante centro di ricerca sul tempo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica tra scienza e tecnologia
Luigi Cerruti
La storia della chimica non può mai essere una storia puramente disciplinare, perché è continuamente – e fittamente – legata allo sviluppo dell’industria [...] all’estero, soggiornando prima a Parigi e Londra e poi (dal marzo 1957 al maggio 1958) a Pittsburgh negli StatiUniti, collaborando intensamente con Robert Parr, uno dei massimi chimici teorici di quegli anni. Del Re e Paoloni non potevano ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] crisi attraversata dai mercati finanziari nel 2002.
Negli StatiUniti, in risposta al clamore suscitato dagli scandali poi delineare a grandi linee la disciplina delle società nel Regno Unito, ove il common law favorisce il ricorso a istituti in ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] sta facendo» (The new brain. How the modern age is rewiring your mind, 2004, p. 41). Il fenomeno, che negli StatiUniti ha già assunto dimensioni a dir poco inquietanti, comincia a farsi sentire anche in Europa dove sta diventando motivo di crescente ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...