Architetto burkinabé (n. Gando 1965). Formatosi in Germania, ha fondato nel 1998 l’associazione no profit Schulbausteine Für Gando per accompagnare e sostenere lo sviluppo del suo paese e nel 2004 il proprio [...] Faso), Léo Doctors’ Housing (2019, Léo, Burkina Faso), Xylem al Tippet Rise Art Center (2019, Montana, StatiUniti), Kamwokya Community Center (2022, Kamwokya, Kampala). Alla pratica professionale l’architetto ha affiancato esperienze di docenza alla ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore canadese naturalizzato statunitense (n. Kapuskasing, Ontario, 1954). Trasferitosi negli StatiUniti, si è avvicinato al cinema realizzando il cortometraggio Xenogenesis [...] 11 premi Oscar tra cui miglior film e miglior regia, di cui nel 2012, in occasione del centenario dell'affondamento, è stata realizzata una versione in 3D rimasterizzata) e Avatar (2009, vincitore nel 2010 del premio Golden Globe come miglior film e ...
Leggi Tutto
Architetto polacco naturalizzato israeliano (n. Cracovia 1931 - m. 2023); iniziati gli studi a Cracovia, li ha completati a Haifa e a Tel Aviv dopo essere emigrato con la famiglia in Israele nel 1950. [...] musei ed edifici amministrativi. Ha insegnato in Canada, negli StatiUniti e a Vienna. Nel 1991 ha aperto un secondo rappresentato Israele alla Biennale di architettura di Venezia, dove è stato presente anche nelle edizioni del 1996 e del 2000. Nel ...
Leggi Tutto
(o architettura biologica o ecoarchitettura) Tendenza dell’architettura a privilegiare la progettazione e la costruzione di edifici che tengano conto di tutti gli aspetti ecologici relativi alla scelta [...] trovare radici culturali, da un lato, nel filone dell’architettura organica nato tra le due guerre mondiali (F.L. Wright negli StatiUniti, H. Häring, H. Scharoun e A.H.H. Aalto in Europa), che prendeva spunto per le sue ricerche formali dalle leggi ...
Leggi Tutto
Fotografo e regista cinematografico statunitense di origine ungherese (New York 1928 - Parigi 2022). Dopo avere studiato sociologia, ha lavorato come illustratore; trasferitosi a Parigi (1948), si è dedicato [...] pittura influenzato da F. Léger; ha realizzato poi opere astratte di grandi dimensioni, servendosi del mezzo fotografico. Tornato negli StatiUniti (1954), ha pubblicato un lavoro su New York (1956; nuova ed. 1995) che lo ha rivelato come fotografo ...
Leggi Tutto
Pittrice messicana (Coyoacán 1907 - ivi 1954). A partire dal 1925, in seguito a un grave incidente automobilistico che la costrinse a lunghi periodi di immobilità, si dedicò da autodidatta alla pittura. [...] Viva la Vita, 1954, Coyoacán, Museo Frida Kahlo). Le sue opere sono emerse all'attenzione di un più vasto pubblico, negli StatiUniti d'America e in Europa, a partire dagli anni Ottanta anche in seguito alla pubblicazione, a cura di H. Herrera, della ...
Leggi Tutto
Sinno, Neige. – Scrittrice francese (n. Vars 1977). Di origini libanesi, addottoratasi presso la Université de Provence Aix-Marseille-I, ha proseguito gli studi negli StatiUniti e in Messico, lavorando [...] in seguito come traduttrice e svolgendo attività di docenza. Il suo esordio nella narrativa è rappresentato dalla raccolta di racconti La vie des rats (2007), alla quale ha fatto seguito il romanzo Le ...
Leggi Tutto
Architetto indiano (Secunderābād 1930 - Mumbai 2015); dopo aver studiato negli StatiUniti presso la Universiy of Michigan e il MIT, dal 1958 si è dedicato all'attività privata. Pioniere nella realizzazione [...] di sviluppo, dal 1970 al 1975 ha diretto la commissione per la pianificazione della nuova Mumbai. Nel 1985 è stato nominato presidente della Commissione nazionale per l'urbanistica. Architetto di particolare rilievo in India, è riuscito a conciliare ...
Leggi Tutto
Pittore francese (Balagny, Oise, 1896 - Parigi 1987). Subì l'influsso dapprima dei cubisti, specialmente di J. Gris, e fece parte del gruppo surrealista dal 1924 (data a cui risale il quadro Les quatre [...] in stretto contatto con i surrealisti. Questa seconda fase surrealista durò fino al 1947. Dal 1942 al 1945 soggiornò negli StatiUniti e la sua presenza fu molto importante per la giovane pittura americana d'avanguardia. Nel 1947 si stabilì a Aix-en ...
Leggi Tutto
Architetto e designer argentino (n. Resistencia 1943). Trasferitosi negli StatiUniti, si è laureato alla Princeton University dove ha poi insegnato. Curatore del design (1970-76) al Museum of modern art [...] institute of technology di Pittsburgh e alla Hochschule für Gestaltung di Ulma. Tra i premi internazionali che gli sono stati conferiti si ricorda il Compasso d'oro (1981). Nell'ambito del design ha collaborato con aziende italiane e internazionali ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...