Genere tra i più longevi e significativi tra quelli comunemente riconducibili all’orbita della street art. La possibilità di lavorare su composizioni con diverso livello di difficoltà, la rapidità di esecuzione [...] ;Lex, al Cans Festival organizzato da Banksy nel 2008 a Londra. Altro noto stenciler europeo è il tedesco Van Ray. Negli StatiUniti Faile e Above sono insieme a Joe Iurato e Logan Hicks tra i principali interpreti. Molto nutrito il contingente dello ...
Leggi Tutto
(o street poster art) Ramo della street art che utilizza il poster affisso a muro come proprio mezzo espressivo; forma creativa conosciuta anche con il termine anglosassone paste-up. La p.s.a., basata [...] “customizzazione” su elementi urbani quali campane per il vetro o emettitrici di biglietti per il trasporto pubblico. Negli StatiUniti, Swoon di New York e Morley di Los Angeles sono nel novero degli artisti più rappresentativi rispettivamente della ...
Leggi Tutto
Nome di movimenti religiosi, artistici e letterari sviluppatisi tra la fine del 19° e gli inizi del 20° sec. in relazione alla tendenza al rinnovamento e alla riforma di idee, metodi ecc., che si volevano [...] la dimensione internazionale di un movimento che ha profondamente influenzato architettura e arti decorative in Europa e negli StatiUniti, dagli anni 1880 alla Prima guerra mondiale, in varianti locali dalla sostanziale omogeneità di concezione e di ...
Leggi Tutto
Tipologia di graffiti originaria del Brasile, in particolare associata alla capitale San Paolo ma molto diffusa anche in tutta la restante area sud-orientale del paese, compresa Rio de Janeiro. Quale forma [...] viene disprezzata e combattuta. Al contrario, la carica antagonista e l’estetica brutale espressa dai pixadores sono in molti casi apprezzate nel mondo dei graffiti, costituendo fonte di influenza dall’Europa agli StatiUniti.
Galleria di immagini ...
Leggi Tutto
, Ben. - Nome d’arte dell’artista inglese Ben Flynn (n. Londra 1970), molto popolare per i suoi colorati alfabeti di lettere dipinti sulle serrande dei negozi dell’East London e sui muri di molte altre [...] City, viene acquistata dall’allora primo ministro inglese D. Cameron quale dono da portare al Presidente degli StatiUniti B. Obama durante una visita ufficiale alla Casa Bianca. L’episodio lo proietta immediatamente alla ribalta internazionale ...
Leggi Tutto
Pseudonimo di writer ed artista mauriziano (n. Mauritius 1967), britannico d’adozione. Quale membro identificativo della prima generazione di writer europei, il suo apporto è da considerarsi seminale per [...] Art (Henry Chalfant, James Prigoff, 1987), primo testo a documentare l’espansione del movimento anche al di fuori degli StatiUniti. Il writer britannico, pur non trascurando il lettering, esprime il meglio del suo talento nel disegno del corpo umano ...
Leggi Tutto
– Pseudonimo di artista italiano (n. Belluno ?). Popolare muralista e raffinato disegnatore è tra gli artisti più conosciuti ed apprezzati nel suo campo, anche all’estero. Si forma e cresce artisticamente [...] casi accompagnati dalle musiche di altri autori. La firma di E. è arrivata in molti paesi del mondo, dagli StatiUniti alla Gran Bretagna, dal Messico alla Palestina. Nel campo muralistico vanta la partecipazione a numerosi festival e progetti di ...
Leggi Tutto
Pittore francese (Le Cateau 1869 - Vence, Nizza, 1954). Tra i più importanti artisti del 20° sec., ha aperto la strada a un tipo d'arte che non si accontenta della fedele riproduzione della realtà; le [...] Spagna, Germania, Gran Bretagna e Russia, nel 1931, dopo un soggiorno di tre mesi a Tahiti, M. si recò negli StatiUniti, dove ebbe l'incarico della decorazione della Fondazione Barnes a Merion (52 metri di decorazione sul tema della danza; una prima ...
Leggi Tutto
Artista canadese (Vancouver 1954 - New York 2017). Protagonista del movimento artistico dell’East Village di Manhattan nei primi anni Ottanta, il suo lavoro stradale è oggi considerato precorritore di [...] -1985), meglio nota come la serie degli “shadowmen”, dipinti in numero di 450 nelle strade di 24 città tra StatiUniti, Canada ed Europa (1984). Le silhouette nere a grandezza naturale, a cui H. conferisce peculiare dinamicità corporea attraverso una ...
Leggi Tutto
Architetto dei Paesi Bassi (n. Rotterdam 1944). Personalità tra le più significative del periodo contemporaneo, la sua architettura - sostanziata da linguaggi espressivi eclettici e apparentemente distonici [...] giornalista, si è laureato in architettura all'Architectural Association di Londra; nel 1972 si è dedicato alla ricerca negli StatiUniti presso la Cornell University a Ithaca, New York, e l'Institute for architecture and urban studies a New York ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...