PARMEGGIANI, Tancredi
Davide Lacagnina
– Nacque a Feltre il 25 settembre 1927 da Paolo e Francesca Zallot. Insieme ai fratelli più piccoli Romano e Silvia, trascorse i primi anni di vita a Bologna per [...] e gli scritti, con la collab. di S. Mascheroni - C. Scatturin, I-II, Torino 1996 (con bibl.); R. Pasini, L’informale. StatiUniti, Europa, Italia, Bologna 1996, pp. 345 s.; P. Guggenheim, Una vita per l’arte, Milano 1998, pp. 347 s., 384; L’età ...
Leggi Tutto
PANZA di Biumo, Giuseppe
Roberta Serpolli
PANZA di Biumo, Giuseppe. – Nacque il 23 marzo del 1923 a Milano da Ernesto – nominato conte di Biumo dal re d’Italia Vittorio Emanuele III nel 1940 – e da [...] amministrare i beni ereditati, indirizzando l’impresa verso il settore immobiliare.
Nel 1954 si recò negli StatiUniti ricevendone una profonda impressione che annunciava il suo prossimo coinvolgimento nella cultura americana. L’anno seguente sposò ...
Leggi Tutto
Vedi CICLADICI, Vasi dell'anno: 1959 - 1994
CICLADICI, Vasi
P. Pelagatti
Questa è la denominazione più usata, e certamente la più sicura e comprensiva, per designare i vasi prodotti nelle isole Cicladi, [...] , Heidelberg, Mosca, Copenaghen, L'Aia, Leida, Stoccolma, Parigi (Bibliothèque Nationale, Louvre), Sèvres, Londra (British Museum); StatiUniti d'America: Boston, Baltimora, New York (Metropolitan Museum).
Bibl.: Dati di scavo riguardanti la "fossa ...
Leggi Tutto
CARLONI (Carlone), Carlo Innocenzo
Amalia Barigozzi Brini
Figlio di Giovanni Battista e di Taddea Aglio (de Allio), nacque a Scaria (Valle d'Intelvi, prov. di Como) nel 1686. Era fratello minore di [...] sparsi nei musei e nelle collezioni private di tutto il mondo, specie in Germania (Hansmann, 1975), in Inghilterra e negli StatiUniti (B. B. Fredericksen-F. Zeri, Census of Pre-Nineteenth Cent. Ital. Paintings in North Amer. Public Coll.s, Cambridge ...
Leggi Tutto
GARELLI, Franco
Ilaria Schiaffini
Nacque a Diano d'Alba, nelle Langhe, il 19 ott. 1909 da Mario e da Maria Teresa Banzano.
Dopo aver frequentato il liceo classico M. d'Azeglio a Torino, dove la famiglia [...] nelle grandi rassegne di confronto dell'arte informale in Europa, StatiUniti e Giappone: "The international art of a new era" apr. 1973.
Dal 1977 lo studio del G. a Beinasco è stato trasformato in museo. Un gruppo di sue opere è conservato presso la ...
Leggi Tutto
PIETRO di Domenico
Gabriele Fattorini
PIETRO di Domenico (Pietro di Domenico di Pietro da Siena). – Nacque probabilmente a Siena nel 1457: dovrebbe infatti identificarsi con il «Pietro Anbruogio di [...] , Caterina, Domenico e Girolamo, il 10 maggio 1502 sarebbe stato affidato quale tutore Bartolomeo di Francesco (ASS, Curia del Placito , V, pp. 767-771.
F.M. Perkins, Pitture senesi negli StatiUniti, in Rassegna d’arte senese, I (1905), p. 78; A. ...
Leggi Tutto
MONT-SAINT-MICHEL
M. Dosdat
Piccolo centro della Francia settentrionale, in Normandia (dip. Manche), sorto intorno all'omonimo complesso monastico situato sul monte Tombelaine, l'antico Tombe, unito [...] biblioteca di M.; altri venti ca. si trovano oggi in luoghi diversi, in Francia, in Inghilterra e negli StatiUniti. Quanto rimane rappresenta comunque solo una piccola parte della produzione dell'abbazia.Dei volumi di Avranches, alcuni costituiscono ...
Leggi Tutto
PASCALI, Giuseppe
Mariantonietta Picone Petrusa
PASCALI, Giuseppe (Pino). – Nacque a Bari il 19 ottobre 1935 da Francesco, funzionario di polizia, e da Lucia Pomodoro.
A Bari frequentò il liceo scientifico [...] all’Accademia di belle arti nel 1959; qui nella scuola di scenografia, attraverso Toti Scialoja, che era stato poco prima negli StatiUniti, conobbe le esperienze più innovative di artisti americani come Jackson Pollock e Robert Rauschenberg o di ...
Leggi Tutto
FILIPPONE, Domenico
Maristella Casciato
Nato a Napoli il 17 ott. 1903, secondogenito di Raffaele ed Ermenegilda Maggio, crebbe in un ambiente semplice, profondamente legato ai caratteri tradizionali [...] progettista di piani di ricostruzione per alcune aree che erano state fortemente danneggiate dagli eventi bellici: nel 1945-1946 fu del governo statunitense. Nel 1962 fu il presidente degli StatiUniti, J. F. Kennedy, a inaugurare il primo centro ...
Leggi Tutto
Vedi LACONICI, Vasi dell'anno: 1961 - 1995
LACONICI, Vasi
P. Pelagatti
Classe di vasi greci arcaici che furono considerati per lungo tempo come prodotti di fabbriche di Cirene, poiché cirenaici erano [...] (Louvre, Bibliothèque Nationale), Marsiglia; Bruxelles; Londra (British Museum), Oxford, Cambridge. Africa: Cirene, Cartagine. StatiUniti d'America: New York (Metropolitan Museum, Collezione Noble), Boston, New Haven (Yale University), Philadelphia ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...