Docente e uomo politico italiano (n. Sant’Anastasia, Napoli, 1942). Laureatosi in Ingegneria presso l’Università Federico II, ha intrapreso una brillante carriera nell’ateneo napoletano: direttore di Dipartimento, [...] , nonché componente del Senato Accademico e presidente del Polo delle Scienze e delle Tecnologie. Ha insegnato per diversi anni negli StatiUniti in qualità di professore aggiunto: dal 1981 al 2003 a Washington e dal 1986 al 2004 all’Università del ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (n. New York 1961). Nato Warren Wilhelm Jr., ha ufficialmente adottato il cognome della madre, di origini italiane. Laureato alla New York University, si è poi specializzato [...] del presidente B. Clinton e dirigente della campagna elettorale della moglie Hillary del 2000 per il Senato degli StatiUniti, risultata vincente. Già public advocate del Comune (rappresentante dei diritti dei cittadini), nel 2013 si è candidato alle ...
Leggi Tutto
(Catania 1931 - Roma 2007). Ha insegnato diritto costituzionale e diritto pubblico nelle univ. di Padova, Bologna e Roma. È stato componente del Consiglio superiore della magistratura (1976-78), nonché [...] ’attuazione degli obblighi comunitari (c.d. legge comunitaria). È stato, inoltre, parlamentare europeo (1989-94), nonché giudice e Avvocato contrattualistici e struttura federale nell’ordinamento degli StatiUniti (1969); L’empirismo nello studio dei ...
Leggi Tutto
Storico britannico dell'architettura (n. Londra 1930). Ha studiato alla Architectural Association di Londra; attivo come architetto nel Regno Unito e in Israele, si è poi trasferito negli StatiUniti (1965); [...] dal 1972 è professore alla Columbia University. Ha curato riviste, quali Architectural design (1965-68) e Oppositions (dal 1972). Interessato all'architettura contemporanea, ha redatto le biografie di ...
Leggi Tutto
Designer tedesco di origine italiana (Berlino 1928 - Karlsruhe 2019). Laureato alla Hochschule für bildende Künste di Berlino, ha poi studiato aerodinamica alla Sorbona di Parigi. Definito dalla critica [...] oggetti non destinati alla mobilità (televisori, fucili, ecc.). Lavorando tra la Germania, la Svizzera, il Giappone e gli StatiUniti, ha collaborato con numerose aziende tra le quali: Douglas, Alfa Romeo, BMW, Boeing, Canon (macchina fotografica Hy ...
Leggi Tutto
Cantautore e musicista italiano (n. Domodossola 1955). Appassionato di musica sin da bambino, a tredici anni ha fondato la prima band per poi debuttare come professionista nel 1979 (Alberto Fortis). Con [...] i suoi album (realizzati fra Italia, Gran Bretagna e StatiUniti) ha venduto oltre un milione e mezzo di copie, vincendo due Dischi d’oro e uno di platino. Nel corso della carriera ha aperto i concerti di J. Brown e B. Dylan e ha collaborato con nomi ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico italiano (n. Roma 1967). Dopo gli studi al centro sperimentale di cinematografia e l’esperienza di aiuto regista con P. Avati e M. Risi, ha realizzato i suoi primi lungometraggi [...] sulle fragilità della famiglia contemporanea Ricordati di me (2003) e Baciami ancora (2010), sequel de L'ultimo bacio. Negli StatiUniti ha diretto The pursuit of happyness (2006) e Seven pounds (2008), cui hanno fatto seguito Playing for keeps (2012 ...
Leggi Tutto
Architetto australiano (n. Upper Norwood, Londra, 1936). Formatosi al Technical College, University of New South Wales (1956-61), ha svolto la sua attività prima a Londra, poi a Sydney (1969), dove ha [...] aperto uno studio a proprio nome. Professore alla University of Sydney, ha insegnato anche negli StatiUniti. Il suo linguaggio progettuale si è modellato sulla cultura insediativa autoctona australiana e sulle tecnologie avanzate. Oltre alla ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (contea di Overton, Tennessee, 1871 - Bethesda, Maryland, 1955). Studioso di problemi finanziarî, ebbe parte nell'emanazione delle leggi sull'income tax (1913) e sull'imposta [...] interventista di Roosevelt nella seconda guerra mondiale. Si dimise per motivi di salute (1944), ma fu poi delegato (1945) degli StatiUniti alla conferenza di San Francisco. Premio Nobel per la pace (1945). Scrisse due volumi di memorie (1948). ...
Leggi Tutto
). Manager statunitense (Allentown 1924 - Los Angeles 2019). Icona dell'industria dell'auto e tra i più stimati uomini d’affari a livello internazionale, si è laureato in ingegneria industriale alla Lehigh [...] consiglio di amministrazione della Chrysler Corporation, azienda in forte crisi. Il manager, chiedendo garanzie al Congresso degli StatiUniti, cedendo la filiale europea alla Peugeot, creando modelli venduti con successo come la K-Car e il minivan ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...