Theron, Charlize. – Attrice sudafricana (n. Benoni 1975). Dopo gli inizi come ballerina classica e fotomodella si è trasferita nei primi anni Novanta in Europa e poi negli StatiUniti, dove ha esordito [...] nel cinema prendendo parte al film di J. Herzfeld 2 Days in the valley (Due giorni senza respiro, 1996) seguito da una breve apparizione in Celebrity di W. Allen. Di una bellezza classica e moderna al ...
Leggi Tutto
Cousteau, Fabien. - Oceanografo e cineasta francese (n. Parigi 1967). Nipote di Jacques-Yves e figlio di Jean-Michel, sin dall’infanzia ha partecipato con loro a numerose campagne talassografiche in varie [...] Shark: mind of a demon (2006). Negli anni 2005-2006 ha effettuato una serie di immersioni in 13 riserve marine degli StatiUniti, di cui dà compiutamente conto nel documentario America's underwater treasures (2006); tra il 2006 e il 2009 ha inoltre ...
Leggi Tutto
Attore statunitense (n. San Saba, Texas, 1946). Ha recitato dalla fine degli anni Sessanta nella soap opera One life to live e in alcune serie di telefilm (The amazing Howard Hughes, Eyes of Laura Mars), [...] Estrada (Le tre sepolture), malinconico e intenso road-movie a cavallo ambientato nella zona al confine tra Messico e StatiUniti, sceneggiato da G. Arriaga, nel quale interpretava anche il ruolo del protagonista; per tale ruolo ha vinto il premio ...
Leggi Tutto
Attore francese (Brunoy, Essonne, 1928 - Honfleur 2007). Dopo aver studiato recitazione al Centre du spectacle di Parigi, ha svolto un'intensa carriera teatrale recitando alla Comédie Française, ma anche [...] aux folles (Il vizietto, 1978), nel ruolo del travestito Albin, che ha raggiunto un'enorme popolarità soprattutto in Italia e negli StatiUniti. Ha poi interpretato: La cage aux folles II (Il vizietto II, 1980), Gardé à vue (1981), Les fantômes du ...
Leggi Tutto
, Héctor Eduardo. Regista e sceneggiatore cinematografico argentino naturalizzato brasiliano (Mar del Plata 1946 – San Paolo 2016). Regista impegnato, considerato uno degli autori più innovativi del cinema [...] ha raggiunto il grande pubblico. Nel 1987 ha diretto il film hollywoodiano Ironweed, in cui racconta la storia degli emarginati negli StatiUniti, e nel 1991 At play in the fields of the Lord (1991; Giocando nei campi del Signore), sul massacro degli ...
Leggi Tutto
WPA Sigla di Works Progress Administration, agenzia governativa statunitense istituita nel 1935 con il fine di fornire lavoro ad artisti, musicisti, scrittori e attori. Nel suo ambito fu stabilito, nel [...] Project), che si occupò del decentramento dei programmi artistici e della ricerca e catalogazione della tradizione artistica degli StatiUniti, sulla scia di precedenti esperienze, prima fra tutte quella del PWAP (Public Works of Art Project) che dal ...
Leggi Tutto
Regista, produttore cinematografico e sceneggiatore italiano (Roma 1951 - ivi 2018). Figlio del regista S. Vanzina (in arte Steno), nel 1976 ha debuttato dietro la macchina da presa con Luna di miele in [...] ultima sfilata, ha firmato la commedia Ex: amici come prima!, mentre è del 2012 la regia di Buona giornata, del 2013 di Mai StatiUniti, del 2014 di Sapore di te e Un matrimonio da favola, del 2015 Torno indietro e cambio vita, del 2016 Miami Beach e ...
Leggi Tutto
Regista cinese (n. Pechino 1982). Dopo aver frequentato il liceo a Londra, si è laureata in Scienze politiche al Mount Holyoke College negli StatiUniti e poi ha studiato cinema all’università di New York. [...] Anche montatrice e sceneggiatrice, ha diretto il suo primo lungometraggio nel 2015 Songs My Brothers Taught Me, già con il secondo The Rider (2017) ha ottenuto il plauso della critica, e in entrambi ha ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico filippino (Pila 1939 - Quezon City 1991). Appassionato di cinema fin da ragazzo, dopo gli studi si è recato negli StatiUniti dove ha collaborato con il regista M. Hellman. Con [...] il suo primo film (Wanted: perfect mother, 1970) ha vinto il premio per la miglior sceneggiatura al Festival di Manila, per poi essere premiato come miglior regista dal FAMAS (Filipino Academy of Movie ...
Leggi Tutto
Attore e doppiatore italiano (n. Ascoli Piceno 1952). Fratello del doppiatore G. Lopez, negli anni Settanta ha recitato in pièce quali Il fu Mattia Pascal e Il borghese gentiluomo. La notorietà è arrivata [...] anche al doppiaggio. Nel 2009 ha prestato la voce alla pellicola animata Panico al villaggio, per poi portare negli StatiUniti lo spettacolo Ciao Frankie (2009-10, tributo a F. Sinatra); nella stagione 2011-12 è tornato nei teatri italiani ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...