NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] dei radioisotopi: impianti nucleari sono anche i reattori di ricerca o sperimentali. Un rigoroso regime di licenze è previsto negli StatiUniti d'America, dove le licenze sono rilasciate dall'U.S.A.E.C.: un regime di licenze è previsto nella ...
Leggi Tutto
(V, p. 387).
Popolazione (p. 409). - Secondo il censimento del giugno 1933 la popolazione del Commonwealth assommava a 6.629.839 abitanti, di contro ai 6.284.394 del 1928, con un aumento assoluto nel quinquennio, [...] 'Alta Corte di giustizia australiana, i principî applicati dalla Corte suprema degli StatiUniti nell'interpretazione della costituzione degli StatiUniti non possono essere applicati nell'interpretazione della costituzione della Federazione. Essa va ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654; App. II, 11, p. 821)
Aldo PECORA
Bruno MAVER
*
La popolazione residente dell'isola è aumentata da 4.000.078 ab. nel 1936 a 4.462.220 nel 1951, e ha raggiunto i 4.711.783 ab. [...] La maggior parte degli emigrati parte per motivo di lavoro o per atto di chiamata, ed è diretta prevalentemente verso gli StatiUniti, l'Australia, il Venezuela e l'Argentina.
Dalla fine del 1947 alla fine del 1957 è aumentato soprattutto il carico ...
Leggi Tutto
Perché una Costituzione per l'Europa?
Il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, ratificato dal Consiglio europeo a Roma il 29 ottobre 2004 e successivamente sottoposto al vaglio della definitiva [...] necessaria dalla cupa minaccia di un permanente conflitto tra gli Stati sovrani, un'Europa cosmopolita fu considerata da molti pensatori del di esempio si cita spesso la Costituzione degli StatiUniti d'America che nella sua formula iniziale ("we ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Maria Cristina Giannini
(App. V, v, p. 524)
I problemi relativi all'uso e al commercio delle sostanze stupefacenti sono stati oggetto di trattazione nelle voci della Enciclopedia Italiana [...] il microambiente che favorisce l'uso della droga. La pericolosità di questa sostanza sintetica, inizialmente utilizzata negli StatiUniti in terapia e solo dal 1986 inserita nella tabella delle droghe che danno assuefazione, consiste nel fatto che ...
Leggi Tutto
(XI, p. 195; v. ministro, App. I, p. 854; II, II, p. 326)
Consiglio di gabinetto. − Nell'agosto del 1983, in Italia, per iniziativa del presidente del C. dei ministri B. Craxi, era costituito, come organo [...] fermenti sociali e politici che si erano registrati negli StatiUniti, in Europa e altrove fra la metà degli anni competenze attribuite ai vari organismi e di altre norme contestuali di stato giuridico del personale scolastico (d.P.R. 31 maggio 1974, ...
Leggi Tutto
Corte costituzionale. - Suprema magistratura, prevista dalla costituzione di alcuni paesi, per il controllo della legittimità costituzionale delle leggi e delle altre norme aventi valore di legge.
Lo Statuto [...] a rendere obbligatoria la sua giurisdizione almeno per certe materie. Ma le proposte incontrarono l'irriducibile opposizione degli StatiUniti d'America e dell'URSS. In conseguenza dovettero essere abbandonate, e anche la nuova Corte ha giurisdizione ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692)
Leopoldo PICCARDI
La legislazione antimonopolistica. - Libertà di concorrenza e legislazione antimonopolistica. - Le leggi antimonopolistiche o antitrust costituiscono una logica [...] che potevano meglio assicurare la loro conservazione. A questi sviluppi è in gran parte dovuto il fatto che precisamente negli StatiUniti d'America le leggi antitrust hanno trovato la loro più avanzata affermazione.
La common law. - La legislazione ...
Leggi Tutto
Voce generica, che comprende qualsiasi sorta di danno, subito da una nave, tale da renderla o inabile o anche solo menomata nei mezzi che ha a disposizione per affrontare o continuare una navigazione: [...] valore, e il nolo per la metà (Brasile, Danimarca, Giappone, Messico, Spagna, Belgio, Paesi Scandinavi); in Inghilterra e negli StatiUniti si fa una speciale deduzione dal nolo. S'intende che si tratta sempre del ruolo in rischio.
La ripartizione si ...
Leggi Tutto
Il concetto di d. può avere più interpretazioni: quella negativa di violazione di norme (sociali e giuridiche) e quella neutrale di scostamento positivo/negativo da un criterio di normalità. Dal comportamento [...] disprezzati, considerati incapaci e vagabondi.
Ogni società definisce quali sono i mezzi consentiti per raggiungere una meta. Negli StatiUniti, come in Europa, non è considerato legittimo ottenere la promozione a scuola con la violenza o l'inganno ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...