Mauro Palma
Carcere
«Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato» (Costituzione italiana, art. 27)
La criticità del sistema [...] è quello di una linea tendenziale che possa riprodurre quel fenomeno estensivo che ha riguardato il panorama detentivo degli StatiUniti d’America negli anni Ottanta-Novanta: nel 1975 la situazione era simile a quella attuale in Europa, oggi il ...
Leggi Tutto
Minoranze, diritti delle
Roberto Toniatti
Introduzione: la tutela delle minoranze come manifestazione di pluralismo
La nozione di minoranza evoca, con immediatezza logica e semantica, la situazione [...] in Italia, in Spagna e, più in generale, nell'Europa centrale e orientale dopo il 1989 (nonché negli stessi StatiUniti, in cui il concetto di color-blindness, ossia di neutralità razziale, della costituzione subisce un'applicazione giurisprudenziale ...
Leggi Tutto
Alberto Massera
Abstract
L’analisi verte sulla complessa e variegata esperienza dello “Stato imprenditore” in Italia, non senza riferimenti alla dimensione comparativa, e sulle prospettive di operatività [...] così delimitata, e non solo in termini quantitativi. A parte il caso degli StatiUniti, infatti, Paese per il quale quasi fin dalle sue origini è stato netto l’orientamento favorevole alle misure di regulation piuttosto che agli interventi di ...
Leggi Tutto
Diritto di informazione e all’informazione
Vincenzo Zeno-Zencovich
Il binomio diritto/informazione assume, e non solo nella lingua italiana, una serie di significati legati solitamente alla preposizione [...] . In assoluto contrasto con i principi della libertà di espressione, tali mezzi vengono subito (in Europa, non negli StatiUniti) monopolizzati dallo Stato il quale afferma di essere l’unico in grado di garantirne l’uso corretto.
In questo quadro, in ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli StatiUniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] Center di New York, in cui trovarono la morte sei persone e oltre 1000 furono i feriti. Per questo attentato negli StatiUniti fu condannato a 240 anni di carcere l'iracheno Ramzi Ahmed Yousef, considerato uomo di Osama Bin Laden, lo sceicco arabo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Costituzione e giustizia costituzionale
Paolo Caretti
Le origini della giustizia costituzionale: l’esperienza nord-americana
L’introduzione nei moderni ordinamenti giuridici di un sistema di giustizia [...] sulla spinta a dar vita a una giurisdizione sulle libertà, di una giurisdizione a tutela dei diritti, così come avvenuto negli StatiUniti, (e del resto il clima che si respira nell’Europa del tempo non è proprio tra i più favorevoli alla tutela ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il processo di integrazione europea si è recentemente messo in moto per la confezione di un ‘codice civile europeo’, cosicché accanto allo ‘spazio economico’ e allo ‘spazio giudiziario’, [...] , ormai da tempo declinante, ma soprattutto per l'espansione della potenza economica (e politica) degli StatiUniti, per la sua praticabilità, per la semplicità della sua grammatica.
Già la elaborazione di regole in una lingua che emerge da una ...
Leggi Tutto
Simonetta Matone
Paolo Ravaglioli
Delinquenza minorile
Cani perduti senza collare
Esiste un allarme criminalità minorile?
di Simonetta Matone
29 aprile
A Modena l’autorità giudiziaria dispone la misura [...] di recupero, si giunse all’istituzione negli StatiUniti del primo tribunale per minorenni, la essere discrezionalmente applicata nei confronti del minore che non sia già stato condannato a una pena detentiva per delitto e che abbia commesso ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] Roma con particolare attenzione ai temi della libertà religiosa, anche in riferimento alla legislazione in materia negli altri Stati europei, negli StatiUniti e in quelli dell'America latina e riunì i suoi scritti religiosi nel volume La libertà di ...
Leggi Tutto
Emergenza, stato di
Alessandro Pizzorusso
La nozione di emergenza nelle scienze sociali
Nell'ambito delle scienze sociali il termine 'emergenza' (emergency, urgence, ecc.) è impiegato - in un significato [...] leggi inglesi riguardanti il controllo dell'economia, la prevenzione del terrorismo, ecc. (ibid., pp. 514-519).
La Costituzione degli StatiUniti stabilisce all'art. 1, sez. 9, che "the privilege or the writ of habeas corpus non potrà essere sospeso ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...