Stefano Marcolini
Abstract
Il rito speciale detto “patteggiamento”, di cui agli articoli da 444 a 448 del codice di procedura penale, consente a difesa ed accusa di accordarsi per presentare al giudice [...] modo, al c.d. plea bargaining statunitense (cfr. Amodio, E. -Bassiouni, C., a cura di, Il processo penale negli StatiUniti d’America, Milano, 1988). In questa linea di tendenza, volta ad accrescere gli spazi di consensualità all’interno del processo ...
Leggi Tutto
Michele Taruffo
Abstract
Si analizzano i vari aspetti del tema, con riferimento alla regola generale sull’onere della prova e i suoi vari limiti oggettivi. Si analizzano inoltre le numerose eccezioni [...] del legislatore che introduce presunzioni legali. Si tratta invece di un fenomeno che assume particolare importanza, soprattutto negli StatiUniti, proprio per il fatto che quando un fatto rientra nella normalità di quel tipo di eventi, esso può ...
Leggi Tutto
Claudio Sacchetto
Abstract
La famiglia come comunità domestica costituita essenzialmente dai coniugi e dai figli ed eventualmente da altri congiunti (Battaglia, S., Grande Dizionario della lingua italiana, [...] previste deduzioni dall’imponibile o detrazioni dall’imposta. È il sistema usato in Germania e facoltativamente negli StatiUniti, dove, se due consorti scelgono lo splitting devono applicare aliquote più elevate.
Per quanto riguarda il quoziente ...
Leggi Tutto
Il ruolo dell'ANAC nel nuovo codice dei contratti
Claudio Contessa
Il nuovo codice degli appalti e dei contratti di concessione (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) rivede in modo assai profondo i compiti e le [...] dei sistemi amministrativi in Francia, Gran Bretagna, StatiUniti, Italia, Bologna, 1992, passim.
26 Il meccanismo appena descritto è stato riconfermato nell’ambito del parere reso dal Consiglio di Stato sullo schema di nuovo codice. In particolare ...
Leggi Tutto
Diritto e letteratura
Richard H. Weisberg
Introduzione
I rapporti tra diritto e letteratura costituiscono un campo particolarmente fecondo per l'indagine interdisciplinare. Il diritto, che fin dalle [...] del lettore o della comunità degli interpreti con i testi fondamentali della cultura cui appartengono. Negli StatiUniti l'attenzione si è focalizzata sul testo della Costituzione: esiste un significato 'originario', 'oggettivo', accessibile all ...
Leggi Tutto
Chiara Venanzoni
Abstract
La voce compie una ricostruzione generale del modello statunitense di protezione delle opere di contenuto artistico o letterario, conosciuto come copyright. Vengono analizzati [...] la protezione temporale delle opere composte, pubblicate o distribuite nel territorio degli StatiUniti a quella prevista nei Trattati OMPI, e nella maggioranza degli Stati Europei.
La dottrina ha accolto con disfavore l’estensione del termine di ...
Leggi Tutto
Globalizzazione del diritto
Sabino Cassese
Uno sviluppo rapido
Un ordine giuridico globale si è andato sviluppando con eccezionale rapidità. Tale rapidità riguarda sia il suo sviluppo quantitativo e [...] controllo, diventano successivamente un vincolo per coloro che ne promossero l’adozione. Norme globali di cui gli StatiUniti sono stati paladini, per promuovere gli investimenti esteri delle loro imprese, sono ora usate per ottenere il rispetto di ...
Leggi Tutto
Titoli di credito
Gianni Bonaiuti
Principî generali
Un sistema economico che intenda sfruttare al meglio le potenzialità di una data disponibilità di fattori (materie prime, capitale, lavoro e tecnologia) [...] in sei paesi industrializzati, in "Note economiche", 1984, n. 4, pp. 76-108.
Corigliano, R., Il mercato monetario negli StatiUniti, Milano 1981.
Cotula, F. (a cura di), La politica monetaria in Italia, Bologna 1989.
Di Pasquali, F., Il mercato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia civile
Michele Taruffo
Gli inizi del secolo
Nell’ambito della giustizia civile il Novecento si apre con due eventi di rilievo, benché assai diversi. Il primo di questi eventi è la l. 31 [...] internazionale, il primo svolgendo ricerche e periodi di insegnamento in tutto il mondo e soprattutto negli StatiUniti, il secondo partecipando come apprezzato relatore a numerosi congressi internazionali in cui si discutono in chiave comparatistica ...
Leggi Tutto
Gabriele Della Morte
Abstract
Gli sforzi diretti all’istituzione di una giurisdizione penale internazionale a carattere permanente hanno attraversato, con alterne vicende, tutto il corso del novecento. [...] adottato a Roma il 17.7.1998 con 120 voti a favore, 21 astensioni e 7 voti contrari (Cina, Libia, Iraq, Israele, StatiUniti, Qatar e Yemen), è entrato in vigore il 1.7.2002.
A partire da tale data (dies ex quo della competenza irretroattiva della ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...