Povertà e impoverimento
Paolo Palazzi
Esistono due possibili definizioni quantitative di povertà: povertà assoluta e povertà relativa. La povertà assoluta viene misurata attraverso indicatori assoluti [...] . Infine, i dati sull'Italia mostrano quanto considerevole sia nel Paese il problema della povertà.
La povertà negli StatiUniti. - Negli StatiUniti il numero e il peso dei cittadini considerati poveri è molto elevato e evidenzia il problema di una ...
Leggi Tutto
di Mario Anolli
I d. f. sono contratti che incorporano la promessa di eseguire una prestazione monetaria basata sull'andamento del prezzo di un'altra attività (attività sottostante), che è generalmente [...] oggi li conosciamo può farsi risalire all'inizio degli anni Settanta del 20° sec., con l'introduzione negli StatiUniti dei futures sulle valute. Successivamente vi furono introdotti i contratti derivati su tassi di interesse (alla fine degli anni ...
Leggi Tutto
SANITÀ
Amalia Donia Sofio
Economia. - La salute e il mercato ad essa collegato sono oggetto degli studi economici relativamente da poco: si fa infatti risalire a un articolo di K.J. Arrow del 1963 la [...] , che ha prodotto o sta producendo riforme in paesi dai sistemi diversi come la Gran Bretagna, l'Italia, la Germania, gli StatiUniti. In queste riforme si nota una sorta di convergenza organizzativa nella scelta tra pubblico e privato: da un lato i ...
Leggi Tutto
Reddito
Paolo Piacentini
(XXVIII, p. 969; App. IV, iii, p. 172; V, iv, p. 430)
La nozione di reddito costituisce la base del calcolo economico, e come tale entra con un ruolo principale, se non 'monocratico', [...] Vi è la sensazione che la più accentuata diseguaglianza sia il riflesso necessario di una maggiore flessibilità dei salari relativi negli StatiUniti; d'altra parte, ove tale flessibilità venga limitata, come spesso si presume per il caso europeo, ne ...
Leggi Tutto
TESSILE, INDUSTRIA
Michele D'Ercole-Giuseppe Rosa
L'industria tessile in Italia. - I primi segni di un'organizzazione delle attività del settore tessile italiano su scala industriale − identificabile [...] intenso nei paesi industrializzati e ha raggiunto il 21% del consumo di fibre (in peso) in Europa, il 28% negli StatiUniti e ben il 38% in Giappone. Tali tessuti vengono utilizzati in svariati impieghi di tipo industriale e ambientale, quali il ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO (XXIII, p. 692)
Leopoldo PICCARDI
La legislazione antimonopolistica. - Libertà di concorrenza e legislazione antimonopolistica. - Le leggi antimonopolistiche o antitrust costituiscono una logica [...] che potevano meglio assicurare la loro conservazione. A questi sviluppi è in gran parte dovuto il fatto che precisamente negli StatiUniti d'America le leggi antitrust hanno trovato la loro più avanzata affermazione.
La common law. - La legislazione ...
Leggi Tutto
La definizione del termine "documentazione", come il complesso di attività intellettuali o scientifiche orientate a fornire agli studiosi il materiale informativo o documentario relativo a vari argomenti [...] argomenti principali: questi sistemi sono cronologicamente più antichi dei precedenti e hanno ottenuto grandissimo sviluppo negli StatiUniti e anche in Italia. Al grande albero gerarchico dei sistemi gerarchici puri vengono sostituiti tanti alberi ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] da parte del Fronte Nazionale di Liberazione e con la capitolazione del governo di Saigon, sostenuto militarmente dagli StatiUniti (1975). Alla fine del conflitto l'economia del V. del Sud appariva in condizioni disastrose. Nel settore agricolo ...
Leggi Tutto
(v. arabia, III, p. 886; arabo sa῾ūdiano, regno, App. I, p. 141; II, I, p. 226; III, I, p. 119; arabia saudita, App. IV, I, p. 144)
Secondo il censimento del settembre 1974, la popolazione del regno saudita [...] è invece la produzione di orzo, che viene importato (14 milioni di q nel 1986-87) soprattutto da StatiUniti e Regno Unito. Per incrementare ulteriormente la produzione, il piano 1985-90 ha previsto di rendere irrigui altri 50.000 ha (oltre ...
Leggi Tutto
(I, p. 215; App. I, p. 6; II, I, p. 5; III, I, p. 8; IV, I, p. 16)
Metallurgia. − La crisi dell'industria siderurgica. − La siderurgia, il settore industriale produttore dell'a., è entrata in una situazione [...] i costi e aumentare la produttività hanno comportato pesanti costi sociali nei paesi industrializzati. Dopo il 1973 la CEE e gli StatiUniti hanno soppresso oltre la metà dei posti di lavoro nel settore, un po' meno di un terzo il Giappone (v. tab ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...