Individuazione e origine
Le a. i. (o autorità amministrative indipendenti, o amministrazioni indipendenti) sono state istituite, a parte la Banca d'Italia, con la legislazione degli anni Ottanta e Novanta [...] per le garanzie nelle comunicazioni (AGCom).
Le origini di tali istituzioni vengono ravvisate nelle Independent Regulatory Commissions nate negli StatiUniti negli ultimi anni del 19° sec., al fine di escludere dai poteri di indirizzo e di gestione ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, i, p. 736; III, i, p. 457; IV, i, p. 556; V, i, p. 781)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
C. continua a rappresentare una realtà per molti versi atipica [...] molti Cubani che tentavano di abbandonare il paese alla volta della vicina Florida; in seguito la questione dell'immigrazione negli StatiUniti è stata in qualche modo regolata da un accordo fra i due governi (v. oltre: Storia).
Il timido processo di ...
Leggi Tutto
Il settore industriale farmaceutico nel suo assieme comprende le attività relative alla ricerca, produzione e vendita di sostanze farmacologicamente attive, sintetiche o estrattive, di formulazioni farmaceutiche [...] sanitarie a livello sia nazionale che internazionale.
L'industria farmaceutica nel mondo. − Le aziende farmaceutiche degli StatiUniti, dell'Europa occidentale e in parte del Giappone dominano il mercato mondiale, essendo presenti praticamente in ...
Leggi Tutto
(v. chimica, App. IV, I, p. 424)
Quadro d'insieme. − L'i. c. è oggi tra il quarto e il quinto posto nell'incidenza del settore manifatturiero, di cui rappresenta l'8,9% nel Nord America e l'8,8% in Europa [...] di 320 miliardi di dollari, il 12% degli investimenti totali e il 23% della spesa in Ricerca e Sviluppo.
Agli StatiUniti d'America, che presentano saldi sostanzialmente attivi nel settore, è da contrapporsi la situazione nipponica che già da un ...
Leggi Tutto
Diritto civile. - A parte alcuni ritocchi alle norme concernenti la compensazione legale, la novità del codice civile del 1942 consiste nell'avere riconosciuto in modo esplicito la compensazione giudiziale [...] crisi del periodo posteriore al 1919 per imporre, alla stregua dell'esperienza tentata, allora, timidamente, negli StatiUniti, l'intervento diretto sul mercato finanziario mediante la compravendita, effettuata per soli scopi di regolarizzazione del ...
Leggi Tutto
(VI, p. 942; App. I, p. 272; II, I, p. 396; IV, I, p. 270)
La trasformazione del ruolo e della fisionomia subita dalla b. nel corso degli ultimi anni è uno degli aspetti del notevole rinnovamento che ha [...] , in 754 volumi, che raccoglie le opere stampate anteriormente al 1956 e possedute da alcune centinaia di b. degli StatiUniti e del Canada; in due gravissimi incendi, verificatisi nell'aprile e nel settembre 1986, andavano perduti 400.000 volumi ...
Leggi Tutto
OLEODOTTO
Vittorio Zanoletti
(App. IV, II, p. 650)
Il trasporto mediante o. risulta economico se i volumi iniziali sono adeguati, e se vi è una previsione di stabilità o di crescita del movimentato [...] e per condotte, oscilla sui 18 miliardi di t/km/anno.
Tutto ciò porta a concludere che almeno in Europa e StatiUniti la costruzione di o. è divenuta un'industria matura, che però riveste ancor oggi un ruolo indispensabile per il convogliamento del ...
Leggi Tutto
LONDRA
Anna Bordoni
Heleni Porfyriou
(XXI, p. 448; App. II, I, p. 230; IV, I, p. 358)
La capitale del Regno Unito, con gli attuali 6.775.000 ab., costituisce una delle prime città d'Europa e tra i [...] segnala per l'enorme scala urbana che rievoca il monumentalismo à la beaux-arts, così come fu trapiantato negli StatiUniti alla fine del 19° secolo. Il progetto architettonico, fortemente attaccato dagli architetti e urbanisti britannici, ha il suo ...
Leggi Tutto
TURISMO (XXXIV, p. 556)
Cesare CHIODI
Fenomeno essenzialmente pacifico, il turismo è sensibile a tutti i turbamenti dell'orizzonte economico e politico internazionale. Ne dànno la prova le statistiche [...]
Un andamento non molto diverso rispetto al movimento turistico negli anni precedenti al conflitto mostrano le statistiche dei viaggiatori dagli StatiUniti d'America verso l'Europa e il Mediterraneo, e dei pagamenti degli S. U. all'Europa e ai paesi ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] esclusa la Nuova Guinea), si aggiornano qui di seguito le voci indie olandesi (XIX, p. 97; App. II, 11, p. 23); indonesia, Statiuniti di (App. II, 11, p. 27); indonesia orientale (App. II, 11, p. 27); indonesiana, repubblica (App. II, 11, p. 27). La ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...