RUANDA
*
Pierluigi Valsecchi
(XXX, p. 200; v. urundi, XXXIV, p. 840; ruanda e urundi, App. III, II, p. 637; ruanda, IV, III, p. 251)
Grazie a un coefficiente di accrescimento annuo assai elevato (3,5% [...] sono Kenya, Belgio, Lussemburgo e altri paesi dell'Unione Europea, Giappone e StatiUniti.
Storia. - Il presidente J. Habyarimana, al potere dal colpo di stato militare del luglio 1973, varò un ritorno al governo costituzionale nel dicembre 1978 ...
Leggi Tutto
Produttività, differenziali di
La produttività misura l'efficienza di un processo produttivo o, in generale, di un intero sistema economico, ed è espressa dal rapporto fra gli output e gli input impiegati [...] per ogni 1000 occupati in Italia solo tre erano ricercatori; nello stesso anno il loro numero era pari a 9,6 negli StatiUniti, a 7,5 in Francia e 6,8 in Germania (OECD 2006).
bibliografia
Eurostat, European business facts and figures: data 1995-2004 ...
Leggi Tutto
PANAMÁ (XXVI, p. 163; App. I, p. 919; II, 11, p. 497)
Florio GRADI
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Dal 1949 la Repubblica conta di nuovo nove province, essendo state ricostituite [...] del valore delle esportazioni, si esportano crostacei, cacao, legni pregiati. Il 90% delle esportazioni è assorbito dagli StatiUniti, da cui proviene alla repubblica di Panamá anche la maggior parte delle importazioni.
Finanze. - L'attività bancaria ...
Leggi Tutto
(III, p. 330; App. II, I, p. 185; III, I, p. 96; IV, I, p. 127)
La popolazione angolana è di 9.385.725 ab. (stima 1988), di cui circa il 30% vive in aree urbane (14% nel 1970). Il gruppo etnico più importante [...] è il drenaggio di valuta per l'acquisto di armi e il mantenimento delle forze armate.
Nel 1988, con la mediazione degli StatiUniti, è stato concluso un ampio accordo a tre (A., Cuba e Sudafrica) per la fine delle ostilità, il ritiro delle truppe ...
Leggi Tutto
LIRA
Antonello Biagioli
(XXI, p. 250)
La politica di stabilizzazione e deflazione attuata dalla fine del 1927, nonostante la crisi mondiale dello scorcio degli anni Venti, si riflesse sui cambi della [...] di ±0,72% rispetto alla parità con il dollaro, cioè da 620,50 a 629,50).
Nell'agosto del 1971 gli StatiUniti decisero l'inconvertibilità del dollaro in oro, segnando il passaggio dal sistema di gold exchange standard a quello di dollar standard. I ...
Leggi Tutto
WTO
Pierangelo Soldavini
La WTO (World Trade Organization, od OMC, Organizzazione Mondiale del Commercio) è un'organizzazione internazionale creata il 1° gennaio 1995, con sede a Ginevra; si propone [...] dell'ITO fu bloccata dalla mancata ratifica degli StatiUniti. Il GATT sopravvisse quindi unicamente come accordo dell'Uruguay Round, l'ottava tornata negoziale del GATT. L'intesa è stata siglata da 124 paesi il 15 aprile 1995 a Marrakech, in Marocco ...
Leggi Tutto
TAIWAN
Anna Bordoni
Lionello Lanciotti
(v. formosa, XV, p. 703; App. II, I, p. 961; III, I, p. 660; IV, I, p. 840; taiwan, App. IV, III, p. 574)
Con una popolazione di 21 milioni di ab. (1994) e una [...] di cooperazione agricola, scientifica, economica, medica e sulla pesca. Nonostante non esistessero regolari rapporti diplomatici fra T. e gli StatiUniti, negli anni fra il 1978 e il 1990 furono siglati oltre cento accordi fra i due paesi in campo ...
Leggi Tutto
La B. m. ha sede a Washington e si articola in cinque istituzioni, la principale delle quali è l'International Bank for Reconstruction and Development (IBRD), costituita, insieme al Fondo monetario internazionale [...] Albania, Grecia, Malta, Portogallo, San Marino e Timor Est). I voti sono proporzionali al peso dell'economia del Paese su quella mondiale: gli StatiUniti hanno il 16,4% dei voti, il Giappone il 7,87% e la Germania il 4,49% (l'Italia il 2,79%).
L ...
Leggi Tutto
SANTO DOMINGO (nome ufficiale República Dominicana)
Roberto ALMAGIA
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
(XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781). - La Repubblica è divisa (1955) in 22 province, [...] .
Il cambio del peso dominicano è calcolato, fin dalla sua istituzione nell'ottobre del 1947, alla pari col dollaro degli StatiUniti.
Storia. - La nazione ha seguitato ad essere oppressa dalla dittatura della famiglia Trujillo, e i varî tentativi di ...
Leggi Tutto
GIAMAICA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
(XVI, p. 949; App. III, I, p. 750; IV, II, p. 59)
Al censimento 1982 la popolazione ammontava a 2.205.507 unità, 491.798 in più rispetto al censimento precedente [...] 1990), zucchero (1,9 milioni di q) e rum alimentano ancora in misura rilevante l'esportazione, diretta soprattutto verso StatiUniti, Gran Bretagna e Canada. L'estrazione della bauxite, dopo il vertiginoso aumento che fece per qualche tempo della G ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...