Giacomo Mojoli
La sfida del vino biologico
Scriveva lo storico greco Senofonte (Economico, 5 12): «La Terra insegna di buon grado la rettitudine a coloro che siano in grado d’impararla, poiché più è rispettata, [...] questo motivo, un’espressione parzialmente impropria, specialmente se pensiamo alla maggiore completezza delle norme vigenti negli StatiUniti, dove si utilizzano alcune esplicative diciture: ‘100 percent organic’, ‘organic wine’, ‘made with organic ...
Leggi Tutto
Rockefeller, John Davison
Giovanni Borgognone
L’uomo simbolo della ricchezza
La lungimiranza negli affari e i metodi spregiudicati con cui si sbarazzò di ogni concorrente resero John Davison Rockefeller, [...] contemporanei considerarono Rockefeller un «grande delinquente» (robber baron). Di tale opinione fu anche il presidente degli StatiUniti Theodore Roosevelt: tra coloro che egli accusò di essere «malfattori di grande ricchezza», infatti, non poteva ...
Leggi Tutto
carestia
Silvia Moretti
Morire per mancanza di cibo
Una carestia si verifica quando, in un'area geografica più o meno vasta, viene a mancare l'elemento principale dell'alimentazione per la popolazione: [...] carestia il bilancio fu terribile: oltre un milione di morti e quasi due milioni di immigrati (soprattutto negli StatiUniti). I politici inglesi di allora intervennero poco e in ritardo in aiuto della popolazione irlandese decimata dalla fame. Nel ...
Leggi Tutto
fordismo
Ridefinizione del processo lavorativo (catena di montaggio, produzione su larga scala ecc.) e del trattamento salariale che associò l’incremento dell’efficienza produttiva con l’aumento dei [...] salari. Introdotto da H. Ford a partire dal 1913, si diffuse negli StatiUniti e poi negli altri Paesi occidentali. Ai criteri scientifici nell’organizzazione della fabbrica (taylorismo) corrispondeva anche la ricerca di una qualità sempre più ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] organismi geneticamente modificati (OGM) merita un cenno a parte. Già da diversi anni in alcuni paesi dell'America Settentrionale (StatiUniti e Canada) si fa uso in agricoltura di organismi il cui DNA viene modificato in laboratorio a seconda delle ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] mani di uomini politici irresponsabili e incoscienti, il che potrebbe avvenire se giungessero al potere negli StatiUniti o nell'Unione Sovietica capi di Stato megalomani e privi di senso della realtà, o se l'armamento atomico si estendesse a piccole ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Arsenali, miniere e botteghe
Pamela O. Long
Arsenali, miniere e botteghe
Nei secc. XVI e XVII le città e i territori di tutta Europa contavano [...] della scienza fu affermata da Edgar Zilsel (1891-1944) in una serie di articoli famosi e controversi pubblicati negli StatiUniti negli anni Quaranta del Novecento. Zilsel mise a confronto i valori degli artigiani che lavoravano in quei centri con ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Nascita e sviluppo dell’industria automobilistica
Donatella Biffignandi
I precursori
Scrivere oggi della nascita e dello sviluppo dell’industria automobilistica italiana, in un periodo in cui l’Italia [...] per un totale di 117.555 veicoli. Poche, pochissime: la densità media equivaleva a un’auto ogni 450 abitanti. Nel 1924, negli StatiUniti la densità era di 7 abitanti per auto, in Gran Bretagna di 71 abitanti ogni auto, in Francia di 90 abitanti per ...
Leggi Tutto
Giovanni Ballarini
Gastronomia
Gli animali si cibano,
l'uomo mangia,
ma solo l'uomo spirituale
sa mangiare
(Anthelme Brillat-Savarin)
La cultura della buona cucina
di Giovanni Ballarini
29 aprile
Nella [...] L'anno successivo inaugurò il primo ristorante McDonald's a Des Plaines, nell'Illinois, presto seguito da molti altri negli StatiUniti. Negli anni Settanta, dopo l'apertura del primo McDonald's europeo ad Amsterdam nel 1971, la formula del fast food ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
I ‘bianchi’: la tecnologia in cucina
Giovanni Paoloni
Una storia di successo
L’industria italiana degli elettrodomestici è stata – nonostante i colpi della crisi economica tra primo e secondo decennio [...] camino o su una stufa: più il tessuto da stirare era spesso, più il ferro doveva essere pesante.
Nell’Ottocento gli StatiUniti sono l’unico Paese in cui le donne godono della parità giuridica. Ma questa, come si sa, non garantisce una vera parità ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...