Ricambio, malattie del
Francesco Beguinot
Le m. del r. costituiscono un numeroso gruppo di patologie che sono dovute ad alterazioni in diversi distretti del metabolismo. Fra queste, le malattie complesse [...] tipo 2 e malattie cardiovascolari, in pazienti a rischio. Per es., importanti studi clinici in Cina, Finlandia e negli StatiUniti hanno dimostrato la possibilità di prevenire o ritardare l'esordio del diabete in soggetti in sovrappeso e a rischio di ...
Leggi Tutto
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Mario Bertini
La psicologia scientifica moderna, fin dai suoi inizi, si è intensamente e specificamente occupata di problematiche riguardanti la salute e la malattia, non solo [...] delle cinture di sicurezza − un ruolo determinante in oltre il 50% di tutte le morti avvenute nel 1976 negli StatiUniti.
Il comportamento risulta anche cruciale nella dinamica delle varie forme di incidenti, sia sul lavoro sia nella strada sia nelle ...
Leggi Tutto
TRASMISSIONE SESSUALE, Malattie a
Maurizio Rotoli
(v. veneree, malattie, XXXV, p. 46; App. II, II, p. 1095; III, II, p. 1074; IV, III, p. 802)
Le malattie contratte mediante rapporti sessuali, un tempo [...] 1964 a oggi, i nuovi casi all'anno di sifilide primo-secondaria sono diminuiti da 11 a 7 per 100.000 abitanti. Negli StatiUniti si è avuto un decremento nell'ultimo decennio, ma l'incidenza è di molto superiore a quella dei paesi europei: nel 1976 ...
Leggi Tutto
MENINGITE (XXII, p. 858)
Gino FRONTALI
Guido SOTTI
Gino FRONTALI
Meningite tubercolare. - Alla descrizione del quadro clinico di questa affezione, dobbiamo aggiungere qualche notizia relativa agli [...] dosi corrispondono circa alla metà di quelle inizialmente consigliate dagli autori americani (Hinshaw); recentemente però anche negli StatiUniti si consigliano dosi simili a quelle indicate in Italia (Keefer). Negli adulti le dosi possono essere ...
Leggi Tutto
PSICHICA, RICERCA (XXVIII, p. 448)
Emilio SERVADIO
Un indirizzo sempre più rigidamente scientifico ha prevalso nella ricerca psichica dal 1935 in poi. Le condizioni e i metodi d'esperimento si sono fatti [...] non sono mancati ulteriori sporadici accertamenti sui fenomeni telecinetici ed ectoplasmici, specialmente in Inghilterra e negli StatiUniti.
Dal punto di vista dell'organizzazione della ricerca psichica va menzionata la costituzione (1937) della ...
Leggi Tutto
STREPTOMICINA
Massimo ALOISI
Franco ROSSI
. Per importanza ed applicazione pratica è il secondo antibiotico dopo la penicillina. È stata scoperta da S. A. Waksman e coll. nel 1944, dopo lunghi e sistematici [...] industriale ebbe inizio nel 1946 a Rahway, N. J. (Merck e Co.). La produzione, che è per ora limitata agli StatiUniti, si andrà estendendo anche all'Europa, secondo progetti che abbracciano varî paesi, compresa l'Italia. Nel 1946-47 il ritmo di ...
Leggi Tutto
PRECOCITÀ
Valeria Benetti Brunelli
. Precoci sono gli individui che raggiungono alcune qualità prima della media degli altri individui della loro specie. La precocità biologica è dovuta a fattori interni [...] dei quali è sorta una psicologia speciale (psicologia "supernormale"). Si sono istituite in molte nazioni (specialmente StatiUniti e Svizzera), scuole di élite per accogliere i supernormali, le quali comprendono corsi completi elementari e tentativi ...
Leggi Tutto
SABIN, Albert Bruce
Claudio Massenti
(App. III, II, p. 644)
Medico statunitense, morto a Washington il 3 marzo 1993. Negli USA ha svolto attività accademica nell'ambito della Children's Hospital Research [...] blocco sovietico ne consentirono un uso particolarmente ampio. Nel 1961, infine, il servizio d'Igiene pubblica degli StatiUniti ne approvò la produzione e l'impiego su larga scala col quasi contemporaneo conforto della Medical American Association ...
Leggi Tutto
VANE, John Robert
Marco Vari
Chimico-farmacologo britannico, nato a Tardebigg (Worcestershire) il 29 marzo 1927. La sua attività professionale ha avuto inizio negli StatiUniti presso la Yale University, [...] ormoni in quanto divengono inattive dopo un solo passaggio nei polmoni. Un altro importante risultato delle sue ricerche è stata la scoperta che l'aspirina (acido acetil-salicilico) può bloccare la produzione delle prostaglandine e del tromboxano A2 ...
Leggi Tutto
HITCHINGS, George Herbert
Claudio Massenti
Biochimico e farmacologo statunitense, nato a Hoquiam (Washington) il 18 aprile 1905. Ha svolto per intero la sua attività di ricerca (1942-75) presso i Laboratori [...] Comp. nella Carolina del Nord, con l'incarico, dal 1968, di direttore di ricerca. È membro della National Academy of Sciences degli StatiUniti e di altre istituzioni. Per i metodi seguiti e per i risultati raggiunti con le sue ricerche, nel 1988 è ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...