Memoria
Alessandro Cavalli
La nozione di memoria
In termini molto generali, la memoria può essere intesa come la capacità di un sistema qualsiasi (un robot, un organismo, un individuo, un gruppo, un'istituzione, [...] quelli di più antica (come la Gran Bretagna, la Francia, la Spagna) a quelli di più recente formazione (come gli StatiUniti, la Germania e l'Italia), il rapporto tra storia, memoria e identità nazionali risulta quanto mai stretto.A questo proposito ...
Leggi Tutto
Rita Levi Montalcini
Vittorio Sgaramella
Alessandro Villa
Clonazione
Ex uno plures?
Clonazione di geni, di cellule, di organismi
di Rita Levi Montalcini, Vittorio Sgaramella, Alessandro Villa
16 agosto
Il [...] (cellule, colture di tessuti ecc.). In tale ambito rientrano le disposizioni adottate nell'agosto 2000 nel Regno Unito e negli StatiUniti: il governo inglese ha autorizzato la clonazione di embrioni umani per scopi scientifici (la decisione è ...
Leggi Tutto
Omosessualita
Asher Colombo
di Asher Colombo
Omosessualità
sommario: 1. Introduzione. 2. La nascita degli omosessuali moderni. 3. Il coming out. 4. La diffusione di una subcultura gay e lesbica nelle [...] nelle biografie individuali. Analizzando congiuntamente i dati di una serie di indagini a campione sui comportamenti sessuali condotte negli StatiUniti nel 1994, Edward Laumann e colleghi hanno mostrato che meno dell'8% degli uomini e delle donne ha ...
Leggi Tutto
Contraccezione
Carlo Flamigni
Marina Mengarelli
I primi accenni all'uso dei mezzi contraccettivi sono molto antichi: si citano due papiri egiziani (papiro Petri, ca. 1850 a.C., e papiro Ebers, ca. [...] e da quelle che intendono averne ancora. Un grave ostacolo alla diffusione di tale dispositivo è stato il grande numero di gravissimi incidenti che si è verificato negli StatiUniti, per l'uso di un tipo particolare (il dalcon shield) che si è reso ...
Leggi Tutto
Fabrizio Pregliasco
La grande paura dei vaccini
Cresce in Italia la diffidenza delle famiglie nei confronti delle vaccinazioni, anche sulla base di teorie pseudoscientifiche già ampiamente smentite. La [...]
USA, è scontro sulle vaccinazioni fra democratici e repubblicani
Dal mese di dicembre 2014 un’epidemia di morbillo ha colpito gli StatiUniti. Una spiacevole novità in un paese nel quale dal 2000 la malattia non si manifestava più. Vaccinazione sì ...
Leggi Tutto
anziani
Sabrina Drasigh
La parte della popolazione sempre più numerosa nei paesi sviluppati
Essere anziani è una condizione anagrafica, ma anche biologica, psicologica e sociale. Diventare anziani vuol [...] durata della vita media era di 18 anni, nella Roma imperiale di 22, nell'Inghilterra medievale di 33; agli inizi dell'Ottocento negli StatiUniti era salita a 49,2 e nel 1946 a 66,7 anni. I dati vanno letti tenendo conto dell'alto indice di mortalità ...
Leggi Tutto
vaiolo
Malattia infettiva acuta, contagiosa ed epidemica, di natura virale, caratterizzata da un tipico esantema vescicolo-pustoloso. Il vaiolo umano e quello dei diversi animali sono provocati da virus [...] campagna internazionale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il virus è tuttavia ancora conservato in alcuni laboratori degli StatiUniti e dei Paesi dell’ex-Unione Sovietica: ciò rappresenta un potenziale rischio terroristico, e da più parti ...
Leggi Tutto
Immunologia e immunopatologia
GGiorgio Cavallo
Antonio Ascenzi e Cesare Bosman
Jan G. Waldenström
di Giorgio Cavallo, Antonio Ascenzi e Cesare Bosman, Jan G. Waldenström
IMMUNOLOGIA E IMMUNOPATOLOGIA
Immunologia [...] penetrano nelle vie respiratorie e nei dotti delle ghiandole a secrezione esterna. Recenti ricerche condotte negli StatiUniti su volontari hanno infatti dimostrato che la guarigione dalle infezioni virali delle prime vie respiratorie è correlata ...
Leggi Tutto
Neuropatologia
FFernando De Ritis e Charles E. Lumsden
di Fernando De Ritis e Charles E. Lumsden
NEUROPATOLOGIA
Malattie virali del sistema nervoso centrale
di Fernando De Ritis
sommario: 1. Eziologia. [...] (ove l'acme della morbosità fu raggiunto nel 1919-1921); negli anni 1918-1922 la malattia comparve e si diffuse negli StatiUniti e nei paesi dell'Estremo Oriente, in modo particolare nel Giappone. La pandemia fu in decremento negli anni 1921-1924 ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE
Antonio R. Damasio
Francesco Clementi
Vincenzo Bonavita e Simone Sampaolo
Autocoscienza di Antonio R. Damasio
Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) [...] la sintesi di proteina gliale fibrillare acida.
Neuropatologia delle lesioni primarie nell'infezione da HIV-1. - In Europa e negli StatiUniti d'America tra il 40 e il 65% dei pazienti affetti da HIV-1 presenta disordini neurologici e/o psichici, che ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...