Salute e allocazione delle risorse
Ruth Chadwick
(Centre for Professional Ethics, University of Central Lancashire, Preston, Gran Bretagna)
Le questioni concernenti l'allocazione delle risorse per l'assistenza [...] costituisce una norma, si è riconosciuta la necessità di contenere i costi; l'esempio più eclatante è offerto dagli StatiUniti.
Un altro motivo, di natura teorica, per consultare l'opinione pubblica potrebbe basarsi su una visione comunitaria dell ...
Leggi Tutto
Chirurgia cardiaca e vascolare
Luigi Chiariello
Paolo Nardi
Fino agli inizi del secolo scorso il cuore era considerato inviolabile da un punto di vista chirurgico. In effetti, con l’eccezione di interventi [...] animale negli anni Cinquanta e Sessanta a opera essenzialmente di Vladimir Demikhov in Russia e di Norman Shumway negli StatiUniti, il 3 dicembre del 1967 a Città del Capo (Sudafrica) Christian Barnard stupiva il mondo effettuando il primo trapianto ...
Leggi Tutto
Diabete
Gaetano Crepaldi
Michele Dalla Vestra
Paola Fioretto
Il diabete mellito (dal greco διαβήτης, derivato da διαβαίνω, "passare attraverso", e dal latino mellitus, "dolce come il miele") è un'alterazione [...] alla cardiopatia ischemica. Il numero di pazienti affetti da diabete è in aumento in tutti i paesi industrializzati. Negli StatiUniti la prevalenza (ossia il numero di casi espresso in percentuale in un determinato momento) è del 4-6%; in ...
Leggi Tutto
Ischemia
Alessandro Menotti
Si definisce ischemia (dal greco ἴσχω, "trattenere, arrestare", e αἶμα, "sangue") il deficiente apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell'organismo, per [...] dei due fenomeni, anche se è difficile attribuire i meriti relativi all'uno e all'altro. Riferendosi agli StatiUniti, paese per il quale il fenomeno è stato più evidente e per il quale si dispone di più dati, le modificazioni avvenute in 15-20 anni ...
Leggi Tutto
Morbosità
Giovanni Berlinguer
Definizione e valutazione della morbosità
La morbosità esprime il rapporto fra il numero di ammalati e la popolazione. Questo rapporto viene studiato come uno degli indicatori [...] dei paesi sviluppati persistono notevoli differenze basate su fattori culturali e sociali. Una ricerca comparativa sulla mortalità negli StatiUniti, compiuta nel 1960 e ripetuta con gli stessi criteri nel 1986 (v. Pappas e altri, 1993), ha mostrato ...
Leggi Tutto
Epatite
Giuseppe Giusti
L'epatite (dal francese hépatite, derivato del greco ἧπαρ, -ατος, "fegato") è una malattia acuta o cronica del fegato, caratterizzata da alterazioni degenerative e necrotiche [...] avviene per via parenterale (e si ipotizza anche per via fecale-orale). Il virus è stato ritrovato in circa l'1% dei donatori di sangue degli StatiUniti e in una piccola percentuale di soggetti con epatiti croniche e cirrosi a eziologia non nota ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] della biologia e della genetica: il 'caso Lysenko', nel 1948, e la campagna di Cina e Corea del Nord contro gli StatiUniti, accusati nel 1953 di aver utilizzato armi batteriologiche nella guerra di Corea.
Nell’estate del 1948, tra il 31 luglio e ...
Leggi Tutto
Salute
Howard S. Friedman
Giorgio Santacroce
Il termine salute (dal latino salus, "salvezza, incolumità, integrità", affine a salvus, "salvo") in medicina indica lo stato di benessere individuale, [...] spiegazioni delle origini e del significato della sofferenza offerte dalle diverse religioni. Le diete tradizionali variano enormemente. Negli StatiUniti i membri di alcuni gruppi religiosi, come per es. i Santi dell'ultimo giorno e gli Avventisti ...
Leggi Tutto
Mestruazione
Piergiorgio Crosignani
Dinora Pines
Anne Honer
La mestruazione (dal latino menstruus, «mensile») è un fenomeno fisiologico ciclico consistente in una perdita ematica che proviene dalla [...] , il legame tra gli aspetti ormonali e gli aspetti emotivi del ciclo mestruale sono ancora oggetto di ricerca. Negli StatiUniti si fa riferimento a questo insieme di cambiamenti come a una sorta di sindrome fisiologica, nota con la sigla PMT ...
Leggi Tutto
Degenerazione
Giulio Barsanti
Giorgio Bignami
Il termine degenerazione, letteralmente "modificazione del genere", "deviazione dal genere", può significare alterazione, trasformazione, o passaggio da [...] misure eugeniche per prevenirla (in primo luogo la sterilizzazione e la limitazione dei flussi migratori) erano stati l'Inghilterra e gli StatiUniti (Kevles 1995; Paul 1995). I due paesi a regime liberaldemocratico erano ossessionati, il primo, dal ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...