RABBIA
Claudio Massenti
(XXVIII, p. 654)
Il problema della rabbia silvestre. - A partire dagli anni Cinquanta, esclusi alcuni paesi che ne sono esenti (Australia, Nuova Zelanda, le isole dell'Oceania [...] realizzando una nuova varietà di vaccino, che sta dando in Francia e in Belgio ottimi risultati; per di più, negli StatiUniti ne è stato esteso con successo il trattamento alle moffette e ai procioni.
Bibl.: M.M. Kaplan, H. Koprowski, La Rabbia, in ...
Leggi Tutto
L'epoca moderna è contrassegnata dalla progressiva rarefazione delle pandemie da morbi esotici e delle grandi epidemie che afflissero l'umanità nei secoli scorsi ed è probabile che se non vi fosse stata [...] preoccupa soprattutto i paesi dell'Europa settentrionale, l'Inghilterra e gli StatiUniti, nei quali ultimi sono state compiute vaste indagini epidemiologiche e sono state adottate altrettanto vaste misure di profilassi e medicina preventiva. Per l ...
Leggi Tutto
(II, p. 498; App. I, p. 87; II, i, p. 136; III, i, p. 70; IV, i, p. 101; V, i, p. 125)
Scienze alimentari e nutrizionali
di Emanuele Djalma Vitali
Sul finire del 20° sec., accanto ai tradizionali indirizzi [...] degli italiani risulta interessante anche un breve raffronto comparativo con quelli di alcuni principali paesi europei nonché degli StatiUniti e del Giappone. I dati sono ottenuti con il metodo dei BAN prima ricordati e sono calcolati dagli ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] esercitazione per allievi medici e chirurghi.
Telemedicina
Tale tecnica, nata alla fine degli anni Sessanta negli StatiUniti, riguarda le particolari applicazioni della telematica - cioè l'utilizzazione di sistemi integrati di reti di comunicazione ...
Leggi Tutto
RESPIRATORIO, APPARATO
Vittorio Grassi
(XXIX, p. 99; App. II, II, p. 695)
Il panorama offerto dalla medicina respiratoria nell'immediato dopoguerra era, come, e più, di quello di altri settori della [...] quando lo assume (una molecola, dunque, che, come è stato detto, ''respira'').
L'utilizzazione dell'O2 avviene per l'80 dei morti/anno, nel mondo. L'incremento varia dal 12÷15% (StatiUniti) al 28÷33% (Italia e Svizzera). Ancora più preoccupante, l' ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 504)
Negli ultimi due decenni si è avuto un rapido progresso nell'ambito della conoscenza e della cura delle malattie che coinvolgono il cuore e l'intero apparato cardiovascolare; infatti [...] per 1000 pazienti all'anno negli adulti, che corrisponde per es. a 400.000 nuovi casi ogni anno negli StatiUniti; la prevalenza, come pure l'incidenza, aumenta negli strati di popolazione più anziana, passando da livelli quasi insignificanti prima ...
Leggi Tutto
VITAMINE (XXXV, p. 462)
Achille RONCATO
Generalità. - Le vitamine sono sostanze che, pur non facendo parte di veri e proprî costituenti delle cellule, gli organismi animali devono introdurre in piccolissima [...] , malattia, in passato assai diffusa specie nelle popolazioni (Italia settentrionale, Romania, Egitto, regioni meridionali degli StatiUniti) ad alimentazione poco variata, prevalentemente a base di mais.
La sintomatologia della pellagra s'inizia con ...
Leggi Tutto
Iatropatologia
Albano Del Favero
Lucio Patoia
Con il termine iatropatologia si intende l'insieme dei quadri morbosi causati, direttamente o indirettamente, dall'intervento del medico.
In questi ultimi [...] , la morte di diversi bambini a seguito dell'uso di un siero antidifterico contaminato con il bacillo del tetano; ancora negli StatiUniti, nel 1930, la morte di almeno 100 persone a seguito dell'ingestione di uno sciroppo a base di sulfamidici in ...
Leggi Tutto
Immunodeficienza acquisita, sindrome da
Fernando Aiuti
Giuseppe Luzi
(App. V, ii, p. 618; v. anche retrovirus, App. V, iv, p. 489)
Le conoscenze sulla sindrome da i. a. (AIDS) hanno avuto una consistente [...] nell'epidemia, confermando gli indici di flessione già segnalati negli ultimi mesi del 1995. Anche per l'Italia, come per gli StatiUniti, la Gran Bretagna e la Francia, il fenomeno si può interpretare in rapporto a un più esteso e razionale uso dei ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Maurizio Iaccarino
Eduardo Joërge Patriarca
(App. IV, ii, p. 182)
Malattie infettive emergenti
L'espressione malattie infettive emergenti indica le malattie causate da microrganismi [...] virale sostenuta da un flavivirus. Le m. i. non sono confinate alle sole regioni a clima tropicale. Si valuta che ogni anno negli StatiUniti si verificano circa 600.000 casi di polmonite che causano fra i 25.000 e i 50.000 morti. Più di 10.000 casi ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...