GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] della biologia e della genetica: il 'caso Lysenko', nel 1948, e la campagna di Cina e Corea del Nord contro gli StatiUniti, accusati nel 1953 di aver utilizzato armi batteriologiche nella guerra di Corea.
Nell’estate del 1948, tra il 31 luglio e ...
Leggi Tutto
Vedi Indonesia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 16° secolo gli europei cominciarono a giungere in Indonesia, cercando di monopolizzare le risorse naturali dell’isola; a partire dal 1602 [...] Yudhoyono nel 2004. Oltre a giocare un ruolo nel processo di indipendenza indonesiano negli anni Quaranta, gli StatiUniti hanno storicamente apprezzato il ruolo dell’Indonesia come baluardo anti-comunista durante la Guerra fredda. I due paesi ...
Leggi Tutto
Vedi Sudafrica dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dati geo-amministrativi
La posizione internazionale del Sudafrica è stata condizionata dalle vicende dell’apartheid. Sempre più isolata sul [...] % del proprio export, mentre commercia circa il 40% del proprio export con l’Europa e più dell’11% con gli StatiUniti.
La questione della terra ha un forte valore simbolico nel Sudafrica post-apartheid. Il Native Lands Act del 1913, che confinava ...
Leggi Tutto
Vedi India dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera Posizione Amministrazione
Ex colonia inglese, indipendente dal 1947, a livello mondiale l’India rappresenta il secondo paese più popoloso [...] il terzomondismo militante di Nehru, errori ed incomprensioni da ambo le parti hanno a lungo marcato i rapporti con gli StatiUniti. Tuttavia, l’India ha ben presente che il suo sdoganamento definitivo come potenza di primo rango sulla scena mondiale ...
Leggi Tutto
Vedi Egitto dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 2011 è stato per l’Egitto un anno di fondamentale trasformazione politica: dopo trent’anni di presidenza di Ḥosnī Mubārak, infatti, dal febbraio [...] a favore dell’Egitto.
Se poi è vero che la stessa uscita di scena del presidente Mubārak sembrerebbe aver privato gli StatiUniti di un partner storico e affidabile, è vero altresì che l’oggettiva importanza strategica del paese nell’area e il cambio ...
Leggi Tutto
Vedi Thailandia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Thailandia, fino al 1939 Siam, è l’unico stato del sud-est asiatico a non aver subito la colonizzazione da parte delle potenze occidentali. [...] difesa nella media globale (nel 2009 pari all’1,8% del pil). Gli ottimi legami con due potenze del calibro di StatiUniti e Cina portano alla Thailandia un notevole vantaggio in termini militari, in quanto il paese intrattiene con entrambe una fitta ...
Leggi Tutto
Vedi Francia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Francia, seconda potenza economica europea dietro la Germania, è membro di primo piano delle maggiori organizzazioni internazionali, come le [...] per il 77,5% ai paesi dell’Eu (di cui il 50,4% verso la zona euro), per il 9,9% a paesi Oecd, quali StatiUniti e Svizzera, e per il 12% al resto del mondo (di cui il 3% verso il Brasile). Nonostante un calo dei flussi complessivi in uscita nel ...
Leggi Tutto
Poliarchia
Robert A. Dahl
di Robert A. Dahl
Poliarchia
Introduzione
Il termine 'poliarchia' designa i processi e le istituzioni di quel tipo di democrazia rappresentativa su larga scala sviluppatosi [...] nazionali sin dopo la seconda guerra mondiale, mentre la Svizzera riconobbe tale diritto solo nel 1971. Negli StatiUniti, molti Stati del Sud esclusero perlopiù i neri dalla partecipazione alla vita politica sino agli anni sessanta, allorché fu ...
Leggi Tutto
Vedi Arabia Saudita dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Arabia Saudita è il paese più esteso della Penisola Arabica, situato nel cuore dello scacchiere mediorientale. La rilevanza geopolitica [...] la gestione delle esportazioni petrolifere. In questa prospettiva si colloca il complesso rapporto tra l’Arabia Saudita e gli StatiUniti. Se da un parte il paese arabo ospita sul suo territorio un’opinione pubblica e un clero fortemente anti ...
Leggi Tutto
Vedi Israele dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Dal punto di vista storico Israele rappresenta la realizzazione dell’obiettivo del movimento sionista, il progetto nazionale ebraico nato nel [...] Belgio e India. Il principale partner commerciale di Israele, sia per importazioni che per esportazioni, continuano a essere gli StatiUniti. Per via delle divergenze politiche che interessano Israele e i paesi limitrofi, con l’eccezione di Egitto e ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...