Lorenzo Cremonesi
Il califfato di Assad
Il presidente siriano e l’ex premier iracheno al-Maliki sono i principali responsabili dell’ascesa dei terroristi dello Stato Islamico. Il primo con la sua politica [...] dell’estate, e va sottolineato che per lungo tempo questi stessi gruppi guardarono all’Occidente, alla NATO, agli StatiUniti e all’Europa come possibili alleati.
Pur se inorriditi di fronte alla decapitazione dei giornalisti americani nell’agosto ...
Leggi Tutto
Lorenzo Trombetta
Il crocevia di Damasco
Il conflitto interno della Siria nasconde interessi molto più ampi che s’intrecciano sul piano internazionale: l’espansionismo di Cina e Russia trova appoggi [...] principali attori regionali (Israele, Iran, Arabia Saudita, Turchia) fanno il loro gioco all’ombra di una partita tra Cina, StatiUniti e Russia.
L’espansionismo economico e politico di Pechino verso Ovest e l’intenzione di Mosca di non perdere ...
Leggi Tutto
Vedi Panama dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Panamá è uno stato centroamericano che beneficia di una collocazione geografica particolarmente rilevante dal punto di vista strategico. Situato [...] quotidianamente viaggia via container verso il Nord America e che, se oggi congestiona i porti sulla costa pacifica degli StatiUniti, dal 2014 potrà distribuirsi anche sui porti atlantici e del Golfo del Messico, con rilevanti sgravi nelle spese di ...
Leggi Tutto
Manlio Graziano
La Chiesa cattolica è sempre stata un attore geopolitico di peso. È giocando sullo scontro tra le grandi potenze dell’8° secolo – bizantini, arabi, longobardi e franchi – che è riuscita [...] con la fine dell’ostracismo nei loro confronti in Italia, in Germania, in Francia e, di lì a poco, negli StatiUniti.
Nel corso del Novecento, il Vaticano non ha mai dismesso la sua vocazione a trattare direttamente con i governi: dalla stagione ...
Leggi Tutto
Vedi Papua Nuova Guinea dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Papua Nuova Guinea è uno stato indipendente dal 1975, anno in cui ebbe termine la dominazione australiana sulla parte orientale [...] energetiche e materie prime guida la politica estera di Pechino in diretta concorrenza con l’analoga politica perseguita dagli StatiUniti nell’area del Pacifico: Papua Nuova Guinea ha infatti beneficiato di un investimento pari a 15 miliardi di ...
Leggi Tutto
Arturo Varvelli
Maledetta primavera
A parte la Tunisia, che sembra proseguire un percorso di rilegittimazione costituzionale, la Siria è in piena guerra civile, la Libia rivela un governo centrale debole [...] libere post-Gheddafi, assume sempre più i contorni di uno Stato fallito, con un’autorità centrale debole, divisa e incapace invece che individuale, affidati sin qui essenzialmente agli StatiUniti, potranno essere assunti anche da altri paesi, ...
Leggi Tutto
Accordo nordamericano di libero commercio
Origini, sviluppo e finalità
L’Accordo nordamericano di libero commercio (Nafta) è stato istituito tramite un trattato tra StatiUniti, Canada e Messico, firmato [...] avrebbe inciso soprattutto sui flussi commerciali tra Usa e Messico, dal momento che la gran parte dell’import-export tra StatiUniti e Canada era già liberalizzato in virtù di un precedente accordo (il Canada-Us Free Trade Agreement, del 1988). Il ...
Leggi Tutto
Vedi Palau dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Palau, stato insulare situato nell’arcipelago pacifico delle Isole Caroline, a sud-est delle Filippine, è stata amministrata dagli [...] – e ha il diritto di utilizzare il territorio per cinquant’anni dalla data di adozione del Patto. Come contropartita, gli StatiUniti si sono impegnati a garantire l’assistenza economica fino al 2009 e il diritto dei cittadini di Palau ad accedere al ...
Leggi Tutto
Vedi Namibia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Namibia è una giovane repubblica presidenziale dell’Africa sud-occidentale, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Ex colonia tedesca, il paese, [...] nel 2004 del ponte sul fiume Zambesi, che collega Namibia e Zambia.
La Namibia gode di buoni rapporti con gli StatiUniti, maggiore paese donatore, e con Cina, India e Russia, che negli ultimi anni hanno aumentato gli investimenti nell’industria ...
Leggi Tutto
Vedi Antigua e Barbuda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Antigua e Barbuda sono due piccole isole situate nel Mar dei Caraibi. Sin dall’indipendenza, conseguita nel 1981, il paese ha stabilito [...] Antigua e Barbuda hanno preso delle misure per combattere il fenomeno.
Tra i maggiori partner commerciali si segnalano gli StatiUniti (48,9% import; 7,7% export, dati del 2005), l’Unione Europea (Eu) (23,2% export; 11,6% import, 2005), le Antille ...
Leggi Tutto
unito
agg. [part. pass. di unire]. – 1. a. Congiunto, collegato in modo da formare un insieme unitario e solidale, riferito a oggetti materiali: una bandiera fatta di tre pezzi di stoffa uniti insieme; in otto non ci stiamo in un tavolo: mettiamone...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...