Interazioni fondamentali
GGuido Altarelli
di Guido Altarelli
SOMMARIO: 1. Introduzione. ▭ 2. Il Modello Standard (MS). ▭ 3. Verifiche di precisione del MS. ▭ 4. Oltre il MS. ▭ 5. Conclusioni e prospettive. [...] generale costituisce una teoria classica (nel senso di non quantizzata) della gravitazione che va oltre l'approssimazione statica descritta dalla legge di Newton e descrive anche fenomeni dinamici quali, per esempio, le onde gravitazionali. La ...
Leggi Tutto
CERAMICA
D. Lollini
M. T. Lucidi
M. T. Lucidi
D. Lollini
S. Bosticco
P. Mingazzini
V. Bianco
A. Stenico
La c., nata dalla scoperta che l'argilla umida mediante il calore perde il suo carattere [...] disegnato e sempre in stato di corsa, di movimento o di brusco arresto; ci si è allontanati completamente dalla visione statica del periodo precedente, quello ad esempio del II stanziamento di Tepe Siyalk, pervaso da un forte geometrismo. In notevole ...
Leggi Tutto
Vedi MESOPOTAMICA, Arte dell'anno: 1961 - 1995
MESOPOTAMICA, Arte
H. A. Groenewegen-Frankfort
Il termine Mesopotamia è greco (Μεσοποταμία) e indica la regione dell'Asia Anteriore compresa tra i fiumi [...] una scena bellica ed una stanza del palazzo fosse dedicata a scene di caccia, l'accento è completamente rivolto alla statica raffigurazione della potenza del re. La processione dei cortigiani, che converge verso il re, e degli uomini con le offerte ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. L'aristotelismo e le sue alternative
John A. Schuster
L'aristotelismo e le sue alternative
L'organizzazione della conoscenza all'inizio della [...] ed esteso, per mezzo di metafore, fino a fondarvi un intero sistema filosofico, i rapidi cambiamenti che investirono la statica e la meccanica favorirono l'affermazione di immagini che provenivano da queste scienze nell'elaborazione delle concezioni ...
Leggi Tutto
La ricchezza oggi
Daniele Fano
L’inizio del nuovo secolo è caratterizzato da una profonda instabilità dei mercati finanziari e immobiliari e, più in generale, dell’economia. Alla crisi delle borse scoppiata [...] periodo pensionistico è il momento nel corso del quale disinveste gradualmente quanto accumulato.
In un’economia perfettamente statica, senza crescita della popolazione, la ricchezza è stabile, poiché accumulo e decumulo si bilanciano, e il risparmio ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Materia condensata soffice
Michael E. Cates
Materia condensata soffice
La fisica della materia condensata soffice si occupa di colloidi, soluzioni polimeriche, emulsioni, schiume, [...] tutti soffici; tuttavia ci si chiederà che cosa conferisca loro una certa elasticità e perché il modulo di taglio statico (elasticità trasversale) non è nullo, come nei fluidi semplici.
La prima risposta soddisfacente a questa domanda è stata data ...
Leggi Tutto
Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] una escalation nucleare più che a vincere il conflitto contingente. Lo strumento militare aveva un significato per lo più statico, mentre la vittoria politica era perseguita con l'impiego di altri strumenti di potenza, di tipo comunicativo, economico ...
Leggi Tutto
Dopo la rivoluzione digitale
Antonino Saggio
Dall’11 settembre 2001 il mondo si è trasformato, ma quanto si è compresa la magnitudo del cambiamento? Il Sud continua a premere e lo fa attraverso gli [...] verificare simultaneamente l’effetto non solo su tutte le visioni desiderate, ma anche sulla normativa, sul costo, sui calcoli statici, sulle dispersioni termiche. Si potrà constatare se un materiale, rispetto a un altro, incide in tutti gli aspetti ...
Leggi Tutto
Militare, organizzazione
Carlo Jean
1. Elementi generali
La definizione dell'organizzazione militare - denominata anche ordinamento militare - è compito di una branca dell'arte militare denominata 'organica' [...] concetti strategici, operativi e tattici a essi legati determinano l'organizzazione delle loro componenti operative: la difesa statica su una frontiera fortificata richiede un tipo di unità diverso da quello necessario per intervenire all'estero. La ...
Leggi Tutto
Natura
Paolo Casini
Il termine latino natura, passato nelle principali lingue moderne, conserva nella propria etimologia, da nasci, "nascere", l'antica idea di generazione, crescita (affine al greco [...] e lo studio diretto dei codici greci, che reintrodussero nella cultura europea la filosofia, la matematica, la geometria, la statica, l'ottica, l'astronomia, la medicina, la fisiologia, l'anatomia, la botanica antiche. Si può dire che il primo ...
Leggi Tutto
statica
stàtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statico; cfr. il gr. ἡ στατική (sottint. τέχνη) «l’arte, la tecnica di pesare»]. – 1. Parte della meccanica che studia l’equilibrio dei corpi sotto l’azione di determinate sollecitazioni;...