MORFOLOGIA (dal gr. μορϕή "forma" e λόγος "ragionamento"
Giuseppe MONTALENTI
Giacomo DEVOTO
Giacinto Viola
Questo termine che secondo l'etimologia significa "studio delle forme" è usato per lo più [...] della forma attraverso le generazioni e la trasmissione dei caratteri nelle successive filiazioni.
È evidente che un modo puramente statico e descrittivo di considerare le strutture degli organismi non è che un arido elenco di forme, quando la ...
Leggi Tutto
. Per scarica elettrica s'intende in senso lato, quel fenomeno che succede quando, a un dato momento, due conduttori di potenziale diverso sono messi in grado di neutralizzare le loro cariche attraverso [...] in cui 1/K è il ritardo medio di scarica, funzione di ΔV. Esso diventa infinito per ΔV = 0. Il potenziale statico d'accensione risulta definito da quel valore della differenza di potenziale agli elettrodi per cui il ritardo di scarica è infinitamente ...
Leggi Tutto
FOGNATURA (fr. égouts; sp. alcantarillado; ted. Kanalisation; ingl. sewerage)
Roberto COLOSIMO
Luigi PIRAS
Fognatura cittadina. - È l'insieme delle canalizzazioni (fogne o chiaviche) e dei dispositivi [...] in esso i materiali di rifiuto vengono raccolti e allontanati contemporaneamente e subito. Esiste anche un tipo di fognatura statico in cui detti materiali vengono in un primo momento raccolti e poi, a distanza di tempo maggiore o minore, allontanati ...
Leggi Tutto
IMMUNITÀ
Dante DE BLASI
Luigi MONTEMARTINI
. Medicina. - In medicina e nelle scienze biologiche immunità in generale significa quella proprietà per la quale alcuni organismi animali o vegetali resistono [...] dinamica o attiva, ed entra in azione dopo che il parassita, superando la prima, è entrato nell'ospite. La difesa statica, o resistenza passiva, considerata nei fenomeni d'immunità nel senso più largo, si basa su caratteri anatomici e su caratteri ...
Leggi Tutto
È propriamente una costruzione a pianta semicircolare coperta da una calotta emisferica.
L'abside nell'architettura antica. - Recentemente il Seroux, nel ricercare la formazione dello schema architettonico [...] l'abside come uno dei suoi elementi più abituali e più tipici. Talvolta essa è adottata per ragioni puramente statiche, talvolta per ragioni di spazio, e talvolta, infine, quale espressione artistica.
L'abside avente funzione costruttiva è stata ...
Leggi Tutto
Tra i varî supporti hanno grande importanza i cuscinetti a sfere e i c. a rulli, che sostituiscono alla resistenza di strisciamento tra le due superficie a contatto, dell'organo portante e dell'organo [...] dell'area di contatto si può conoscere la pressione unitaria massima.
In via approssimativa si può ritenere che la pressioae statica massima sopportabile da una sfera di acciaio al cromo temperato di diametro d mm. e contenuta tra anelli dello stesso ...
Leggi Tutto
MUSCOLARE, SISTEMA (XXIV, p. 89; App. II, 11, p. 371; III, 11, p. 178)
Massimo Aloisi
Le principali relativamente recenti acquisizioni riguardanti il s. m. (e principalmente quello striato scheletrico) [...] fibre lente sono invece più ricche di mitocondri e di mioglobina e sono assai più abbondanti nei muscoli a funzione statica, posturale. La distribuzione dei due tipi fondamentali di fibre è a mosaico regolare nei vari muscoli prevalendo uno dei due ...
Leggi Tutto
Musicista, nato a Crema il 14 febbraio 1602, morto a Venezia il 14 gennaio 1676. Figlio di un musicista, Giovan Battista formatosi nell'orbita della scuola veneziana allora dominante nell'Italia settentrionale [...] che non all'intimo svolgimento del dramma musicale, e - nonostante questo dinamismo - l'opera va diventando intimamente statica, simile ad un gruppo scultoreo di figure violentemente contrapposte, e finisce per soggiacere all'impero dell'aria, bene ...
Leggi Tutto
È il segmento dell'arto inferiore posto fra l'anca e la gamba. Nell'uomo ha forma di tronco di cono con la base superiore. Anteriormente in alto e posteriormente in basso è un po' appiattita, nel resto [...] (v.) osteoplastica sopracondiloidea di Gritti.
La protesi per i mutilati della coscia, basata sulle leggi della meccanica e della statica del corpo umano, permette ai mutilati di camminare bene. Si distingue la protesi di lavoro sotto forma di pilone ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Cappelletti
di Mauro Cappelletti
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. La ‛giustizia costituzionale' e il superamento dei tradizionali conflitti fra equità e legge, fra diritto naturale [...] in un paese, e trovò poi il suo terreno naturale di espansione in un continente, entrambi legati ancora essenzialmente a un sistema statico di economia agraria (v. de Tocqueville, 1967, pp. 89, 96; v. Savatier, 1959, p. 5). Ma dopo di allora un ...
Leggi Tutto
statica
stàtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statico; cfr. il gr. ἡ στατική (sottint. τέχνη) «l’arte, la tecnica di pesare»]. – 1. Parte della meccanica che studia l’equilibrio dei corpi sotto l’azione di determinate sollecitazioni;...