NERVOSO, SISTEMA
Ettore Fadiga
Ernesto Capanna
Gianfranco Ricci
(XXIV, p. 609; App. II, 11, p. 400; III, 11, p. 239)
Sommario. - Fisiologia generale del neurone: Flusso e trasporto assonico (o neuroplasmico), [...] "figurati" di varia intensità, estensione e forma, esattamente localizzabili nelle coordinate del campo visivo (e quindi della retina), non solo statici, ma anche in movimento (J. Y. Lettvin, H. R. Maturana e V. S. McCulloch e W. H. Pitts, 1959). Ciò ...
Leggi Tutto
(dal tardo lat. aciarium, cfr. acies ferri "tempratura"; fr. acier; sp. acero; ted. Stahl; ingl. steel).
Definizione e classificazione. - I prodotti ferrosi commerciali contengono quantità più o meno grandi [...] di acciai e disporre per ogni organo di macchina di un metallo che meglio si dimostra appropriato a sostenere gli sforzi statici e dinamici a cui l'organo può essere sottoposto.
Gli effetti che gli elementi speciali possono indurre negli acciai sono ...
Leggi Tutto
POMPA (fr. pompe; sp. bomba; ted. Pumpe; ingl. pump)
Giacomo BUCHI
Questa denominazione si può estendere a ogni genere di macchina atta a sollevare o a spingere, vincendo una resistenza, acqua o altri [...] che si raccoglie in alto sotto pressione. Il rendimento è relativamente buono poiché la compressione avviene in massima parte staticamente.
Quando nella prima metà del sec. XIX furono adottate le macchine a vapore per l'azionamento delle pompe nelle ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA DELLA LETTERATURA
Romolo Runcini
. Una disciplina critica nuova, come la s. della l., incontra le prime difficoltà nella stessa definizione del suo statuto epistemologico. Essendo nuova, [...] umani.
L'incontro tra la sociologia e la letteratura è apparso possibile solo quando - superando la concezione statica delle strutture societarie con una sociologia funzionalista rivolta alla comprensione della dinamica sociale - si è giunti a ...
Leggi Tutto
Nella denominazione di decorazione si comprende l'insieme di ornamenti di oggetti o di elementi architettonici di edifici che hanno un ritmo di linea, o di rilievo geometrico o figurativo, o di colore. [...] il periodo di formazione rimane per noi ancora oscuro), ci mostra la perfetta unione tra funzione statica ed espressione estetica; il periodo ellenistico ne rappresenta l'evoluzione formale, prevalentemente estetica, e un'applicazione puramente ...
Leggi Tutto
SONNO E INSONNIA.
Maria Gabriella Buzzi
Pierluigi Innocenti
– Significato e meccanismi. I disturbi del sonno. Sonno, alimentazione e metabolismo. Conclusioni. Bibliografia
Significato e meccanismi. [...] che, a sua volta, determinerebbe una riduzione di adenosina per ripristinare la veglia.
Il sonno (come la veglia) non è una condizione statica e la polisonnografia ha permesso di differenziare vari cicli, in cui si alternano la fase non-REM del sonno ...
Leggi Tutto
MORFINA (C17H19O3N + H2O)
Luigi MASCARELLI
Alberico BENEDICENTI
È il primo alcaloide estratto dal regno vegetale. Scoperta causalmente nell'oppio da C. Derosne fu riconosciuta come alcaloide da F. [...] . Iniettata alla rana, la morfina provoca dapprima scomparsa dei movimenti spontanei (azione sul cervello), poi della statica e dinamica del movimento (azione sui tubercoli quadrigemini); in seguito l'animale diventa incapace di saltare (paralisi ...
Leggi Tutto
MICROGRAVITÀ
Paolo Santini
Per un corpo orbitante intorno alla Terra la gravità apparente risulta dalla differenza tra forza d'attrazione (rivolta verso la Terra) e forza centrifuga (rivolta verso l'esterno). [...] . Il fenomeno, com'è evidente, è profondamente modificato in m. (v. oltre).
Lo studio della dinamica e della statica dei fluidi in m. si presenta assai complicato e fortemente nonlineare (v. anche fluidodinamica: Fluidodinamica in condizioni di ...
Leggi Tutto
L'interessamento scientifico allo studio dell'ambiente alpino è continuato in questi ultimi anni; si è accentuata l'attività di taluni istituti e stazioni scientifiche che hanno per campo di indagine la [...] 3000 pezzi). Francesi: armata delle Alpi (gen. Obry, 185-190.000 uomini distribuiti in 44 battaglioni di fanteria statica, Chasseurs de forteresse, rinforzati da 3 divisioni normali con oltre 1500 pezzi). Pochi giorni dopo (14 giugno) l'atteggiamento ...
Leggi Tutto
TABE dorsale (lat. tabes dorsalis)
Vittorio Challiol
Malattia legata costantemente a un'infezione sifilitica, con sintomi prevalenti a carico del midollo spinale, ma estesa anche all'encefalo. L'antico [...] della coordinazione dei movimenti, tale da simulare una paresi che contrasta con la conservazione della forza muscolare. L'atassia statica degli arti è evidente quando il paziente li protende e li solleva. Si notano allora oscillazioni grossolane che ...
Leggi Tutto
statica
stàtica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statico; cfr. il gr. ἡ στατική (sottint. τέχνη) «l’arte, la tecnica di pesare»]. – 1. Parte della meccanica che studia l’equilibrio dei corpi sotto l’azione di determinate sollecitazioni;...