Speculazione
Massimo De Felice
1. Definizioni
La speculazione nel linguaggio comune
Nel linguaggio comune con il termine 'speculazione' si definisce una "operazione commerciale intesa a conseguire [...] rischi di mercato, Circolare n. 114, 4 settembre 1994.
Beneduce, A., I problemi del rischio nella vita economica, in "Giornale degli economisti e Rivista di statistica", 1915, LI, 2, pp. 85-93.
Black, F., Noise, in "Journal of finance", 1986, XLI, 3 ...
Leggi Tutto
FUOCO, Francesco
Francesco Di Battista
Nacque il 12 genn. 1774 a Mignano, in Terra di Lavoro, da Giovanni "proprietario" probabilmente non agiato. Le origini della famiglia e il periodo giovanile continuano [...] del tempo (1775-1848), in Giornale degli economisti e rivista di statistica, L (1935), pp. 21-37; M. Fasiani, Note sui "Saggi economici" di F. F., in Annali di statistica e di economia della facoltà di economia e commercio di Genova, IV (1937), pp ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Felicità pubblica
Stefano Zamagni
Felicità e vita sociale
Secondo la celebre tesi di Hans Baron (1955) e di Eugenio Garin (1947), l’Umanesimo ha conosciuto due stagioni, quella dell’Umanesimo civile [...] felicità relativamente al Regno di Napoli, Napoli 1788.
G.D. Romagnosi, Collezione degli articoli di economia politica e statistica civile, Firenze 1835.
G. Palmieri, Della ricchezza nazionale [1792], Livorno 1853.
L. Bianchini, Principi della ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Marginalismo
Domenico da Empoli
Definizione e storia
Il marginalismo ha avuto inizio nei primi anni Settanta del 19° sec. quasi contemporaneamente in tre diversi Paesi, per un fenomeno di ‘scoperta [...] Alberto Errera, di Padova, Boccardo, di Genova, Bodio, direttore generale della statistica del Regno, a Roma, Zanon, di Venezia, gli diedero il loro assentimento (Biblioteca dell’economista, III serie, 2° vol., 1878, p. 1313; si veda inoltre ...
Leggi Tutto
Concentrazione industriale
William J. Baumol
Introduzione
L'espressione 'concentrazione industriale' o 'concentrazione di mercato' generalmente indica la percentuale delle vendite realizzate in un settore [...] questo numero influisce in maniera determinante sulla statistica della concentrazione così calcolata. Inoltre il tutti gli operatori.
La quarta possibilità è che non vi siano rilevanti economie di scala e di raggio d'azione, e che l'accessibilità del ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Scuola di economia agraria
Guido Fabiani
L’evoluzione dal 1850 al 1950 della Scuola di economia agraria va analizzata da una duplice prospettiva. In primo luogo, considerando come, sul piano generale, [...] il cui programma consisteva nello studio e applicazione di moderni strumenti di analisi economica e statistica sia al livello dell’azienda agraria sia dell’intero settore agricolo. Si configurava così definitivamente una disciplina analiticamente ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Corporativismo
Daniela Parisi
In linea generale, corporazione sta a indicare qualsiasi ‘società parziale’, detta anche ‘corpo intermedio’, che si costituisce attorno a interessi particolari, contrastando [...] and 20).
M. Fanno, Introduzione allo studio della teoria economica del corporativismo, Padova 1935.
F.M. Vito, Sui fini dell’economia corporativa, in «Giornale degli economisti e Rivista di statistica», 1935, 1, pp. 429-37.
G. Bruguier, Dieci anni ...
Leggi Tutto
CARLI, Filippo
Silvio Lanaro
Nacque a Comacchio (Ferrara), l'8 marzo 1876, da Lorenzo e da Aventina Gentili. Laureatosi in giurisprudenza, fu nominato giovanissimo segretario della Camera di commercio [...] più elevato di coscienza culturale. Fino allo scoppio del conflitto mondiale coltivò soprattutto studi di statistica applicata e di geografia economica - fedele all'obiettivo, che era stato comune a tutti i protezionisti, di affidare le fortune ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
L'economia civile
Vera Negri Zamagni
Pier Luigi Porta
Le tappe del pensiero economico in Italia
Far risalire la nascita dell’economia moderna ad Adam Smith è prassi assai diffusa, ma il grande studioso [...] , Smith precisa il significato generale dell’analisi economica. L’economia politica è da lui descritta come «un ramo della scienza dello statista o del legislatore». La disciplina economica è sicuramente un pilastro fondamentale dell’Illuminismo ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Solidarietà e sussidiarietà
Ivo Colozzi
Una definizione dei concetti
La parola solidarietà ha alla base l’espressione del latino giuridico in solidum, che indicava l’obbligo da parte di un individuo [...] sia presente una forte tensione etica. Ciò che li differenzia è la diversa idea di economia, in un caso più basata sull’osservazione storica e statistica, nell’altro più orientata verso la teorizzazione e il ragionamento ipotetico-deduttivo. Il ...
Leggi Tutto
statistica
statìstica s. f. [femm. sostantivato dell’agg. statistico]. – 1. Scienza che ha per oggetto lo studio dei fenomeni collettivi suscettibili di misurazione e di descrizione quantitativa (spec. quando il numero degli individui interessato...
statistico
statìstico agg. e s. m. (f. -a) [der. di stato2, in quanto il sign. originario dovette essere «che riguarda lo stato, la vita e i problemi dello stato»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di statistica; che ha come oggetto, fondamento o fine,...