La grande scienza. Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Joseph F. Costello
Huei-Jen Su Huang
Webster K. Cavenee
Le basi genetiche ed epigenetiche del cancro
Il cancro si presenta in un'ampia [...] differenti organi si manifestano spesso anche rare forme tumorali specifiche. Attraverso una valutazione statistica si può desumere che l'insorgenza di più tumori indipendenti, o la frequente associazione di difetti nello sviluppo con tumori che di ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] in differenti organi si manifestano spesso anche rare forme tumorali specifiche. Con un ragionamento statistico si può dedurre che l'insorgenza di più tumori indipendenti o la frequente associazione di difetti nello sviluppo con tumori che di per sé ...
Leggi Tutto
Anziani
Antonio Golini
Introduzione
Il problema degli anziani - sorto nei termini moderni solo all'inizio del XX secolo, quando negli Stati Uniti furono pubblicati i primi lavori di 'geriatria' aventi [...] o comunque eccessivamente sintetica. Anche nei paesi statisticamente evoluti, e per molto tempo, in molte coniugate con più di 75 anni.
La tendenza a vivere in modo indipendente è perciò diffusa anche in Italia (sempre che i dati rispecchino almeno ...
Leggi Tutto
Farmaci, progettazione dei
Fulvio Gualtieri
di Fulvio Gualtieri
Farmaci, progettazione dei
sommario: 1. Il processo di sviluppo di un farmaco. 2. I principî alla base dell'azione dei farmaci. 3. Il [...] quelli coinvolti nelle fasi precedenti e quindi con risultati statisticamente più significativi. I problemi che emergono in questa da pregiudicarne l'interazione per ragioni che sono indipendenti dalla conformazione. Un classico esempio di questo ...
Leggi Tutto
Aborto
Giovanni Bognetti
Aborto spontaneo e aborto procurato
Per aborto si intende tradizionalmente l'interruzione della gravidanza intervenuta prima che il feto abbia raggiunto lo stadio di sviluppo [...] la perdita dell'essere umano in gestazione, è talvolta cagionata da fattori indipendenti dalla volontà dell'uomo e risalenti a fenomeni naturali patologici. Statisticamente l'incidenza degli aborti spontanei sul numero delle gravidanze iniziate non ...
Leggi Tutto
Mente
Massimo Piattelli Palmarini
Dal latino mens, che può essere accostato al verbo meminisse e al greco μιμνήσκω, "ricordare", il termine indica il complesso delle facoltà umane che più specificamente [...] Le proprietà di tipo estensionale sono, invece, pensate come indipendenti dai modi di descrizione e di presentazione, in quanto sono di connettere direttamente, causalmente, obiettivamente (magari solo statisticamente) la presenza di un oggetto, o di ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi genetica della durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] stati mappati sui cromosomi 2, 4, 5 e X. Ricerche indipendenti hanno invece trovato QTL responsabili per il 90% della variabilità della durata selvatico, ma non presentano una modificazione statisticamente significativa del tasso di mortalità in età ...
Leggi Tutto
Gemelli
Paolo Parisi
Dal latino gemellus, diminutivo di geminus, "doppio", il termine indica i nati da un medesimo parto. Le modalità attraverso le quali due o più individui possono derivare da un unico [...] degli anni Settanta. Il declino è in larga misura indipendente dall'aumento dell'età materna verificatosi più recentemente e incremento che ha toccato soprattutto le gemellanze superiori (statisticamente più sensibili, dati i numeri più bassi), che ...
Leggi Tutto
Patologia sperimentale
Massimo Aloisi
di Massimo Aloisi
Patologia sperimentale
sommario: 1. Introduzione: a) Generalità e cenni storici. b) Sviluppo delle discipline biologiche. 2. Fondamenti tecnici [...] di quel secolo: Gr. Mendel, per via del tutto indipendente, produsse il materiale più formidabile per tradurre il micromerismo dalla della sperimentazione sull'alimentazione; tutta la matematica statistica per l'analisi dei risultati e della loro ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. Sistemi e metodi terapeutici
Andreas-Holger Maehle
Sistemi e metodi terapeutici
I sistemi terapeutici del XVIII sec. sono caratterizzati da una graduale trasformazione [...] e l'irritabilità (contrattilità) erano proprietà vitali indipendenti: la prima legata ai nervi, la seconda stesso luogo, e sofferenti di una stessa malattia, favorì l'approccio statistico. Ne sono esempi tipici il clinico di Newcastle John Clark ( ...
Leggi Tutto
contingenza
contingènza s. f. [dal lat. tardo contingentia, nel sign. filos.; il sign. 4 da contingente «tangente, contiguo»]. – 1. a. L’esser contingente, accidentale, non necessario. Filosofia della c. (o contingentismo), indirizzo di pensiero...
libertà (ant. libertate e libertade) s. f. [dal lat. libertas -atis]. – 1. a. L’esser libero, lo stato di chi è libero: amo la mia l.; non posso rinunciare alla mia l.; L. va cercando, ch’è sì cara, Come sa chi per lei vita rifiuta (Dante);...